EVA LECHNER AL VIA DELLA COPPA DEL MONDO DI TABOR

CICLOCROSS | 12/11/2021 | 10:30

Domenica 14 novembre Eva Lechner sarà al via della sesta prova di Coppa del Mondo che si svolgerà a Tabor, in Boemia, regione centrale della Repubblica Ceca. La plurititolata trentina della FAS Airport Services sarà in gara nella categoria Donne Elite che prenderà il via alle ore 13.25. Nella longeva carriera Lechner ha gareggiato più volte a Tabor e come miglior risultato su quel tracciato ha l’ottimo 5° posto al Mondiale del 2010. Reduce dalla prova senza acuti la scorsa settimana all’Europeo in Olanda (13° posto), la bolzanina allenata da Luca Bramati ha una gran voglia di riscatto.


“A Col du Vam sono arrivata un po’ stanca, le gambe non giravano come volevo e ho fatto una gran fatica per tutta la gara. Una giornata storta che voglio subito dimenticare cercando di fare bene in Coppa del Mondo. Tabor? Mi ricorda soprattutto il Mondiale nel 2015 dove avevo una gran condizione e potevo anche vincere, invece mi hanno buttato giù in partenza e nonostante aver fatto il record del miglior giro, non ho potuto lottare per il titolo. Il tracciato è un po’ tecnico, sicuramente duro ma allo stesso tempo veloce, in definitiva mi piace ma non sono stata particolarmente fortunata a Tabor. Vado in Repubblica Ceca con l’intento di riscattarmi, ma sono tranquilla e serena. Con la nuova squadra FAS Airport Services mi trovo molto bene, sono tutte ragazze forti, si è creato un bell’ambiente e stiamo bene assieme”.


Con lei al via ci saranno la campionessa italiana Alice Maria Arzuffi, e l’Under 23 Lucia Bramati. E anche per loro Tabor evoca dolci ricordi. Alice Maria Arzuffi, per esempio, ha un feeling particolare con l’evento ceco: terza nel 2018, quinta nel 2019 e ottava nel 2020, senza dimenticare il bronzo conquistato agli Europei del 2017.

Nonostante la giovane età, persino la diciottenne Lucia Bramati ha avuto modo di togliersi una bella soddisfazione a Tabor: il 29 novembre scorso l’atleta di Sandrigo tagliò il traguardo in terza posizione tra le junior, centrando un podio al suo debutto in una manifestazione internazionale.

 

«Si tornerà a gareggiare su un tracciato conosciuto e meno sui generis rispetto a quello degli Europei. Con quale obiettivo? Piazzare altre due atlete tra le prime dieci, come successo agli Europei», spiega il tecnico Luca Bramati, che anticipa uno dei temi salienti della gara di domenica. «Le insidie saranno legate al terreno: anche se non dovesse piovere, l’escursione termica di quella zona della Repubblica Ceca renderà molle il terreno: insomma il fango non mancherà».

 

Chi non ha potuto imbarcarsi verso la Repubblica Ceca è Silvia Persico, protagonista agli Europei di una gara tanto generosa quanto sfortunata conclusa al nono posto. L’atleta bergamasca è rimasta vittima di una caduta che le ha provocato una sublussazione della spalla destra. Per lei nulla di preoccupante, tanto che ci si aspetta di rivederla in sella già a Koksijde domenica 21 novembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
12 novembre 2021 23:27 PIZZACICLISTA
Sarà sicuramente protagonista....................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024