TORNA EICMA, L’INDUSTRIA DELLE DUE RUOTE ABBRACCIA NUOVAMENTE IL SUO PUBBLICO

EVENTI | 11/11/2021 | 12:37

Torna EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote. Dal 23 al 28 novembre prossimi il presente e il futuro del settore si ritrovano a Fiera Milano Rho. L’Edizione 2021, la numero 78 dell’evento espositivo più importante al mondo per l’industria di riferimento, è stata presentata stamane all’Auditorium Testori di Regione Lombardia a Milano, alla presenza del Governatore Attilio Fontana, del presidente di EICMA Pietro Meda, del presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) Paolo Magri e dell’amministratore delegato di Fiera Milano Luca Palermo.



I primi due giorni dell’Esposizione sono riservati a stampa e operatori, martedì 23 l’esclusivo press day, mentre il mercoledì 24 vede la compresenza di giornalisti e operatori di settore. Da giovedì 25 a domenica 28 l’apertura al grande pubblico degli appassionati. Confermata quindi la duplice natura b2b e b2c di EICMA e anche l’attrattività internazionale della kermesse, con il 47% degli espositori provenienti dall’estero in rappresentanza di 35 nazioni e l’interesse di migliaia di operatori del settore e giornalisti già accreditati.

Un’edizione che, dopo lo stop forzato dell’anno scorso, mette al centro la passione. Con “Bentornata Adrenalina”, il claim scelto per il lancio della campagna pubblicitaria 2021, EICMA chiama infatti a raccolta la comunità degli appassionati, facendo leva sull’emozione che più li accomuna. Ed è stato proprio il presidente di EICMA Pietro Meda a sottolineare questo aspetto durante l’incontro odierno con la stampa. “In un settore merceologico dove la passione è ancora una motivazione d’acquisto trainante – ha dichiarato Meda - il rapporto diretto con i prodotti dell’industria di riferimento e la dimensione emotiva e sensoriale rendono il modello EICMA attuale e aperto al futuro. Siamo sempre più convinti che non può essere una soluzione virtuale a sostituire completamente l’esperienza di visita che portiamo in scena con gli espositori che tornano a investire in questo evento: non è così per il grande pubblico, né per le migliaia di operatori del settore che stanno dimostrando il desiderio di tornare a fare business dal vivo, specialmente in un momento così dinamico e interessante per il nostro mercato”.

“È anche l’andamento positivo delle vendite di cicli e motocicli, insieme al protagonismo che le due ruote hanno assunto nella mobilità post Covid – ha confermato infatti il presidente di ANCMA Paolo Magri – che consegna a questa edizione di EICMA un grande valore simbolico. Le aziende si riappropriano finalmente del loro palcoscenico naturale, dove poter incanalare il frutto degli sforzi profusi in questo ultimo periodo e trasformarli in nuove opportunità. Ed è importane che questo accada nell’ambito di un sistema fieristico d’eccellenza come quello milanese e in Italia, dove l’industria delle due ruote, con oltre 7 miliardi di euro di valore e più di 100mila addetti, gioca un ruolo economico da assoluta protagonista a livello europeo ed internazionale”.

“EICMA rappresenta un evento in continua evoluzione, ricco di sfide e di nuovi traguardi” ha dichiarato Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano. “Siamo onorati di poterlo ospitare da oltre settant’anni. Fiera Milano è al fianco dell’Esposizione internazionale delle due ruote, che si attesta come centrale e imprescindibile per l’industria del settore. Ospitando EICMA, Fiera Milano si conferma, ancora una volta, uno strumento essenziale di proiezione sui mercati internazionali per le imprese”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024