OSCAR TUTTOBICI. ALESSIO MAGAGNOTTI TRA FATICA E GIOCO DI SQUADRA

INTERVISTA | 15/11/2021 | 08:10
di Giulia De Maio

Volata vincente di Alessio Magagnotti che si è aggiudicato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Eolo riservato agli Esordienti di secondo anno (nati nel 2007). Dopo una lotta serratissima il 14enne trentino di Avio, portacolori della CC Forti e Liberi, ha preceduto di 2 punti il veneto Tommaso Marchi (Industrial Forniture Moro Trecieffe), vincitore nel 2020 tra gli Esordienti di primo anno, e di 9 il lombardo Marco Loda (Polisportiva Camignone). Conosciamolo...


Chi ti ha trasmesso la passione per il ciclismo?


«Nonno Angelo e zio Andrea, papà e fratello di mamma, lo praticavano. Sentirli parlare di bici mi ha incuriosito, quindi ho voluto provare. Ho disputato la prima gara da G2: partii al primo giro e arrivai da solo. Grazie alla mia famiglia ho potuto proseguire. I miei genitori sono impegnati con il lavoro, papà Giorgio in fabbrica, mamma Maria in autostrada, e i 5 figli. Oltre a me ci sono Erik, che gareggia nella categoria G6; Asia, che ha un anno in meno di me e corre come esordiente; e le gemelle Elisa e Lara, classe 1999. I nonni ci aiutano tanto, ma è papà Giorgio quello che macina più chilometri per portarci alle gare, non a caso verrà con me anche a Milano per la premiazione».

Come te la cavi a scuola?

«Bene. Frequento la prima superiore del Liceo Informatico. Per ora non mi pesa studiare, ma l'anno è appena iniziato, verso la fine mi stuferò come tutti (sorride, ndr). Del ciclismo mi piace la fatica e che c'è un gioco di squadra unico. Vince uno solo ma il merito è da dividere con i compagni, non come nel calcio che ho praticato per un paio di mesi quando ero in prima elementare dove viene premiato tutto il team. Ho preferito la bici al pallone oltre che per questo spirito di squadra speciale perchè non amo avere un ruolo ben definito».

Oltre che su strada, corri anche in pista. Hai seguito Olimpiadi e Mondiali?

«Certo, della rassegna iridata mi hanno colpito la resistenza nell'eliminazione di Viviani e Letizia Paternoster, trentina come me. Cimentandomi nei velodromi so cosa vuol dire arrivare in finale in una prova del genere, devi essere davvero tenace. Io per ora me la cavo sia in salita che in volata, mi definirei però un passista perchè sono anche resistente quando vado in fuga. Quest'anno ho vinto 14 gare. Il momento più bello è stato dopo l'arrivo della Coppa di Sera, ho ricevuto tanti complimenti e festeggiato con la squadra fino a tardi».

A chi ti ispiri?

«Non ho un campione preferito, ma mi piaccciono molto Remco Evenepoel, perchè è uno dei migliori cronomen, e Tadej Pogacar, che va forte in salita. Alla Notte degli Oscar a Ganna vorrei domandare come fa a spingere quei rapporti in pista... Condivido questo premio con la mia famiglia, che mi ha sempre accompagnato alle gare, con l'allenatore Luca Prada che mi ha aiutato a raggiungere questi risultati, e la squadra che mi sta vicino. Da grande spero di arrivare al professionismo o, per lo meno, di restare nell'ambiente dello sport. In che ruolo? Non lo so, ma ho tempo per pensarci».

Per conoscere tutti i dettagli e la classifica finale del Gran Premio Eolo CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI II° ANNO

1997    Diego Barbetta
1998    Luca Amoriello
1999    Salvatore Dorio
2000    Marcello Pavarin
2001    Davide Bonomi
2002    Matteo Bugno
2003    Paolo Locatelli
2004    Antonio Viola
2005    Giuseppe Fonzi
2006    Gianni Bellini
2007    Eddy Scquizzato
2008    Niko Colonna
2009    Mattia Viel
2010    Gianmarco Begnoni
2011    Stefano Vettorel
2012    Alessandro Covi
2013    Tiziano Guglielmi
2014    Samuele Manfredi
2015    Francesco Della Lunga
2016    Francesco Calì
2017    Manuel Oioli
2018    Dario Igor Belletta
2019    Thomas Capra
2020    Filippo Cettolin
2021    Alessio MAGAGNOTTI

GIA' PUBBLICATI

OSCAR TUTTOBICI. RICCARDO BENOZZATO, L'EMOZIONE DEL PIÙ GIOVANE PREMIATO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024