BEAT YESTERDAY AWARDS 2021: IL 2 DICEMBRE GARMIN PREMIA I SOGNI DIVENTATI REALTÀ

PREMI | 08/11/2021 | 07:50

Desideri realizzati nell’anno della ripartenza, obiettivi raggiunti con determinazione, e naturalmente anche fatica. Non solo esperienze sportive, ma soprattutto storie di crescita personale. Imprese diverse che però si uniscono nella voglia di dimostrare come la volontà sia determinante nel riuscire a raggiungere un traguardo. Qualsiasi esso sia.


Questo e molto di più sono i Garmin Beat Yesterday Awards che, giunti alla sesta edizione, sono ormai diventati un appuntamento imperdibile per tutti coloro che, nello spirito letterale del riconoscimento, sono stati in grado di battere sé stessi in una impresa personale.


Il premio istituito da Garmin Italia vuole celebrare, prima ancora del risultato, la passione che il protagonista ha messo in campo per raggiungerlo: non solo grandi avventure, ma anche traguardi della propria dimensione “personale” che hanno rappresentato una sfida da vincere. Storie e progetti diversi tra loro, accomunati però dal desiderio di dimostrare a sé stessi di potercela fare e che superare un limite apparentemente invalicabile può essere una valida ragione per mettersi in gioco

Garmin Italia dà quindi appuntamento a giovedì 2 dicembre 2021 quando, alla presenza dei vincitori e di importanti nomi del panorama sportivo nazionale, consegnerà i premi Garmin Beat Yesterday 2021.

Garmin premia il suo “mondo”

Nell’edizione 2021 il format dei Garmin Beat Yesterday Awards torna nella versione originale, premiando così le sfide più significative portate a termine durante questo anno di ripresa. Tra le 700 candidature ricevute in soli tre mesi, sono state selezionate cinque “avventure” che appartengono a settori a cui Garmin si rivolge con la sua tecnologia e con i suoi strumenti di ultima generazione: running, ciclismo, automotive, outdoor e nautica.

Raccolti centinaia di obiettivi

Dall’annuncio dell’apertura delle candidature a luglio 2021, sono state raccolte oltre 700 proposte in soli due mesi. Tanti gli ambiti toccati, altrettante le personalità emerse, oltre che le motivazioni. Un mondo sfaccettato che ha visto crescere notevolmente il livello dei progetti portati a termine dai rispettivi protagonisti. C’è chi già praticava sport ad alti livelli e che ha voluto ulteriormente “alzare l’asticella”, e c’è chi si è messo alla prova dopo aver approcciato una disciplina per la prima volta; poi ancora chi ha trovato nella fatica, di allenamenti e gare, la cura giusta per uscire da un momento di difficoltà e riscattarsi, e chi invece ha capito che condividere lo sport all’aria aperta può essere il modo migliore per costruire rapporti interpersonali.

Un racconto verso il proprio #beatyesterday

I vincitori delle storie selezionate saranno protagonisti di emozionanti clip video dove il giornalista televisivo Daniele Piervincenzi li guiderà nel racconto della propria storia, facendo emergere i motivi per cui hanno deciso di intraprendere l’avventura e le sensazioni provate una volta raggiunto l’obiettivo.

Nati nel 2016, i Beat Yesterday Awards hanno visto premiati oltre 40 progetti: dalla conquista di una vetta himalayana a una nuotata nelle gelide acque del polo nord, tutti i protagonisti sono accomunati dall’aver superato un proprio limite.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT/beatyesterday/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024