BEAT YESTERDAY AWARDS 2021: IL 2 DICEMBRE GARMIN PREMIA I SOGNI DIVENTATI REALTÀ

PREMI | 08/11/2021 | 07:50

Desideri realizzati nell’anno della ripartenza, obiettivi raggiunti con determinazione, e naturalmente anche fatica. Non solo esperienze sportive, ma soprattutto storie di crescita personale. Imprese diverse che però si uniscono nella voglia di dimostrare come la volontà sia determinante nel riuscire a raggiungere un traguardo. Qualsiasi esso sia.


Questo e molto di più sono i Garmin Beat Yesterday Awards che, giunti alla sesta edizione, sono ormai diventati un appuntamento imperdibile per tutti coloro che, nello spirito letterale del riconoscimento, sono stati in grado di battere sé stessi in una impresa personale.


Il premio istituito da Garmin Italia vuole celebrare, prima ancora del risultato, la passione che il protagonista ha messo in campo per raggiungerlo: non solo grandi avventure, ma anche traguardi della propria dimensione “personale” che hanno rappresentato una sfida da vincere. Storie e progetti diversi tra loro, accomunati però dal desiderio di dimostrare a sé stessi di potercela fare e che superare un limite apparentemente invalicabile può essere una valida ragione per mettersi in gioco

Garmin Italia dà quindi appuntamento a giovedì 2 dicembre 2021 quando, alla presenza dei vincitori e di importanti nomi del panorama sportivo nazionale, consegnerà i premi Garmin Beat Yesterday 2021.

Garmin premia il suo “mondo”

Nell’edizione 2021 il format dei Garmin Beat Yesterday Awards torna nella versione originale, premiando così le sfide più significative portate a termine durante questo anno di ripresa. Tra le 700 candidature ricevute in soli tre mesi, sono state selezionate cinque “avventure” che appartengono a settori a cui Garmin si rivolge con la sua tecnologia e con i suoi strumenti di ultima generazione: running, ciclismo, automotive, outdoor e nautica.

Raccolti centinaia di obiettivi

Dall’annuncio dell’apertura delle candidature a luglio 2021, sono state raccolte oltre 700 proposte in soli due mesi. Tanti gli ambiti toccati, altrettante le personalità emerse, oltre che le motivazioni. Un mondo sfaccettato che ha visto crescere notevolmente il livello dei progetti portati a termine dai rispettivi protagonisti. C’è chi già praticava sport ad alti livelli e che ha voluto ulteriormente “alzare l’asticella”, e c’è chi si è messo alla prova dopo aver approcciato una disciplina per la prima volta; poi ancora chi ha trovato nella fatica, di allenamenti e gare, la cura giusta per uscire da un momento di difficoltà e riscattarsi, e chi invece ha capito che condividere lo sport all’aria aperta può essere il modo migliore per costruire rapporti interpersonali.

Un racconto verso il proprio #beatyesterday

I vincitori delle storie selezionate saranno protagonisti di emozionanti clip video dove il giornalista televisivo Daniele Piervincenzi li guiderà nel racconto della propria storia, facendo emergere i motivi per cui hanno deciso di intraprendere l’avventura e le sensazioni provate una volta raggiunto l’obiettivo.

Nati nel 2016, i Beat Yesterday Awards hanno visto premiati oltre 40 progetti: dalla conquista di una vetta himalayana a una nuotata nelle gelide acque del polo nord, tutti i protagonisti sono accomunati dall’aver superato un proprio limite.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT/beatyesterday/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024