GALLINA COLOSIO ECOTEK. TURCHETTI: «BELLA STAGIONE MA NON SUPER: SI POTEVA FARE MOLTO DI PIU'» GALLERY

DILETTANTI | 07/11/2021 | 07:38

Una bella stagione, non super, ma intensa e ricca di soddisfazioni per la compagine di elite e under 23 della Gallina Ecotek Lucchini Colosio. Il team archivia infatti il 2021 con 7 successi, 4 secondi, 9 terzi, 4 quarti e nove quinti posti.


Fra le migliori squadre in campo nazionale, la formazione di Cesare Turchetti spesso e volentieri ha fatto sentire la sua presenza all'estero correndo in Francia, Ungheria, Romania, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. Ha spaziato inoltre per tutto il calendario nazionale e internazionale di casa nostra schierandosi al via anche del Giro d'Italia Under 23.«Bene ma non benissimo la nostra stagione - spiega il manager Cesare Turchetti-. Con questa squadra e questi corridori sono convinto che si poteva fare molto di più. Le note positive riguardano soprattutto Calzoni e Gatti che ritengo abbiano fatto un bel salto di qualità migliorando sotto tutti gli aspetti. Pongiluppi mi è piaciuto, ha vinto due corse, ma è in grado di fare meglio. Un pò sotto tono Bauce, che dopo i due successi dello scorso anno avrebbe dovuto quanto meno ripetersi. Riguardo a Gabriele Porta ha avuto dei buoni miglioramenti, ma ha scelto di cambiare aria cercando altrove nuovi stimoli. Con tutto il gruppo abbiamo comunque raggiunto ottimi valori di visibilità d'immagine a livello internazionale, migliorando il nome Gallina Ecotek Lucchini Colosio in tutta Europa».


Le vittorie portano dunque la firma di Matteo Pongiluppi, due volte a segno a Roncolevà e nella Targa Crocifisso di Polignano a Mare in Puglia. Walter Calzoni è andato a bersaglio in Spagna nella seconda tappa della Vuelta a Valencia, mentre Andrea Berzi ha colto l'affermazione nella Kup di Budapest in Ungheria. In terra straniera c'è stato pure l'acuto di Edoardo Sali nella quinta prova della Boucles du Haut Var in Francia. Federico Arioli ha vinto ad Ascoli Piceno, Andrea Gatti ha trionfato nel Gran Premio di Nonantola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Commento
7 novembre 2021 10:06 roelena
Mi aspettavo un commento anche sulla stagione di Arioli....visto che nel bottino è presente la sua vittoria.
Complimenti al TM

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024