IL GIGLIO D'ORO A SONNY COLBRELLI

PREMI | 03/11/2021 | 08:05
di Antonio Mannori

La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2021, la cui cerimonia di premiazione è stata fissata per lunedì 15 novembre alle ore 11,30, al Ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano (Fi). La sua straordinaria ed esaltante stagione con il titolo italiano, quello europeo e l’impresa nella Parigi-Roubaix, hanno consentito al trentunenne bresciano Sonny Colbrelli, di aggiudicarsi nettamente il 48° Giglio D’Oro, premio per il miglior professionista italiano della stagione, organizzato da Saverio Carmagnini e dal figlio Lorenzo, attuale presidente della Ssrl Giglio D’Oro affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, patrocinato del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI, dalla Regione Toscana, dalla Citta Metropolitana di Firenze e dal Comune di Calenzano. Colbrelli nella speciale classifica ha totalizzato 765 punti seguito da Ganna con 500, Trentin 335, Caruso 300, Ulissi 265.


Matteo Sobrero, Campione Italiano a cronometro, oro all’europeo cronostaffetta di Trento e bronzo al mondiale staffetta in Belgio, è stato scelto quale rivelazione della stagione Memorial Gastone Nencini, il premio Gino Bartali per il bravissimo C.T. della pista Marco Villa, quello International Franco Ballerini a Giuseppe Saronni, vincitore di tre edizioni del Giglio D’Oro, mentre Ernesto Colnago è stato scelto per il premio Alfredo Martini “Maestri dello Sport”.


Premi speciali invece per la Campionessa del Mondo su pista Martina Fidanza, per la promessa juniores il toscano Ludovico Crescioli (premio Giglio D’Oro 2), per l’esordiente Gerolamo Manuele Migheli al quale andrà il X° Memorial Tommaso Cavorso. Infine a completare il gruppo dei premiati la novità voluta dal presidente della Ssrl Giglio D’Oro Lorenzo Carmagnini, con l’istituzione del premio “Cultura dello Sport Giglio D’Oro” per chi scrive di ciclismo nel ricordo indimenticabile di uno dei fondatori del premio, il collega Franco Calamai, con assegnazione della prima edizione a Sergio Neri, firma prestigiosa e direttore editoriale del mensile Bicisport. Altra novità la consegna al vincitore del Giglio D’Oro, di una splendida scultura in bronzo realizzata dalla nota ed apprezzata ditta Italfama di Calenzano, nata nel 1976 ad opera di Aldo Marsili. Infine segnaliamo che sono entrati a far parte della Commissione del premio Giglio d’Oro, il neo C.T. della Nazionale Azzurra Daniele Bennati, ed i colleghi Luca Gialanella della Gazzetta dello Sport e Mario Tenerani di RTV 38.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024