TROFEO TRIVENETO. FRUET E SANTIN VOLANO NEL FANGO DI MOTTA DI LIVENZA

CICLOCROSS | 02/11/2021 | 07:40

Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha vissuto La prima giornata di fango della stagione. Si è corso il 1° Ciclocross De La Motha organizzato da Zero5 Bike Team, 4^ tappa dello storico circuito valida come campionato provinciale di Treviso. Il Team organizzatore ha preparato tutto nei minimi dettagli, a cominciare dal percorso molto spettacolare. 2,9 chilometri che si sviluppavano sugli argini e all’interno della golena del Livenza e del Livenzetta. Scalinate, rampe e un tratto in sabbia sono diventati presto estremamente selettivi e insidiosi a causa della pioggia che, anche se leggera, è caduta sin dalla prima gara. La temperatura, inoltre, con il passare delle ore si è sensibilmente abbassata, mettendo a dura prova la resistenza degli oltre 300 atleti partecipanti. Tante le scivolate, soprattutto nei tratti in discesa, ma tutti i partecipanti hanno comunque espresso grandi apprezzamenti per la gioia del gruppo organizzatore e dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Alessandro Righi e dall’assessore Daneluzzi, che ha collaborato in toto per la riuscita della manifestazione. La partenza e l’arrivo erano situati in Piazza Castello.


La prova open maschile è stata combattuta sino all’ultimo giro. Sin dalle fasi d’avvio due atleti hanno dimostrato di avere una marcia in più di tutti gli altri, Martino Fruet e Enrico Barazzuol. Due generazioni a confronto. Da una parte l’esperienza del trentino classe 1977, dall’altra la freschezza del trevigiano classe 2003. Nell’ultima tornata il portacolori del Team Lapierre ha decisamente dimostrato un passo superiore, staccando l’under 23 della Rudy Project di oltre 30 secondi. Alle spalle di Martino Fruet e di Enrico Barazzuol, Thomas Paccagnella (Mainetti Metallurgica) ha completato il podio.


Tra le donne gara solitaria della junior veneziana Gaia Santin. La beniamina della Dp66 Giant Smp non ha avuto paura del freddo e del fango e ha inflitto più di un minuto a tutte le avversarie, precedendo l’altoatesina Francesca Pisciali (Kardaun).

Tra gli juniores prova di forza del trevigiano Matteo Ceschin (Eurovelo). Giorgio Manto (Rudy Project) e Alex Buoso (Eurovelo) hanno terminato 2° e 3°.

Tra gli allievi hanno esultato Stefano Viezzi (2° anno – Dp66), Federico Ballatore (1° anno – Manzanese) e Bianca Perusin (allieve – Dp66). Molto incerta la prova esordienti maschile, che alla fine ha proposto il successo di Mattia Viotto (Sportivi del Ponte). Tra le ragazze 1^ piazza per Julia Mitan (Dp66).

Molto partecipate le gare dei Master, con le vittorie di Marco Del Missier (Dp66 – F1), Fabio Perin (La Roccia – F2), Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella – F3) e Lorena Zocca (Barbieri – Mw).

Il Trofeo Triveneto torna sabato 6 e domenica 7 novembre. Appuntamento a Nalles, in Alto Adige, località conosciuta in tutto il mondo per la gara internazionale di Cross Country. Vi aspettiamo numerosi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024