| 08/05/2008 | 11:23 È un Danilo Di Luca lanciato a tutta in maglia rosa, quelloc he campeggia sula copertina del numero di maggio di tuttoBICI, da oggi disponibile nelle edicole italiane. Ed il titolo - "Riprovaci" - è un augurio al corridore abruzzese ma anche a tutto il Giro d'Italia.
Proprio a Di Luca, alle sue traversie, al suo successo nella Settimana Lombarda e alla sua voglia di Giro è dedicato il lungo servizio che apre il giornale, cui fa seguito un approfondimento sulla Settimana Lombarda anche alla luce della Settimana Tricolore, anche questa organizzata dalla Domus del presidente Civettini.
Del Giro parla anche Giuseppe Martinelli che, per la prima volta da trent'anni a questa parte, non sarà protagonista della corsa rosa. Il tecnico bresciano parla anche di Cunego, di Basso, del suo riposo forzato e delle sue ambizioni future.
La sezione dedicata alle Classiche del Nord ci regala un Damiano Cunego vincitore all'Amstel e già proiettato verso il Tour e le Olimpiadi, in quella che è una nuova dimensione personale.
A raccontarci "da dentro" le classiche più dure è Manuel Quinziato, che scrive per tuttoBICI svelando segreti e sensazioni di chi prepara e poi corre il Fiandre e la Roubaix.
Riflettori puntati, quindi, sul ritrovato Tom Boonen, vincitore a Roubaix, e sul campione belga Devolder, dominatore del Fiandre.
Il presidente di Liquigas Sport, Paolo Dal Lago, ci spiega poi i motivi che hanno portato il suo team ad ingaggiare Ivan Basso e a rimettere in discussione il codice etico. Sempre in tema "politico", tuttoBICI vi propone due inchieste interessanti: la prima è dedicata ai costi della lotta al doping e al giro d'affari che c'è dietro a questo movimento; la seconda scava nelle pieghe del passaporto biologico, scoprendo gli obblighi cui devono sosttostare corridori e squadre, oneri e doveri.
A confidare i suoi pensieri, anche in materia di doping, è poi Filippo Simeoni, mentre un doveroso anche se amaro ricordo è dedicato a Valentino Fois e alla sua morte assurda.
tuttoBICI racconta poi le storie di Sobal - tornato al ciclismo dopo una brutta caduta, ilc oma e una lunga immobilità - e di Kiryenka, bielorusso della Tikoff che si divide tra strada e pista.
È poi il cavalier Santini, titolare del maglificio omonimo e stilista del Giro, a raccontare i segreti della maglia rosa (e di tutte le altre...), mentre con i tecnici della Endurancenter scopriamo insieme i segreti e l'importanza della corretta postura.
Sempre a caccia di storie speciali, tuttoBICI punta i suoi riflettori su Roberto "Carube" Lencioni, lo storico meccanico di Cipollini, impegnato ora con i bambini nel Progetto Giovani lanciato dalla sua società. Tocca quindi a Silvio Martinello raccontare il suo sogno: riportare la Sei Giorni a Milano a novembre in occasione della Fiera del Ciclo e del Motociclo.
A seguire, naturalmente, una ricchissima sezione del giornale dedicata al ciclismo giovanile, alle sue gare più importanti, ai suoi personaggi, alle squadre di spicco di tutte le categorie, il tutto illustrato perfettamente dalle splendide immagini del Team Rodella 2000. Di motivi per correre in edicola ce ne sono tanti davvero: non perdete tuttoBICI di maggio. C'è anche un regalo...
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.