FABIO SACCHI PRONTO A SPRINTARE CON IL TEAM SIDERMEC F.LLI VITALI

INTERVISTA | 31/10/2021 | 08:10
di Giulia De Maio

Dal 1997 al 2008 Fabio Sacchi è stato uno dei vagoni fondamentali del treno di sprinter di razza come Mario Cipollini e Alessadro Petacchi oggi “tira le volate” ai campioni di domani. A 47 anni ha accettato la sfida lanciatagli da Sara e Daniele Muccioli (nella foto in apertura con parte dei corridori, ndr) ed è entrato a far parte della Sidermec F.lli Vitali che ha tra le sue fila 12 juniores.


«A inizio anno siamo partiti un po' zoppi, anzi diciamo pure proprio senza gambe. L'avvio è stato travagliato per colpa di alcune cadute. Non ingranavamo e, lo ammetto, all'inizio mi sono spaventato a vedere il livello altissimo di questa categoria. Da metà stagione in poi i ragazzi si sono rimboccati le maniche e siamo riusciti a ottenere 7 vittorie, andando a segno anche in gare importanti. Ieri abbiamo chiuso la stagione con le braccia alzate grazie al successo di Matteo Angelini alla Cronoscalata La Medievale. Con la grinta giusta da oggi già con la testa al 2022. Settimana prossima effettueremo i primi test alla soglia con SRM per poi programmare una graduale preparazione» racconta al termine della sua prima stagione da direttore sportivo.


«Sono felice di poter contribuire alla crescita dei giovani, restando nel mio ambiente. Rispetto a quando ero io adolescente il movimento è cresciuto tantissimo. In Veneto e Lombardia ci sono squadre attrezzatissime sia in termini di mezzi che di staff, penso alla Borgo Molino, alla Bustese, alla GB di Bortolami che nulla hanno da invidiare a formazioni della categoria maggiore. Noi con passione puntiamo a migliorarci per avvicinarci a loro, una pedalata dopo l'altra. Trovo davvero stimolante trasmettere la mia esperienza ai ragazzi, per me è un successo vederli contenti e realizzati. Alla loro età non conta la vittoria, è fondamentale che alla fine siano soddisfatti, sereni, consapevoli di aver dato il cento per cento» prosegue l'ex pro' che in carriera ha indossato le maglie di Polti, Saeco, Fassa Bortolo e Milram.

«Dei giovani ciclisti di oggi mi ha colpito l'ansia del pre gara. Ogni domenica ai nostri ragazzi ricordo che devono vivere più sereni, affrontando lo sport con serietà ma anche la leggerezza della loro età» continua Sacchi, che in ammiraglia è affiancato da Andrea Collinelli e Mario Bartolini. «Pedalo con loro, li sfido a suon di pizze e birre, ricordando loro che dovrebbero staccare uno della mia età facilmente (sorride, ndr). Battute a parte, se si allenano bene, in gara non avranno nulla di cui preoccuparsi. Io ho preso parte a tanti Giri d'Italia e Tour de France, quando ti aspetta una tappa con 5.000 metri di dislivello non puoi partire con troppi pensieri in testa, così loro devono divertirsi a confrontarsi con i loro pari età. Se poi qualcuno passerà professionista sarà un orgoglio, altrimenti comunque la bici gli avrà insegnato innumerevoli lezioni di vita».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024