FABIO SACCHI PRONTO A SPRINTARE CON IL TEAM SIDERMEC F.LLI VITALI

INTERVISTA | 31/10/2021 | 08:10
di Giulia De Maio

Dal 1997 al 2008 Fabio Sacchi è stato uno dei vagoni fondamentali del treno di sprinter di razza come Mario Cipollini e Alessadro Petacchi oggi “tira le volate” ai campioni di domani. A 47 anni ha accettato la sfida lanciatagli da Sara e Daniele Muccioli (nella foto in apertura con parte dei corridori, ndr) ed è entrato a far parte della Sidermec F.lli Vitali che ha tra le sue fila 12 juniores.


«A inizio anno siamo partiti un po' zoppi, anzi diciamo pure proprio senza gambe. L'avvio è stato travagliato per colpa di alcune cadute. Non ingranavamo e, lo ammetto, all'inizio mi sono spaventato a vedere il livello altissimo di questa categoria. Da metà stagione in poi i ragazzi si sono rimboccati le maniche e siamo riusciti a ottenere 7 vittorie, andando a segno anche in gare importanti. Ieri abbiamo chiuso la stagione con le braccia alzate grazie al successo di Matteo Angelini alla Cronoscalata La Medievale. Con la grinta giusta da oggi già con la testa al 2022. Settimana prossima effettueremo i primi test alla soglia con SRM per poi programmare una graduale preparazione» racconta al termine della sua prima stagione da direttore sportivo.


«Sono felice di poter contribuire alla crescita dei giovani, restando nel mio ambiente. Rispetto a quando ero io adolescente il movimento è cresciuto tantissimo. In Veneto e Lombardia ci sono squadre attrezzatissime sia in termini di mezzi che di staff, penso alla Borgo Molino, alla Bustese, alla GB di Bortolami che nulla hanno da invidiare a formazioni della categoria maggiore. Noi con passione puntiamo a migliorarci per avvicinarci a loro, una pedalata dopo l'altra. Trovo davvero stimolante trasmettere la mia esperienza ai ragazzi, per me è un successo vederli contenti e realizzati. Alla loro età non conta la vittoria, è fondamentale che alla fine siano soddisfatti, sereni, consapevoli di aver dato il cento per cento» prosegue l'ex pro' che in carriera ha indossato le maglie di Polti, Saeco, Fassa Bortolo e Milram.

«Dei giovani ciclisti di oggi mi ha colpito l'ansia del pre gara. Ogni domenica ai nostri ragazzi ricordo che devono vivere più sereni, affrontando lo sport con serietà ma anche la leggerezza della loro età» continua Sacchi, che in ammiraglia è affiancato da Andrea Collinelli e Mario Bartolini. «Pedalo con loro, li sfido a suon di pizze e birre, ricordando loro che dovrebbero staccare uno della mia età facilmente (sorride, ndr). Battute a parte, se si allenano bene, in gara non avranno nulla di cui preoccuparsi. Io ho preso parte a tanti Giri d'Italia e Tour de France, quando ti aspetta una tappa con 5.000 metri di dislivello non puoi partire con troppi pensieri in testa, così loro devono divertirsi a confrontarsi con i loro pari età. Se poi qualcuno passerà professionista sarà un orgoglio, altrimenti comunque la bici gli avrà insegnato innumerevoli lezioni di vita».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024