RUANDA. DOPO IL LUNGO STOP PER IL COVID, OGGI SI TORNA A CORRERE E A SOGNARE

NEWS | 30/10/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Oggi si torna a corre in bici sulle strade del Rwanda, aspettando con entusiasmo quel Mondiale che si correrà in questo Paese nel 2025 e che sarà il primo della storia nel continente africano. A mettersi in gioco saranno i giovani che sognano di diventare i protagonisti del primo evento iridato e quella di oggi sarà la prima gara organizzata dalla FERWACY dal marzo del 2020, ovvero da quando è scoppiata l’epidemia del Covid-19. Gareggeranno sia gli uomini che le donne su un circuito di 7 km da Remera a Kimihurura: i team maschili percorreranno il circuito per 15 volte per un totale di 105 km, mentre le ragazze faranno 9 giri del circuito, correndo per 63 km.


Saranno tante le squadre del Rwanda a prendere parte all’evento: ci sarà il Fly Cycling Club, Cycling Club For All, Muhazi Cycling Generation, Kigali Cycling Cub, Kayonza Young Stars Cycling Team. Oltre a questi team ci saranno anche Les Amis Sportifs, Benediction Club, Karongi Vision Sport Center, Nyabihu Cycling Team, Cine Elmay e per finire Bugesera Cycling Team, Musanze Cycling Club, Twin Lakes Cycling Academy e Rukali Cycling Team. Ogni team sarà formato da 5 corridori.


Quelle elencate non sono semplici squadre, perché alcune sono veri e propri progetti sviluppati per far crescere il ciclismo in Rwanda e dar modo a questa nazione di essere pronta per il grande appuntamento del 2025.

Un progetto importante è quello che è stato istituito dal team Les Amis Sportifs che, attraverso un’associazione di amicizia tra francesi e rwandesi nata a Ch’ti nel Nord della Francia, hanno fatto arrivare alla Skol Adrien Niyonshuti Cycling Academy - una scuola di ciclismo giovanile - materiale per 36 ragazzi.

A prendere il via a questa gara ci sarà anche il Bugesera Cycling Team, squadra aiutata dalla Israel Start Up Nation attraverso il progetto “Racing for Change”, che ha portato nella provincia di Bugesera 50 bici con abbigliamento e attrezzature varie per i giovani atleti. In oltre proprio grazie alla Skol Adrien Niyonshuti Cycling Academy, il ventenne Jean Eric Habimana quest’anno ha realizzato il suo sogno andando a correre in Europa. Infatti dopo aver concluso al secondo posto i Campionati Africani nella prova a cronometro, ha partecipato al Tour de l’Avenir, per poi prendere parte al Mondiale in Belgio e concludere la sua stagione con 3 corse in Francia.

L’Africa e il Rwanda crescono insieme e vogliono diventare un nuovo simbolo del ciclismo internazionale, l’obiettivo di questo continente tanto grande è quello di poter dimostrare di essere competitivo nelle due ruote.

Il ciclismo in Rwanda andrà avanti nella sua stagione e, dopo le gare giovanili, si tornerà a correre il Tour del Rwanda dal 20 al 27 febbraio. E’ questa una corsa che ogni anno vede la partecipazione di molti team stranieri, in particolare, da quando nel 2019 è diventata una gara 2.1. Nelle ultime due edizioni è stata proprio la Israel Start Up Nation a dare un segnale importante, accettando l’invito per questa corsa. Nell’ultima edizione al via c’era anche l’Androni Giocattoli-Sidermec, con la Total Direct Energie e la B&B hotels p/b KTM, squadre che hanno tutte evidenziato la crescita positiva della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
30 ottobre 2021 22:27 daminao90
E' bello poter sperare in un futuro di riscatto per questo continente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024