RITROVATI I “BOLIDI” DEL QUARTETTO. VIDEO

NEWS | 29/10/2021 | 13:11
di Guido La Marca

Manca l'ufficialità, ma dei segnali molto importanti stanno per arrivare: i bolidi Pinarello del quartetto oro di Tokyo e iridato di Roubaix sarebbero stati ritrovati. A quanto ci è dato sapere i poliziotti della Brigata del crimine organizzato Galați - Servizio di lotta al crimine organizzato di Vrancea, insieme al D.I.I.C.O.T. - B.T. Vrancea, ha documentato l'attività criminale di persone sospettate di formare e aderire a un gruppo criminale organizzato, traffico e consumo illecito di droghe ad alto rischio, introduzione di droghe ad alto rischio e furto aggravato con conseguenze particolarmente gravi. Nell'ambito dell'azione, sono stati eseguiti 20 mandati di arresto. Nel covo sarebbero state ritrovate tutte e 22 le biciclette. Chiaro che si atte una nota ufficiali dalle autorità competenti.


«Ne so quanto voi - dice a tuttobiciweb il team manager delle suqadre azzurre Roberto Amadio -. Ho avuto anch'io la segnalazione e mi sono messo in contatto con le autorità francesi per sapere se dai colleghi rumeni avevano qualche notizia in più, ma al momento sanno solo che sarebbero state ritrovare in questo covo di malaviotosi e sembra che siano state ritrovate tutte le biciclette».


Sul sito di politiaromana si legge anche: «Il 28 ottobre 2021, la polizia della Brigata criminalità organizzata Galati - Organized Crime Service Vrancea ha organizzato un'azione per combattere il traffico e l'uso illecito di droghe ad alto rischio e per identificare i beni rubati da membri del gruppo criminale, dal territorio di altri Stati . A seguito dell'azione, la polizia li ha colti in flagranza di reato, mentre stavano cercando di vendere alcune delle 22 biciclette rubate dalla Francia. Successivamente, sono state effettuate 14 perquisizioni domiciliari su abitazioni ed edifici nella contea di Vrancea, utilizzati da sospetti, identificati e sequestrati, per la ricerca, 21 biciclette rubate alla Francia, oltre a 8 schermi interattivi, un DVR, 10 telefoni cellulari, 2 grammi di hashish, 13.850 lei e 2.800 euro. A seguito dell'analisi delle prove somministrate nel caso, il D.I.I.C.O.T. - B.T. Vrancea ha disposto nei confronti delle quattro persone la misura della custodia cautelare per 24 ore, e saranno presentate al tribunale di Vrancea una proposta di custodia cautelare. L'azione ha beneficiato del supporto specializzato della direzione delle operazioni speciali della polizia rumena. Alle attività hanno partecipato agenti di polizia dell'ispettorato di polizia della contea di Vrancea».

 

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Risorse
29 ottobre 2021 17:37 fix1963
"risorse" della Romania in trasferta a Roubaix, per lavoro, naturalmente....

Schengen
29 ottobre 2021 22:24 Miguelon
Libera circolazione di merci e uomini. Nel bene come nel male

prendersela
30 ottobre 2021 07:08 kristi
con la nazionalità dei ladri , o peggio ancora con il trattato di schengen mi sembra una banalità colossale . ma d altronde nell era del "citofonatore" leghista ormai la banalità associata alla gogna mediatica la fanno da padrone ,

Purtroppo
30 ottobre 2021 10:34 9colli
La politica ha preso il sopravvento, meglio lasciar perdere. Bisognerà accontentarsi di leggere ordini d'arrivo e poco altro.

Precisazione
30 ottobre 2021 13:11 Miguelon
Il mio era solo un commento ironico a fix1963. Che appunto commentava la nazionalità. Null'altro.

Mistero
30 ottobre 2021 22:48 ghisallo34
Ma dove andavavo poi queste bici ??? Collezionisti ? Bohhhh

miguelon
31 ottobre 2021 07:42 kristi
allora mi scuso con te , abbi pazienza ma secondo me oggi bisogna sempre cercare di vedere nella commistione di culture un grande pregio ,,ps per titanium,,,, non sono un fake di miguelon eh .... (ormai bisogna specificare ;) )

@ghisallo34
31 ottobre 2021 09:40 Maurone
ma le avrebbero smontate e avrebbero venduto i pezzi.............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024