TOMBOLO, STASERA LA CERIMONIA DELLE PREMIAZIONI DEL 19° TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 29/10/2021 | 07:48
di Francesco Coppola

Il nuovo Auditorium Comunale "Alberto Vighesso" di Tombolo, in provincia di Padova, si appresta ad ospitare questa sera, a partire dalle ore 20.15, il Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2021, l'attesissimo appuntamento riproposto dopo la sospensione dello scorso anno a causa dell'emergenza Covid.


  L’autunnale manifestazione dedicata al Grande Sport è organizzata dal Veloce Club Tombolo guidato dal presiedente Amedeo Pilotto e dal vice Sergio Pivato e vedrà la partecipazione di autorità, dirigenti e campioni del ciclismo e di altre discipline sportive. L'iniziativa è patrocinata dal Coni, della Regione Veneto, dalle Province di Padova, Treviso e Vicenza e da i Comuni di Cittadella e Tombolo.


  Ad aggiudicarsi il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, giunto alla 19^ Edizione, è stato il team sudamericano "Colombia Tierra de Atletas". Il sodalizio è entrato nell'Albo d'Oro del Grand Prix Città Murata che annovera la Zalf Euromobil désirée Fior (lo ha vinto 12 volte); la Trevigiani (2004-2006-2019); la nazionale della Russia (2003); il Team Colpack (2012) e Petroli Firenze (2018).

  Al vincitori sarà consegnata la Targa "Bragagnolo Argenti" di Laghi di Cittadella (con il responsabile Vittorio Giuriati presidente As San Martino-Lupe Basket di Serie A1) e a riceverla sarà il dirigente cesenate, Massimiliano Catasca, Europe-Manager della nota formazione colombiana sorta da un importante progetto ciclistico governativo dedicato ai giovani.

  Saranno assegnati i due annuali Premi Grand Prix "Sport-Cultura" e "Dirigente Sportivo dell’Anno" - nel ricordo del compianto presidente e avvocato Enzo Conte dirigente nazionale di varie federazioni venuto a mancare lo scorso marzo - destinati a quanti si sono distinti per valori etico-morali nelle proprie attività e carriere all’insegna della lealtà e della correttezza collegate al mondo dello sport.

  Il riconoscimento "Sport-Cultura" 2021 è stato assegnato alla Polizia Locale (sarà ritirato dal Comando del Distretto PD1A con sede-centrale a Cittadella e guidato dal Dott. Nicola Mosele), quale istituzione impegnata al fianco delle associazioni nelle varie gare ed eventi, a fronte dei quali, è detto nella motivazione, "il Comando di Polizia Locale offre sempre il massimo della collaborazione, diventando nel tempo uno dei principali interlocutori per i temi dell'organizzazione-generale, iter-burocratici, coordinamento-sicurezza, nonché mettendo a disposizione agenti e funzionari nelle varie necessità oltreché per l’attività del Corpo negli importanti ruoli amministrativi, sociali e di vigilanza".

  Il Premio "Dirigente Sportivo" 2021 sarà assegnato a Manuel Iori, varesino classe 1982, con una lunga ed esemplare carriera-agonistica di giocatore in importanti squadre che ha terminato la carriera di calciatore lo scorso giugno dopo la finale-playoff Venezia-Cittadella, totalizzando nei due periodi a Cittadella 339 presenze e quale capitano ed emblema dell’ultimo rilevante quinquennio granata. Attualmente ricopre il nuovo ruolo di allenatore-responsabile del Calcio Cittadella Primavera.

  Il Trofeo Grand Prix, che si avvale della regia di Pierluigi Basso, direttore di organizzazione e del direttore sportivo Flavio Miozzo, referente-tecnico e collaborazione di Alessio Berti, comprende le storiche tre prove riservate ai corridori Elite-Under 23 e Continental: ovvero l'Alta Padovana Tour (classica primaverile rinviata al 2022 per il Covid); il 35° Giro del Medio Brenta del 4 luglio; il 45° Gran Premio Sportivi di Poggiana-Riese Pio X dell'8 agosto e prevede la classifica riservata alle società. In questa edizione c'è stata una speciale combinata ricavata dalle due gare estive che ha decretato il successo del team colombiano.

  Tra gli ospiti della cerimonia delle premiazioni il campione mondiale Under 23 Filippo Baroncini con la rappresentanza del Team Colpack-Ballan e la delegazione della "gemellata" As Cittadella, diretta dal presidente Andrea Gabrielli e dal vice Giancarlo Pavin, protagonista nel Campionato di Calcio di Serie B e molto legata alle gare ciclistiche che spesso hanno come base lo Stadio Pier Cesare Tombolato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024