TOMBOLO, STASERA LA CERIMONIA DELLE PREMIAZIONI DEL 19° TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 29/10/2021 | 07:48
di Francesco Coppola

Il nuovo Auditorium Comunale "Alberto Vighesso" di Tombolo, in provincia di Padova, si appresta ad ospitare questa sera, a partire dalle ore 20.15, il Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2021, l'attesissimo appuntamento riproposto dopo la sospensione dello scorso anno a causa dell'emergenza Covid.


  L’autunnale manifestazione dedicata al Grande Sport è organizzata dal Veloce Club Tombolo guidato dal presiedente Amedeo Pilotto e dal vice Sergio Pivato e vedrà la partecipazione di autorità, dirigenti e campioni del ciclismo e di altre discipline sportive. L'iniziativa è patrocinata dal Coni, della Regione Veneto, dalle Province di Padova, Treviso e Vicenza e da i Comuni di Cittadella e Tombolo.


  Ad aggiudicarsi il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, giunto alla 19^ Edizione, è stato il team sudamericano "Colombia Tierra de Atletas". Il sodalizio è entrato nell'Albo d'Oro del Grand Prix Città Murata che annovera la Zalf Euromobil désirée Fior (lo ha vinto 12 volte); la Trevigiani (2004-2006-2019); la nazionale della Russia (2003); il Team Colpack (2012) e Petroli Firenze (2018).

  Al vincitori sarà consegnata la Targa "Bragagnolo Argenti" di Laghi di Cittadella (con il responsabile Vittorio Giuriati presidente As San Martino-Lupe Basket di Serie A1) e a riceverla sarà il dirigente cesenate, Massimiliano Catasca, Europe-Manager della nota formazione colombiana sorta da un importante progetto ciclistico governativo dedicato ai giovani.

  Saranno assegnati i due annuali Premi Grand Prix "Sport-Cultura" e "Dirigente Sportivo dell’Anno" - nel ricordo del compianto presidente e avvocato Enzo Conte dirigente nazionale di varie federazioni venuto a mancare lo scorso marzo - destinati a quanti si sono distinti per valori etico-morali nelle proprie attività e carriere all’insegna della lealtà e della correttezza collegate al mondo dello sport.

  Il riconoscimento "Sport-Cultura" 2021 è stato assegnato alla Polizia Locale (sarà ritirato dal Comando del Distretto PD1A con sede-centrale a Cittadella e guidato dal Dott. Nicola Mosele), quale istituzione impegnata al fianco delle associazioni nelle varie gare ed eventi, a fronte dei quali, è detto nella motivazione, "il Comando di Polizia Locale offre sempre il massimo della collaborazione, diventando nel tempo uno dei principali interlocutori per i temi dell'organizzazione-generale, iter-burocratici, coordinamento-sicurezza, nonché mettendo a disposizione agenti e funzionari nelle varie necessità oltreché per l’attività del Corpo negli importanti ruoli amministrativi, sociali e di vigilanza".

  Il Premio "Dirigente Sportivo" 2021 sarà assegnato a Manuel Iori, varesino classe 1982, con una lunga ed esemplare carriera-agonistica di giocatore in importanti squadre che ha terminato la carriera di calciatore lo scorso giugno dopo la finale-playoff Venezia-Cittadella, totalizzando nei due periodi a Cittadella 339 presenze e quale capitano ed emblema dell’ultimo rilevante quinquennio granata. Attualmente ricopre il nuovo ruolo di allenatore-responsabile del Calcio Cittadella Primavera.

  Il Trofeo Grand Prix, che si avvale della regia di Pierluigi Basso, direttore di organizzazione e del direttore sportivo Flavio Miozzo, referente-tecnico e collaborazione di Alessio Berti, comprende le storiche tre prove riservate ai corridori Elite-Under 23 e Continental: ovvero l'Alta Padovana Tour (classica primaverile rinviata al 2022 per il Covid); il 35° Giro del Medio Brenta del 4 luglio; il 45° Gran Premio Sportivi di Poggiana-Riese Pio X dell'8 agosto e prevede la classifica riservata alle società. In questa edizione c'è stata una speciale combinata ricavata dalle due gare estive che ha decretato il successo del team colombiano.

  Tra gli ospiti della cerimonia delle premiazioni il campione mondiale Under 23 Filippo Baroncini con la rappresentanza del Team Colpack-Ballan e la delegazione della "gemellata" As Cittadella, diretta dal presidente Andrea Gabrielli e dal vice Giancarlo Pavin, protagonista nel Campionato di Calcio di Serie B e molto legata alle gare ciclistiche che spesso hanno come base lo Stadio Pier Cesare Tombolato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024