LA ZALF EUROMOBIL FIOR CELEBRA LA STAGIONE DEI SUOI PRIMI 40 ANNI

CONTINENTAL | 28/10/2021 | 12:00

Il 2021 è stata una stagione storica per la Zalf Euromobil Désirée Fior: il quarantesimo anno di attività della compagine fondata e portata avanti con passione dalle famiglie Lucchetta e Fior, infatti, ha coinciso con la prima stagione nel mondo UCI Continental che ha consentito agli alfieri in casacca bianco-rosso-verde di misurarsi e mettersi in luce sul palcoscenico riservato ai professionisti.


Una stagione intensa e ricca di grandi soddisfazioni quella che è stata caratterizzata dal Campionato Italiano Under 23 vinto da Gabriele Benedetti e dai successi internazionali ottenuti da Riccardo Verza a Kranj, da Simone Raccani a Capodarco e da Matteo Zurlo nella prima tappa del Giro del Friuli.


In tutto sono 30 le vittorie collezionate dai ragazzi diretti da Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin tra cui spiccano anche il successo finale al Giro del Veneto e in alcune classiche monumento come la Piccola Sanremo, l'Astico-Brenta e il Gp Cuoio e Pelli.

"E' stata una stagione che era cominciata tra mille incognite legate alle restrizioni causate dal Covid-19 e al nostro debutto tra le formazioni Continental ma i ragazzi sono stati bravi a prepararsi in maniera ottimale riuscendo da subito ad essere protagonisti e a conquistare risultati di prestigio" ha sottolineato il ds Gianni Faresin. "Dopo otto mesi di corse possiamo dire di aver centrato gli obiettivi che ci eravamo prefissati ma, soprattutto, di aver offerto una prestigiosa vetrina ai nostri atleti che hanno saputo ben figurare negli appuntamenti con i professionisti".

I numeri messi a segno dai 17 atleti in rosa parlano di 30 successi, 68 podi, 158 piazzamenti in top-ten ottenuti in 125 giornate di gara di cui ben 37 in manifestazioni del calendario UCI Europe Tour.

A questi risultati vanno sommate la brillante partecipazione di Edoardo Zambanini ai Campionati Europei di Trento e le medaglie raccolte su pista dal giovane Manlio Moro: bronzo ai Campionati Europei U23 nell'inseguimento individuale e nell'inseguimento a squadre oltre che settimo nell'inseguimento individuale ai Campionati del Mondo Elite.

"La nostra attività su strada e su pista è sempre stata rivolta alla valorizzazione dei talenti a nostra disposizione e i risultati che abbiamo ottenuto parlano chiaro. A questi vanno aggiunti i passaggi al professionismo già concretizzatisi per Benedetti, Tolio e Zambanini che confermano l'attenzione e la considerazione che le formazioni Professional e World Tour nutrono nei nostri confronti" ha aggiunto il ds Ilario Contessa.

Positivo anche il commento del ds Mauro Busato: "Accompagnare e seguire questi ragazzi nel corso della stagione è stato un impegno ma, soprattutto, un piacere: abbiamo visto una squadra vera prepararsi, correre e lottare per la vittoria con una dedizione e un attaccamento alla maglia davvero encomiabile. Lo spirito di squadra ci ha permesso molte volte di fare la differenza sorprendendo gli avversari e conquistando successi straordinari" ha concluso Busato.

Per raccontare la stagione 2021 e raccogliere tutte le emozioni di una annata storica è stata realizzata una brochure celebrativa che è scaricabile CLICCANDO QUI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024