MEDITERRANEO CROSS. PUGLIANELLO E VILLA MARCHITTO, LA NUOVA SCOPERTA DEL CROSS

CICLOCROSS | 28/10/2021 | 07:06

Sale la febbre da ciclocross in Campania, soprattutto nella valle Telesina: è quasi tutto pronto domenica 31 ottobre a Puglianello, una nuova scoperta del circus del Mediterraneo Cross che ha già esplorato alcune località vicine come San Salvatore Telesino, Telese Terme e Cusano Mutri grazie soprattutto alla continua attenzione da parte degli organizzatori della New Valley-Ciemme Sport.


Dando priorità alla bellezza del territorio circostante, le aspettative di successo sono molto alte per una manifestazione di grande interesse ed uno scenario unico, riconosciuto alla location di Villa Marchitto.


La struttura, costruita nell’Ottocento, agli inizi del secolo scorso passò ad Orsola Marchitto (da qui il nome) che alla sua morte donò l’abitazione ai Frati Minori che a loro volta passò il complesso prima ai frati di Benevento e poi a quelli residenti in Faicchio. La casa in stato di abbandono fu acquistata dal comune nel 2013, ristrutturata ed aperta ad iniziative di vario genere tra il sociale, la pittura e le sfilate di moda, ma per lo sport del ciclocross è una prima volta in assoluto.

Al suo interno è stato preparato il percorso della lunghezza di circa 3 chilometri circa che si snoda in un ampio prato di 15.000 metri quadrati e prosegue lungo le vie ciottolate del centro storico, costeggiando il Castello dei Baroni e i suoi giardini, per fare ritorno a Villa Marchitto.

Per accedere al campo gara, si dovrà esibire il certificato verde Covid-19, del quale sono esenti solo gli under 12, come disposto dalle nuove normative federali.

Luigi Cofrancesco, responsabile del comitato organizzatore: “Siamo pronti ad accogliere a braccia aperte i protagonisti dell'evento di ogni età, ai quali facciamo un grosso in bocca al lupo. Il più grande ringraziamento va alle istituzioni locali e agli sponsor che rendono possibile lo svolgimento di questa manifestazione che va a collocarsi nel ponte di Ognissanti. Un’occasione in più per visitare le nostre zone e la vicina Benevento, oltre a sporcarsi di fango, sportivamente parlando, con la gara di ciclocross”.

ISCRIZIONI

Per tutti i tesserati FCI su fattore K (id Gara156276), per gli Enti su www.mtbonline.it, chiusura iscrizioni su fattore K il 29 ottobre. Solo per le categorie amatoriali il costo dell’iscrizione è di 15 euro con pacco gara. Ulteriori info organizzative al link https://mtbonline.it/Evento/2009 .

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024