LA BAHRAIN VICTORIOUS RISPONDE ALLE ILLAZIONI SULL'USO DI TIZANIDINA

PROFESSIONISTI | 22/10/2021 | 11:16
di Francesca Monzone

In seguito agli articoli usciti su alcuni media e che richiamano ad una pubblicazione fatta sul sito web NCBI e relativo all’uso della sostanza tizanidina, la Bahrain-Victorius ha sentito l’esigenza di rispondere in prima persona.


Negli articoli che sono usciti nelle scorse ore, si fanno dei riferimenti al team Bahrain-Victorius e alla famosa perquisizione che venne fatta durante il Tour de France da parte della polizia francese nello scorso mese di luglio. Nel comunicato stampa diffuso oggi dalla squadra si può leggere: «Il Team Bahrain Victorious e nessuno dei suoi corridori sono stati informati ufficialmente o ufficiosamente di alcun risultato rinvenuto relativo alla tizanidina o ad altre sostanze. Il Team tiene a sottolineare che gli autori dell'articolo scientifico a cui si riferiscono tutte le accuse hanno inequivocabilmente sottolineato che la tizanidina non è una sostanza vietata nello sport.


Il Team sta consultando i propri legali sul modo in cui queste informazioni sono state pubblicate durante un'indagine in corso senza che il Team ne fosse informato, il che ha avuto un impatto sulla reputazione del Team stesso. Al momento, il Team non ha ulteriori commenti da fare al riguardo».

All’epoca dei fatti nessun membro del team venne convocato per ulteriori accertamenti o chiarimenti e nessuno era al corrente sulla natura delle indagini o analisi in corso, effettuate dalla procura di Marsiglia. Quello che ad oggi si sa sulla tizinadina, è che è un farmaco utilizzato come miorilassante, che favorisce la decontrazione muscolare. Nell’articolo scientifico riguardo la tizanidina applicata allo sport, si è fatto sempre presente che non risulta essere un farmaco inserito nelle liste di farmaci dopanti o vietati dalle autorità preposte a vigilare sulla salute degli atleti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma cosa cercano?
22 ottobre 2021 12:59 FrancoPersico
Ma cosa cercano i francesi? Pare vogliano discreditare tutti i successi italiani. Capisco che bruci la sconfitta ma se non sono sostanze proibite cosa serve alzare polvere. Forse perché rilassanti per i muscoli. Allora indaghiamo anche per chi usa la Citrosodina perchè favorisce la digestione e rilassa lo stomaco.

@francopersico
22 ottobre 2021 15:17 The punisher
Ma ti sei letto a cosa serve il farmaco ? E' destinato a persone con patologie serie. Non certo per uso sportivo. Che poi, non sia vietato, e' ben altra cosa. Io di certo, non prendo farmaci cosi, tanto per.... cosi si alimentano solo i dubbi

il problema
22 ottobre 2021 15:43 VERGOGNA
non è cosa cercano... ma cosa trovano!!

Chissa
22 ottobre 2021 17:57 Bicio2702
perché i francesi non vanno a controllare la squadra dove c'è il loro campione del mondo...

polemiche inutili
23 ottobre 2021 01:17 fransoli
parliamoci chiaro, penso che tutti per migliorare le prestazioni prendano qualsiasiasi cosa sia consentita dai regolamenti in vigore... i francesi cascano dal pero se credono nel ciclismo a pane ed acqua... piuttosto io legalizzerei la camera iperbarica anche in Italia visto che negli altri Paesi la usano liberamente e non è vietata da alcuna legge antidoping.

@fransoli
23 ottobre 2021 12:54 FrancoPersico
Questa volta sono totalmente d’accordo. Come se i francesi non seguano la stessa regola, per altro legittima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024