LENNY MARTINEZ: "NONNA CI TIENE TUTTI A BADA"

STORIA | 22/10/2021 | 09:43
di Danilo Viganò

Pedalare tutti i giorni e correre è la sua vita. Lenny Martinez è il francesino di talento cresciuto sotto l'ala esperta di papà Miguel, campione olimpico di Mtb ai Giochi di Sydney 2000 e tre volte campione del mondo, iridato di cicloross con un passato fra i professionisti con la Mapei, Phonak, Amore&Vita, e dello zio Yannick (fratello di Miguel) anche lui ex professionista all'Europcar e Delko.


"Sono cresciuto nel dipartimento del Var (regione della Provenza, Costa Azzurra) con mia madre, poi da adolescente, ho scelto di vivere in Borgogna ma non avevo progetti di correre in bicicletta- racconta Lenny che si è fatto conoscere nel nostro Paese grazie al trionfo nel Giro della Lunigiana juniores-. Allora ero attratto dalla passione che da noi chiamano Urbex (la pratica di visitare edifici abbandonati, ndr). Ma saltando su e giù da questi edifici fatiscenti in aree dismesse, mi sono rotto la clavicola due volte. Ho pensato di finirla qui, e senza alcuna esperienza papà e zio mi hanno iscritto a una gara, e ho vinto. Sono un tipo meticoloso e imparo molto velocemente".

Lenny ha diciotto anni, vive a Garchizy un comune francese di 3.873 abitanti situato nel dipartimento della Nièvre nella regione della Borgogna-Franca Contea. Corre per il Club Ciclistico Varennes Vauzelles. Per il giovane Martinez lo spirito di famiglia è tutto.

"Amo moltissimo la mia famiglia, non potrei farne a meno del loro affetto. Ogni mezzogiorno con nonno e nonna ci troviamo per il pranzo dopo l'allenamento. Papà Miguel e zio Yannick si fermano per un caffè, prima di uscire in bici loro stessi. La passione dei Martinez per la bicicletta è davvero incredibile. E' Nonna Marie Noelle che veglia su tutta la tribù di pedalatori. Lei conosce bene il mestiere del ciclismo, ed è lei che mi prepara i pasti quando vado a correre. Lo ha fatto prima con suo figlio Miguel e ancora prima con mio nonno Mariano miglior scalatore al Tour de France '78 una vera leggenda vivente in Borgogna. E' il pilastro nonna. Si prende cura di tutti, e oggi lo fa anche per me. Pensate che guida ancora l'auto nelle corse e nel bagagliaio tiene sempre una bici smontata di scorta e il frigo con le lattine".

La seconda e ultima stagione di Martinez con gli juniores si è chiusa con un bottino di alto livello. A prescindere dal Giro della Lunigiana in cui ha vinto anche la terza tappa, il transalpino vanta i successi nella terza frazione dell'Ain Bugey Valromey Tour (terzo nella generale) e nei gran premi di Dornes, Donzy e Fourneaux. Ai campionati francesi ha ottenuto la terza posizione sia nella prova contro il tempo che nella corsa in linea, terzo anche all'Europeo di Trento e nella classica in salita delle Alpi francesi.

"Ho preso da mio padre, lui andava fortissimo in salita e arrampicarmi è un pò il succo delle mie caratteristiche di corridore. I maggiori risultati li ho presi proprio nelle gare impegnative o con arrivi in quota. Spero che la mia carriera sarà lunga e ricca di soddisfazioni come lo è stata per mio padre".



Il futuro di Lenny Martinez è già scritto. L'anno prossimo esordirà tra gli under 23 con la Continental Groupama FDJ società satellite del team World Tour. (foto dal profilo facebook di Lenny Martinez)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mitico Miguel
22 ottobre 2021 13:24 CarloBike
Era una vita che non lo si vedeva. Famiglia di biker, gran stirpe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024