ANGELO LUNARDON AL TRAGUARDO DEI 100 ANNI

COMPLEANNO | 21/10/2021 | 07:50
di Giuseppe Figini

E’ tempo di festa, d’intonazione familiare, alla Rosina, notissima e conosciutissima località legata al ciclismo e alla bicicletta per molteplici motivi, valori e valenze, il cui nome è originato dall’omonima struttura del ristorante albergo lì situata, seppure in forma assai più ridotta e contenuta rispetto all’attuale, già dal lontano 1917, allora una semplice e modesta osteria aperta e condotta da Rosina, la nonna dell’attuale proprietario, Gaetano Lunardon. Motivo della festa è il compleanno di Angelo Lunardon, figlio della Rosina e papà di Gaetano, ancora vigoroso “patriarca” della famiglia, che oggi taglia in buona salute il traguardo dei 100 anni. Angelo Lunardon di ritorno dalla Russia dopo il secondo conflitto mondiale, ha raccolto l’eredità di mamma Rosina e l’ha notevolmente sviluppata con la proposta di prodotti semplici e genuini, specialità e cucina del territorio nell’accezione popolare migliore. E ancora oggi Angelo sovraintende all’orto e consiglia, con la sua esperienza, il figlio Gaetano che ha raccolto il testimone del papà con annessa passione per la produzione di ortaggi, olio e vini – oltre a quella della ristorazione – e, naturalmente, del ciclismo, che Gaetano ha praticato a buoni livelli dilettantistici e poi cicloturistici. E ricorda sempre con affetto la speciale e riservata amicizia che univa il grande Alfredo Martini al suo coetaneo – e papà – Angelo, entrambi classe 1921, motivo anche di varie e visite del C.T. alla Rosina con l’amico Franco Vita, giusto per discorrere di varie cose fra loro due soli, pure senza implicazioni strettamente ciclistiche.


La “Rosina” sorge in località Valle San Floriano, una sorte di panoramico balcone sui primi rilievi collinari che conducono all’altopiano di Asiago con dolce ed esteso panorama che si apre sulla nota, piacevole ed elegante cittadina di Marostica e con la visione anche di Bassano del Grappa e pure i suoi dintorni. La città degli scacchi, delle ciliegie, ossia Marostica, è ricca di note attrattive e specificità di primissimo valore, nel cui ambito territoriale ricade la Rosina che è altresì sede della bella chiesetta Madonna del Ciclista, inaugurata nel 2007, voluta e realizzata da Gaetano Lunardon con l’apporto di vari enti privati e pubblici, all’insegna della passione per le due ruote e meta pressoché quotidiana di molti praticanti ciclisti d’ogni estrazione che percorrono la salita, nei due sensi.


E’ stata sovente teatro d’importanti e spettacolari sfide ciclistiche negli anni la salita della Rosina, alla ribalta anche pochi giorni fa nelle gare dei riusciti eventi, tutti veneti, inquadrati nel progetto organizzativo di Filippo Pozzato e Jonny Moletta che si sono avvalsi anche della collaborazione di Ricardo Lunardon, primogenito di Gaetano. Pozzato ha, infatti, imputato all’amico Gaetano, papà di Ricardo, di avere idee un po’ superate – “vecie”, in veneto -, al riguardo del ciclismo. E il papà, sorridendo, data anche l’amicizia e la confidenza con Pippo & C., ha abbozzato ed è stato ben contento di passare la mano, operativamente, al figlio ed entrare così, soddisfatto, nel ruolo di “consigliere e padre nobile”.

L’attenzione e l’affetto di tutta la famiglia e degli amici sono ora concentrati però su Angelo, il “patriarca”, per il superamento dell’eccezionale traguardo dei 100 anni.

Auguri e felicitazioni a “paron” Angelo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024