VICTOR CAMPENAERTS TORNA ALLA LOTTO SOUDAL, PER LUI C'E' UN TRIENNALE

MERCATO | 19/10/2021 | 10:34
di Francesca Monzone

La crisi del Team Qhubeka è purtroppo una realtà e anche Victor Campenaerts lascia il team sudafricano per otrnare in Belgio: vestirà infatti la maglia della Lotto-Soudal per le prossime tre stagioni.


Il ventinovenne belga aveva corso con la Lotto-Soudal dall'inizio del 2018 fino alla fine del 2019, conquistando il titolo di campione belga ed europeo a cronometro nel 2018 e ottenendo poi il bronzo al Campionati del Mondo. Nell'aprile 2019, era diventato l’uomo più veloce al mondo superando il record mondiale dell'ora stabilito da Bradley Wiggins. Nonostante questi risultati, a Campenaerts venne detto che non c’erano più soldi e che il team non avrebbe prolungato il suo contratto, puntando su Philippe Gilbert e John Degenkolb. Campenaerts, in qualche modo sarebbe potuto rimanere in Lotto, ma il suo salario sarebbe sceso notevolmente: da qui la scelta di passare alla Qhubeka. Ora il cambio di direzione per il team e per il corridore.


«Mi sono davvero innamorato delle Classiche di primavera e voglio continuare su questa strada. Questo significa gareggiare con entusiasmo in modo da  ottenere risultati: queste due cose spesso vanno di pari passo perché a volte con l'entusiasmo è possibile creare le condizioni per vincere delle gare. Adesso correrò con molti giovani corridori come Brent Van Moer o Florian Vermeersch, abbiamo molto talento all'interno della squadra e per questo  sicuramente possiamo giocare un ruolo importante nel finale delle gare. Ovviamente, ho fatto un passo indietro nelle prove a cronometro, ma ho ancora il mio talento. Voglio trasmettere la mia esperienza ai giovani che hanno intenzione di fare bene nelle corse a tappe. Se noto solo un piccolo margine di miglioramento, non esiterò a condividere la mia esperienza. Inoltre, voglio essere un tutor importante per i giovani, per affinare il loro coraggio in gara. So anche di poter  imparare molto all'interno di Lotto Soudal, ad esempio da Philippe Gilbert, che correrà la sua ultima stagione il prossimo anno».

E ancora: «Mi rendo conto che al momento non sono in grado di competere per una vittoria in gare come il Giro della Fiandre, perché non ho ancora quella distanza nelle gambe. Ecco perché l'obiettivo principale dell'allenamento sarà migliorare la mia resistenza. Voglio evolvere da una prova a cronometro di circa un'ora a un corridore in grado di affrontare la distanza delle classiche più grandi. La prossima stagione mi concentrerò quindi principalmente sulle semiclassiche e sulle corse a tappe brevi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024