MARIO VALENTINI E LA FRONDA DEI PARALIMPICI: «MI HANNO PUGNALATO ALLE SPALLE»

PARACICLISMO | 18/10/2021 | 08:10
di Guido La Marca

È in ospedale, a Villa Tiberia a Roma per un check-up, ma al telefono risponde al volo e con il solito tono della voce, con quel piglio che chi lo conosce bene sa di cosa si tratta. Mario Valentini non ci gira tanto attorno, e va dritto al nocciolo della questione: otto atleti azzurri hanno scritto una lettera al presidente del Comitato Nazionale Paralimpico Luca Pancalli, chiedendo di fatto che l’esperto tecnico perugino venga rimosso (si parla di Rino De Candido come suo sostituto). Che non sia riconfermato come Ct azzurro dei disabili.


«Nel momento più difficile della mia vita (il 21 febbraio scorso ha perso Mauro, suo figlio, ndr) mi hanno pugnalato alle spalle. Comprendo e capisco l’imbarazzo del presidente Cordiano Dagnoni, con il quale ho un rapporto franco e sincero, ma la notizia di questa lettera, firmata da otto atleti che hanno chiesto la mia testa e il mio allontanamento forse perché non li ho portati alle Olimpiadi, mi ha ferito profondamente. Adesso devo pensare a rimettermi in sesto, e poi spero di poter parlare con il Presidente».


Mario Valentini è il Ct dei disabili dal lontano 1999. In questo periodo il 79enne Ct ha raccolto con i suoi ragazzi la bellezza di 88 mondiali, 108 coppe del mondo e 13 ori paraolimpici. «Io conto sole le vittorie», dice lui con la consueta ironia accompagnata da una fragorosa risata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mario
18 ottobre 2021 11:08 Introzzi
Un buongiorno a tutti, non sò cosa sia successo e non entro in merito a quanto scritto, mi limito a dire che con Mario ho passato quattro anni (da dopo Atene 2004 sino a Pechino 2008) dove oltre ai tanti ed emozionanti successi della nazionale paralimpica ho appreso tecnicamente, tatticamente e a come si gestisce un gruppo, un' infinità di nozioni, grazie Mario e auguroni per un futuro pieno di serenità!

Considerazione
18 ottobre 2021 11:33 fransoli
Non conosco il caso, non sono in grado di valutare l'operato del tecnico in questione (assai buono se guardiamo i risultati), non giudico la richiesta di sostituzione da parte degli atleti in un momento delicato della vita del tecnico... Mi limito a considerare che a 79 anni (e oltre 20 anni di incarico) si possa considerare serenamente di lasciare il timone a qualcun altro

Fransoli
18 ottobre 2021 13:54 Àaaaaaa
Appunto, non conosci. Quindi evita.
Perchè piuttosto di avere dei prezzolati al comando, preferisco chi ci mette cuore ed anima.

aaa
18 ottobre 2021 15:24 fransoli
si vero... ribadisco però che a 79 anni possiamo dedicarci serenamente ad altro... e con questo non mi pare di aver offeso nessuno né scritto niente di fuori luogo,.. prima o poi un succussore andrà trovato e poiche inizia ora il nuovo quadrienno olimpico magari è il caso di farlo adesso... per dire Martini nel '97 quando lasciò l'incario ne aveva 76 e forse la sua storia era già stata fatta.

MARIO VALENTINI
18 ottobre 2021 16:43 MAURI975
LA COMPETENZA NON HA MAI SCADENZA. CHE ALCUNI ATLETI SI SIANO "RIBELLATI" MALE. LE SCELTE DI UN CT VANNO SEMPRE ACCETTATE E MAI CAPITE. SI SCEGLIE PER ANDARE AVANTI NION PER COMPRENDERE.

Chi ha competenza
18 ottobre 2021 17:40 titanium79
Chi ha competenza e passione pura, in settori con visibilita' quasi nulla, non deve essere miniamente messo in discussione.
Specie chi lavora con il mondo dei disabili.

Mario per sempre
18 ottobre 2021 23:11 drinn
Conosco Mario Valentini da tanto tempo. Forse da troppo tempo. Lui ha creato , ripeto, LUI HA CREATO, una dignità ed un valore a questo settore. E' stata la sua priorità, ancora prima di dimostrare che le medaglie e le vittorie creavano attenzione in questo settore "speciale". Non so cosa abbia provocato da parte di alcuni questa azione, a mio parere inamissibile, nei confronti di Mario ma la stima e l'amicizia nei suoi confronti rimane totale.

discriminazioni
19 ottobre 2021 07:49 kristi
leggo alcuni commenti per cui : ch lavora coi disabili , chi è disabile deve essere trattato ecc ecc ecc ..... bene , vi assicuro che questo modo di pensare , di considerare "diverse" certe persone è la PRIMA e più subdola delle discriminazioni , detto ciò , un grazie a valentini , ma io la penso come fransoli ...e che diamine sto vizio di non lasciare la seggiola .... andiamo avanti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024