COPPA D'INVERNO. VINCE D'AMATO SU CALI' E BELLETTA, SETTIMO BARONCINI GALLERY

DILETTANTI | 17/10/2021 | 14:21

Andrea D’Amato ha vinto allo sprint la Coppa d’Inverno numero 99 della storia. La gara si è svolta a Biassono, nella Brianza Monzese, con 92 elite e under 23 al via e la regia organizzativa dell’Unione Sportiva Coppa d’Inverno di patron Giancarlo Noli. Il Campione del Mondo degli under 23, Filippo Baroncini, si è classificato settimo onorando la maglia iridata nel suo ultimo cimento tra i dilettanti.


La Coppa d’Inverno si è animata fin dal primo dei quattro giri sul circuito caratterizzato dagli strappi del Lambro. Si sono infatti avvantaggiati Baroncini, Calì, Quaranta, Zambelli, D’Amato, Epis, Francesco Canepa, Belletta, Garzi, Pellicari, Giani, Cibrario, Sasso, Alberti, Ferrari, Roda, Gervasoni, De Robertis, Santaromita, Hochstrasser, Pettiti, Ghiron, Hanna Samir, Debenedetti e Impellizzeri.


Il loro vantaggio durante il secondo giro è salito sopra al minuto. C’è stato anche l’inseguimento da parte di Giani, Colombo, Vedovello, Gianello, D’Amore, Stocco e altri corridori. Sino sono avvicinati alla testa della corsa senza però agganciare i battistrada.

Durante il quarto giro, dopo che Alberti ha perso contatto dai battistrada, è scoppiata la bagarre e ad una ventina di chilometri dall’arrivo si sono avvantaggiati dal gruppo dei primi Calì, D’Amato, Roda e Pier Ellis Belletta, che è “fratello d’arte”. Infatti suo fratello minore Dario, 17 anni, è Campione del Mondo dell’eliminazione juniores e tricolore in varie specialità della pista.

Calì, D’Amato, Roda e Belletta in perfetto accordo hanno reso vano l’inseguimento solitario di Luca Cibrario, anch’egli uscito prepotentemente dal nucleo battistrada. I 4 fuggitivi si sono contesi la vittoria allo sprint in via Cesana e Villa, nel centro di Biassono, con D’Amato che ha sfoderato una progressione da finisseur di classe, Calì ottimo secondo e Belletta terzo. Da notare che il vincitore, il secondo classificato e anche il quarto, Lorenzo Roda, sono della leva 2002 quindi al primo anno tra gli under 23. Logicamente si è meritato elogi pure Belletta, classe 1999.

Per D’Amato si tratta del terzo successo stagionale dopo quelli ottenuti nel Giro del Medio Po in terra piacentina e nel Gran Premio di Sannazzaro, nella pianura pavese. Un bel bilancio per un corridore che, per sua stessa ammissione, sta andando in proporzione meglio ora da dilettante under 23 rispetto al periodo nella categoria under 23 (comunque condizionato dalla scarsa attività nel 2020 causa pandemia). Ora D’ Amato è una delle punte di diamante della Iseo Rime Carnovali dei diesse Chiesa e Calosso. Un corridore da tenere d’occhio nel futuro.

Baroncini (Colpack-Ballan) non è riuscito a emulare Yaroslav Popovych; l’ucraino nel 2001 s’impose nella Coppa d’Inverno con la maglia da Campione del Mondo under 23. “Io – ha spiegato l’applauditissimo Baroncini – ho cercato di rendere la corsa dura all’inizio e poi mi sono premurato di agevolare Calì, mio compagno di squadra”.

ORDINE D'ARRIVO
km 124 in 2h 48'46 media/h 44,085

1 D'AMATO Andrea Iseo Rime Carnovali Sias
2 CALI' Francesco Colpack Ballan
3 BELLETTA Pier Elis Named Uptivo
4 RODA Lorenzo SC Cene Valseriana
5 CIBRARIO Luca Overall Tre Colli Cycling 18"
6 QUARANTA Samuel Colpack Ballan 2'35"
7 BARONCINI Filippo Colpack Ballan
8 EPIS Giosuè Iseo Rime Carnovali Sias
9 PETTITI Nicolò Aries Cycling Team
10 ZAMBELLI Samuele Iseo Rime Carnovali Sias


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande chiusura per 5 grandi
17 ottobre 2021 19:58 pagnonce
Siete stati grandi.complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024