IL SOGNO GIALLO DELLA FAMIGLIA SANTINI

ABBIGLIAMENTO | 17/10/2021 | 07:27
di Pier Augusto Stagi

La prima maglia gialla potrebbe anche finire sulle spalle di un italiano, quel Filippo Ganna, che se decidesse di presentarsi in Danimarca al via della 109° Grande Boucle 2022, potrebbe sfruttare le sue doti di cronoman lungo i 13 km di Copenaghen. In attesa che un italiano la vesta, una cosa è certa: la prossima maglia gialla è italiana.


Il ciclismo è sempre stata la grande passione per Pietro Rosino Santini, anche se non era velocissimo in sella alla bicicletta, ma veloce a capire quale fosse la strada da seguire sì. «Era il 1952 o giù di lì, avevo dieci anni e vestivo la maglia bianco-grigia della Sforzatica – ci racconta il patron di Santini, che nel’65 fonda il maglificio che porta ancora il suo nome e diretto oggi da Monica e Paola, le sue figlie -. La corsa si disputava al mio paese, Dalmine: arrivai che non c’era nemmeno più lo striscione d’arrivo. Capii subito che con la bicicletta non potevo andare lontano. Seppi poi che al via quel giorno c’erano ragazzini di talento, come Gianni Motta e Felice Gimondi…».


Con la bicicletta non è andato lontano, ma nel ciclismo non ha mai smesso di pedalare. «È la mia casa: qui ho da sempre il mio cuore», dice Santini. «Mi ritengo un uomo super fortunato: perché ho una bellissima famiglia, dei bravissimi collaboratori e poi perché ho fatto della mia passione un lavoro».

Adesso arriva anche il riconoscimento più bello, quella maglia gialla che mancava alla collezione Santini. Dopo 25 anni di partnership con il Giro d’Italia, cinque alla Vuelta, 33 come partner ufficiale dell’Uci (firma la maglia iridata, ndr), ecco “le maillot jaune” della corsa a tappe più importante del pianeta. «Si chiude un cerchio – ci spiega Paola Santini, direttore marketing dell’azienda di Lallio (Bergamo). Questo accordo è per noi il coronamento di un sogno. Dopo aver perso il Giro, non ci siamo persi d’animo e ci siamo messe al lavoro. Io e Monica (amministratore delegato di Santini Cycling Wear, ndr) siamo testarde e non abbiamo mollato. Prima abbiamo siglato l’accordo con la Trek Segafredo, una delle formazioni più importanti del World Tour, poi abbiamo avviato il rapporto con A.S.O. (ente organizzativo del Tour, ndr), nato con la sponsorizzazione de “La Vuelta”, seguita da quella del “Deutschland Tour”. Ora il Tour».

Dopo anni di Nike (ai tempi di Armstrong) e di Le Coq Sportif, il simbolo della più importante corsa a tappe del mondo sarà prodotta per i prossimi cinque anni da un’azienda italiana che realizzerà anche le maglie ufficiali dell’edizione femminile della Grande Boucle che tornerà in calendario proprio il prossimo anno (ultima edizione nel 2009, ndr). «Per me è una soddisfazione enorme - aggiunge Pietro Rossino Santini -. Però adesso c’è da lavorare, come abbiamo sempre fatto. In sella alla bicicletta non ero un granché, però nella vita di tutti i giorni ho imparato a correre e a non mollare mai. Oggi Monica e Paola sono una coppia fantastica: degne di una maglia gialla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


Lorena Wiebes vince anche la Choralis Fourmies Féminine, Francia, portando a 24 le sue vittorie in stagione. Incontenibile la olandese del Team SD Worx Protime, campionessa europea in carica, che in volata non ha avversarie. Nella sua scia finiscono l'irlandese...


Marta Cavalli ha postato poco fa una lettera con cui saluta il ciclismo, vi proponiamo le sue parole qui sotto. Un’altra stagione si è conclusa, ma il sapore che lascia è leggermente diverso…Anni e anni passati a rincorrere sogni e...


Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


La 57ª Coppa d’Oro celebra il nuovo Pogacar. Il vincitore della classicissima per Allievi di Borgo Valsugana, proprio come il “cannibale” del ciclismo moderno, è sloveno e di nome fa Maks Olenic, che ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024