
L'UCI annuncia che il britannico Alex Dowsett tenterà di battere il record dell'ora UCI il 3 novembre al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes (Messico). Il trentaduenne britannico della Israel Start-up Nation avrebbe dovuto tentare il record già il 12 dicembre 2020 a Manchester (Gran Bretagna) ma ha dovuto rinunciare avendo preso il Covid-19 un mese prima.
Alex Dowsett ha già stabilito il record con 52,937 km il 2 maggio 2015 a Manchester, prima che un altro ciclista britannico, Bradley Wiggins, lo portasse a 54,526 km solo 36 giorni dopo. Il record è attualmente detenuto dal belga Victor Campenaerts, che ha percorso 55,089 km il 16 aprile 2019 ad Aguascalientes.
Alex Dowsett spiega: «Quando ho battuto il record nel 2015, mi sono speso abbastanza per battere il record, ma sapevo di avere di più nel serbatoio alla fine, il che è stato frustrante dato il lavoro svolto da tutti. Il tentativo dell'anno scorso è saltato quando ho contratto il Covid-19 ma le ragioni per volerlo fare sono ancora tutte lì. Voglio vedere di cosa sono capace, è una sfida che amo davvero e mi sento privilegiato di avere l'opportunità di affrontare di nuovo. In termini di difficoltà so che l'asticella è stata fissata estremamente in alto da Victor Campenaerts. Sarà una sfida molto grande, ma penso di poterlo fare. Il più grande ostacolo questa volta sarà l'altitudine. Essendo in quota, la potenza richiesta sarà inferiore rispetto al livello del mare a causa dell'aria rarefatta, ma al tempo stesso l'aria più fine rende più difficile la respirazione. Ma alla fine pensiamo che pedalare in quota sua vantaggioso».
Dowsett ha seguito uno speciale programma di allenamento per preparare l'evento, che sarà trasmesso in diretta online in tutto il mondo. Ha anche trascorso del tempo in una galleria del vento per testare le proprietà aerodinamiche della sua bici hi-tech e la tuta che indosserà il giorno.
Elenco dei tentativi effettuati sul record dell'ora UCI maschile cronometrati da Tissot (tentativi riusciti in grassetto):
16.04.2019: Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 55.089 km
22.08.2018: Dion Beukeboom (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52.757 km
26.07.2018: Martin Toft Madsen (DEN), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 53.630 km
07.06.2015: Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londra (GBR), 54.526 km
02.05.2015: Alex Dowsett (GBR), Centro Ciclistico Nazionale, Manchester (GBR), 52.937 km
08.02.2015: Rohan Dennis (AUS), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 52'491 km
31.01.2015: Jack Bobridge (AUS), Darebin International Sports Centre, Melbourne (AUS), 51.300 km
30.10.2014: Matthias Brändle (AUT), UCI World Cycling Centre, Aigle (SUI), 51.852 km
18.09.2014: Jens Voigt (GER), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 51.110 km.