RECORD DELL'ORA. DOWSETT CI PROVA IL 3 NOVEMBRE AD AGUASCALIENTES

NEWS | 12/10/2021 | 10:09

L'UCI annuncia che il britannico Alex Dowsett tenterà di battere il record dell'ora UCI il 3 novembre al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes (Messico). Il trentaduenne britannico della Israel Start-up Nation avrebbe dovuto tentare il record già il 12 dicembre 2020 a Manchester (Gran Bretagna) ma ha dovuto rinunciare avendo preso il Covid-19 un mese prima.


Alex Dowsett ha già stabilito il record con 52,937 km il 2 maggio 2015 a Manchester, prima che un altro ciclista britannico, Bradley Wiggins, lo portasse a 54,526 km solo 36 giorni dopo. Il record è attualmente detenuto dal belga Victor Campenaerts, che ha percorso 55,089 km il 16 aprile 2019 ad Aguascalientes.


Alex Dowsett spiega: «Quando ho battuto il record nel 2015, mi sono speso abbastanza per battere il record, ma sapevo di avere di più nel serbatoio alla fine, il che è stato frustrante dato il lavoro svolto da tutti. Il tentativo dell'anno scorso è saltato quando ho contratto il Covid-19 ma le ragioni per volerlo fare sono ancora tutte lì. Voglio vedere di cosa sono capace, è una sfida che amo davvero e mi sento privilegiato di avere l'opportunità di affrontare di nuovo. In termini di difficoltà so che l'asticella è stata fissata estremamente in alto da Victor Campenaerts. Sarà una sfida molto grande, ma penso di poterlo fare. Il più grande ostacolo questa volta sarà l'altitudine. Essendo in quota, la potenza richiesta sarà inferiore rispetto al livello del mare a causa dell'aria rarefatta, ma al tempo stesso l'aria più fine rende più difficile la respirazione. Ma alla fine pensiamo che pedalare in quota sua vantaggioso».

Dowsett ha seguito uno speciale programma di allenamento per preparare l'evento, che sarà trasmesso in diretta online in tutto il mondo. Ha anche trascorso del tempo in una galleria del vento per testare le proprietà aerodinamiche della sua bici hi-tech e la tuta che indosserà il giorno.

Elenco dei tentativi effettuati sul record dell'ora UCI maschile cronometrati da Tissot (tentativi riusciti in grassetto):

16.04.2019: Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 55.089 km

22.08.2018: Dion Beukeboom (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52.757 km

26.07.2018: Martin Toft Madsen (DEN), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 53.630 km

07.06.2015: Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londra (GBR), 54.526 km

02.05.2015: Alex Dowsett (GBR), Centro Ciclistico Nazionale, Manchester (GBR), 52.937 km

08.02.2015: Rohan Dennis (AUS), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 52'491 km

31.01.2015: Jack Bobridge (AUS), Darebin International Sports Centre, Melbourne (AUS), 51.300 km

30.10.2014: Matthias Brändle (AUT), UCI World Cycling Centre, Aigle (SUI), 51.852 km

18.09.2014: Jens Voigt (GER), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 51.110 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo l'azzeramento
12 ottobre 2021 22:34 CarloBike
Dopo il gran reset di anni fa', questi tentativi sono diventati noiosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024