RECORD DELL'ORA. DOWSETT CI PROVA IL 3 NOVEMBRE AD AGUASCALIENTES

NEWS | 12/10/2021 | 10:09

L'UCI annuncia che il britannico Alex Dowsett tenterà di battere il record dell'ora UCI il 3 novembre al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes (Messico). Il trentaduenne britannico della Israel Start-up Nation avrebbe dovuto tentare il record già il 12 dicembre 2020 a Manchester (Gran Bretagna) ma ha dovuto rinunciare avendo preso il Covid-19 un mese prima.


Alex Dowsett ha già stabilito il record con 52,937 km il 2 maggio 2015 a Manchester, prima che un altro ciclista britannico, Bradley Wiggins, lo portasse a 54,526 km solo 36 giorni dopo. Il record è attualmente detenuto dal belga Victor Campenaerts, che ha percorso 55,089 km il 16 aprile 2019 ad Aguascalientes.


Alex Dowsett spiega: «Quando ho battuto il record nel 2015, mi sono speso abbastanza per battere il record, ma sapevo di avere di più nel serbatoio alla fine, il che è stato frustrante dato il lavoro svolto da tutti. Il tentativo dell'anno scorso è saltato quando ho contratto il Covid-19 ma le ragioni per volerlo fare sono ancora tutte lì. Voglio vedere di cosa sono capace, è una sfida che amo davvero e mi sento privilegiato di avere l'opportunità di affrontare di nuovo. In termini di difficoltà so che l'asticella è stata fissata estremamente in alto da Victor Campenaerts. Sarà una sfida molto grande, ma penso di poterlo fare. Il più grande ostacolo questa volta sarà l'altitudine. Essendo in quota, la potenza richiesta sarà inferiore rispetto al livello del mare a causa dell'aria rarefatta, ma al tempo stesso l'aria più fine rende più difficile la respirazione. Ma alla fine pensiamo che pedalare in quota sua vantaggioso».

Dowsett ha seguito uno speciale programma di allenamento per preparare l'evento, che sarà trasmesso in diretta online in tutto il mondo. Ha anche trascorso del tempo in una galleria del vento per testare le proprietà aerodinamiche della sua bici hi-tech e la tuta che indosserà il giorno.

Elenco dei tentativi effettuati sul record dell'ora UCI maschile cronometrati da Tissot (tentativi riusciti in grassetto):

16.04.2019: Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 55.089 km

22.08.2018: Dion Beukeboom (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52.757 km

26.07.2018: Martin Toft Madsen (DEN), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 53.630 km

07.06.2015: Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londra (GBR), 54.526 km

02.05.2015: Alex Dowsett (GBR), Centro Ciclistico Nazionale, Manchester (GBR), 52.937 km

08.02.2015: Rohan Dennis (AUS), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 52'491 km

31.01.2015: Jack Bobridge (AUS), Darebin International Sports Centre, Melbourne (AUS), 51.300 km

30.10.2014: Matthias Brändle (AUT), UCI World Cycling Centre, Aigle (SUI), 51.852 km

18.09.2014: Jens Voigt (GER), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 51.110 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo l'azzeramento
12 ottobre 2021 22:34 CarloBike
Dopo il gran reset di anni fa', questi tentativi sono diventati noiosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024