RECORD DELL'ORA. DOWSETT CI PROVA IL 3 NOVEMBRE AD AGUASCALIENTES

NEWS | 12/10/2021 | 10:09

L'UCI annuncia che il britannico Alex Dowsett tenterà di battere il record dell'ora UCI il 3 novembre al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes (Messico). Il trentaduenne britannico della Israel Start-up Nation avrebbe dovuto tentare il record già il 12 dicembre 2020 a Manchester (Gran Bretagna) ma ha dovuto rinunciare avendo preso il Covid-19 un mese prima.


Alex Dowsett ha già stabilito il record con 52,937 km il 2 maggio 2015 a Manchester, prima che un altro ciclista britannico, Bradley Wiggins, lo portasse a 54,526 km solo 36 giorni dopo. Il record è attualmente detenuto dal belga Victor Campenaerts, che ha percorso 55,089 km il 16 aprile 2019 ad Aguascalientes.


Alex Dowsett spiega: «Quando ho battuto il record nel 2015, mi sono speso abbastanza per battere il record, ma sapevo di avere di più nel serbatoio alla fine, il che è stato frustrante dato il lavoro svolto da tutti. Il tentativo dell'anno scorso è saltato quando ho contratto il Covid-19 ma le ragioni per volerlo fare sono ancora tutte lì. Voglio vedere di cosa sono capace, è una sfida che amo davvero e mi sento privilegiato di avere l'opportunità di affrontare di nuovo. In termini di difficoltà so che l'asticella è stata fissata estremamente in alto da Victor Campenaerts. Sarà una sfida molto grande, ma penso di poterlo fare. Il più grande ostacolo questa volta sarà l'altitudine. Essendo in quota, la potenza richiesta sarà inferiore rispetto al livello del mare a causa dell'aria rarefatta, ma al tempo stesso l'aria più fine rende più difficile la respirazione. Ma alla fine pensiamo che pedalare in quota sua vantaggioso».

Dowsett ha seguito uno speciale programma di allenamento per preparare l'evento, che sarà trasmesso in diretta online in tutto il mondo. Ha anche trascorso del tempo in una galleria del vento per testare le proprietà aerodinamiche della sua bici hi-tech e la tuta che indosserà il giorno.

Elenco dei tentativi effettuati sul record dell'ora UCI maschile cronometrati da Tissot (tentativi riusciti in grassetto):

16.04.2019: Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 55.089 km

22.08.2018: Dion Beukeboom (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52.757 km

26.07.2018: Martin Toft Madsen (DEN), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 53.630 km

07.06.2015: Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londra (GBR), 54.526 km

02.05.2015: Alex Dowsett (GBR), Centro Ciclistico Nazionale, Manchester (GBR), 52.937 km

08.02.2015: Rohan Dennis (AUS), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 52'491 km

31.01.2015: Jack Bobridge (AUS), Darebin International Sports Centre, Melbourne (AUS), 51.300 km

30.10.2014: Matthias Brändle (AUT), UCI World Cycling Centre, Aigle (SUI), 51.852 km

18.09.2014: Jens Voigt (GER), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 51.110 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo l'azzeramento
12 ottobre 2021 22:34 CarloBike
Dopo il gran reset di anni fa', questi tentativi sono diventati noiosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024