LA BORA CAMBIA GUIDA TECNICA: VIA POITSCHKE, ARRIVA ALDAG

MERCATO | 04/10/2021 | 16:46

Un cambio radicale e anche inatteso. La Bora Hansgrohe, protagonista di un profondo rinnovamento in questa sessione di mercato, ha deciso dare una svolta anche a livello tecnico: addio ad Enrico Poitschke, il responsabile dell'area tecnica sarà Rolf Aldag.


«Questa è stata probabilmente la decisione più difficile per me negli ultimi 10 anni, perché con Enrico ho un grande debito di gratitudine. Siamo saliti insieme dalla terza divisione al WorldTour, attraversando praticamente tutti gli alti e bassi immaginabili, e avrò sempre bei ricordi di questi tempi condivisi. Negli ultimi mesi, tuttavia, sono mi sono accorto che, se vogliamo svilupparci ulteriormente come squadra, avremo bisogno anche di un cambiamento nella gestione sportiva. Non è che non sia contento dei risultati ma il ciclismo è cambiato e dobbiamo adattarci per tenere il passo. Ecco perché ho deciso di aprire nuovi orizzonti: abbiamo molti giovani nelle nostre fila e vorremmo aiutarli a crescere. Rolf Aldag porta una vasta esperienza al nostro team e sono molto felice di averlo coinvolto nel nostro progetto. Strategicamente, la gestione sportiva è stata un'area chiave per noi dopo la partenza di Enrico Poitschke, e penso che la soluzione che abbiamo trovato sia ottimale. Rolf è stato determinante per il successo di HTC-Highroad, è stato direttore tecnico di Omega Pharma-Quickstep, è stato coinvolto nel ciclismo femminile e ha aiutato Dimension Data ad entrare al WorldTour, rendendo il ciclismo popolare in Africa. Inoltre, Rolf ha lavorato intensamente con Specialized in passato e anche questo è un fattore importante per noi. Assumerà la gestione sportiva della squadra e sarà anche in grado di assisterci grazie alla sua esperienza nello sviluppo dei materiali» spiega a chiare lettere Ralph Denk, Team Manager della formazione tedesca.


«Certo, sono deluso e la decisione è stata una sorpresa per me. Ho costruito il team insieme a Ralph Denk negli ultimi dieci anni e credo che abbiamo fatto un ottimo lavoro insieme. Tuttavia, Ralph vorrebbe dare nuovo slancio in futuro e questa decisione deve essere accettata da parte mia. Conserverò questi anni tra i miei ricordi, perché nonostante l'alto livello degli impegni, ci sono stati senza dubbio momenti meravigliosi: sono orgoglioso che tutti questi successi portino anche la mia firma» ha aggiunto da parte sua Enrico Poitschke.

Infine parola a Rolf Aldag: «Non vedo l'ora di iniziare la mia avventura con la BORA - hansgrohe. Il team è parte integrante della scena ciclistica internazionale da oltre un decennio ed è in costante crescita. L'affidabilità dei suoi partner e il pensiero a lungo termine della gestione del team sono stati fattori molto importanti nella mia decisione Ralph è riuscito a riunire un gruppo di corridori di grande talento per il 2022. Ora si tratta di formare una squadra di successo con questi atleti, la direzione sportiva e gli allenatori per inseguire  nuovi traguardi a livello mondiale assoluto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto parte da Sagan
4 ottobre 2021 22:46 Àaaaaaa
Inceppato Sagan, questa squadra si e' come dissolta. Tanti bei giovani, ma putroppo i risultati sono stati sotto le attese. Inevitabile un cambio di rotta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024