LA BORA CAMBIA GUIDA TECNICA: VIA POITSCHKE, ARRIVA ALDAG

MERCATO | 04/10/2021 | 16:46

Un cambio radicale e anche inatteso. La Bora Hansgrohe, protagonista di un profondo rinnovamento in questa sessione di mercato, ha deciso dare una svolta anche a livello tecnico: addio ad Enrico Poitschke, il responsabile dell'area tecnica sarà Rolf Aldag.


«Questa è stata probabilmente la decisione più difficile per me negli ultimi 10 anni, perché con Enrico ho un grande debito di gratitudine. Siamo saliti insieme dalla terza divisione al WorldTour, attraversando praticamente tutti gli alti e bassi immaginabili, e avrò sempre bei ricordi di questi tempi condivisi. Negli ultimi mesi, tuttavia, sono mi sono accorto che, se vogliamo svilupparci ulteriormente come squadra, avremo bisogno anche di un cambiamento nella gestione sportiva. Non è che non sia contento dei risultati ma il ciclismo è cambiato e dobbiamo adattarci per tenere il passo. Ecco perché ho deciso di aprire nuovi orizzonti: abbiamo molti giovani nelle nostre fila e vorremmo aiutarli a crescere. Rolf Aldag porta una vasta esperienza al nostro team e sono molto felice di averlo coinvolto nel nostro progetto. Strategicamente, la gestione sportiva è stata un'area chiave per noi dopo la partenza di Enrico Poitschke, e penso che la soluzione che abbiamo trovato sia ottimale. Rolf è stato determinante per il successo di HTC-Highroad, è stato direttore tecnico di Omega Pharma-Quickstep, è stato coinvolto nel ciclismo femminile e ha aiutato Dimension Data ad entrare al WorldTour, rendendo il ciclismo popolare in Africa. Inoltre, Rolf ha lavorato intensamente con Specialized in passato e anche questo è un fattore importante per noi. Assumerà la gestione sportiva della squadra e sarà anche in grado di assisterci grazie alla sua esperienza nello sviluppo dei materiali» spiega a chiare lettere Ralph Denk, Team Manager della formazione tedesca.


«Certo, sono deluso e la decisione è stata una sorpresa per me. Ho costruito il team insieme a Ralph Denk negli ultimi dieci anni e credo che abbiamo fatto un ottimo lavoro insieme. Tuttavia, Ralph vorrebbe dare nuovo slancio in futuro e questa decisione deve essere accettata da parte mia. Conserverò questi anni tra i miei ricordi, perché nonostante l'alto livello degli impegni, ci sono stati senza dubbio momenti meravigliosi: sono orgoglioso che tutti questi successi portino anche la mia firma» ha aggiunto da parte sua Enrico Poitschke.

Infine parola a Rolf Aldag: «Non vedo l'ora di iniziare la mia avventura con la BORA - hansgrohe. Il team è parte integrante della scena ciclistica internazionale da oltre un decennio ed è in costante crescita. L'affidabilità dei suoi partner e il pensiero a lungo termine della gestione del team sono stati fattori molto importanti nella mia decisione Ralph è riuscito a riunire un gruppo di corridori di grande talento per il 2022. Ora si tratta di formare una squadra di successo con questi atleti, la direzione sportiva e gli allenatori per inseguire  nuovi traguardi a livello mondiale assoluto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto parte da Sagan
4 ottobre 2021 22:46 Àaaaaaa
Inceppato Sagan, questa squadra si e' come dissolta. Tanti bei giovani, ma putroppo i risultati sono stati sotto le attese. Inevitabile un cambio di rotta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024