COLBRELLI. «È IL MIO ANNO, NON POTREI ESSERE PIU' FELICE»

PROFESSIONISTI | 03/10/2021 | 17:45
di Francesca Monzone

Ventidue anni dopo la vittoria di Andrea Tafi, l’inno italiano è tornato a suonare al velodromo di Roubaix grazie a Sonny Colbrelli, che oggi ha conquistato la classica delle pietre. «Non ho mai pensato alla Roubaix come alla mia corsa, anche se la sognavo fin da bambino. Pensavo di più al Giro delle Fiandre, ma è successo e sono felicissimo. In questa stagione ho vinto tanto ma con questa vittoria mi sono tolto un sassolino dalla scarpa».


La stagione di Colbrelli è andata in crescendo: dopo le corse di inizio stagione a giugno, ha conquistato il titolo italiano. Al Tour de France è andato vicino alla vittoria di tappa ma quel successo alla fine il successo gli è sfuggito. Settembre si è aperto con il titolo europeo conquistato in un finale a due con Evenepoel e poi il Mondiale, che non è andato come lui voleva. «La scorsa settimana eravamo in Belgio per il Mondiale. Abbiamo lavorato tanto e bene e onestamente speravamo in un risultato migliore, ma oggi posso dire di essermi rifatto».


Sono passati 30 mesi dall’ultima Parigi-Roubaix e 22 anni dall’ultima vittoria di un italiano. Il meteo avverso favoriva i ciclocrossisti, ma Colbrelli è riuscito a sorprendere tutti. «Questa mattina alla partenza, scherzando avevo detto che sarei rimasto sul pullman oppure che sarei salito presto in ammiraglia. È vero che a me piace correre con il freddo e non temo la pioggia, ma oggi era diverso, era facile cadere perché le strade erano piene di acqua, c’era tanto fango e in alcuni momenti era difficile rimanere in equilibrio».

Sonny Colbrelli è stato bravo, ha saputo aspettare e gestire la corsa, senza forzare mai. «Penso di aver vinto perché ho saputo aspettare il mio momento. Non aveva senso per me forzare la corsa, perché oltre tutto questa è stata la mia prima Roubaix». La vittoria non è mai certa e Colbrelli fino alla fine non sapeva come sarebbe finita la corsa. «Questa mattina stavo bene e ho detto ai miei compagni che potevamo fare la corsa. Loro sono stati tutti straordinari, ognuno di loro è stato fondamentale per arrivare a questo risultato. Sapevo di avere possibilità di vittoria, ma la certezza assoluta l’ho avuta solo quando ho capito che avevo tagliato il traguardo per primo».

Quella di oggi è stata una vittoria sofferta ma fortemente desiderata, una dedica a se stesso e a tutti quelli che in questi mesi gli sono stati vicino. «Questa vittoria la dedico a me stesso e a tutto il lavoro che ho fatto. Naturalmente ai miei figli e mia moglie che mi danno sempre degli stimoli importanti per andare avanti. Naturalmente una vittoria come questa arriva grazie alla squadra e quindi la dedica è anche per tutti i miei compagni e lo staff».

Per Sonny questa vittoria è la ciliegina sulla torta, in una stagione dove sono accadute tante cose. «Questa è una vittoria che arriva in un momento importante della mia vita, adesso che ho raggiunto la maturità sono arrivati i risultati importanti. Ho vinto il campionato italiano e poi la maglia europea. Questa vittoria è la conferma che sto andando nella direzione giusta. Ancora non ho realizzato quello che ho fatto, ma so di aver fatto qualcosa di grande. Adesso non mi fermerò e continuerò sulla mia strada, che mi sembra che sia quella giusta, cercando di ottenere nuovi risultati. Per questa stagione c’era l’idea di correre in Piemonte, sicuramente non Il Lombardia, ma vediamo. Questo comunque è davvero il mio anno, non potrei essere più felice».

Sonny Colbrellin un aiuto lo ha avuto da una mental coach, che per alcuni aspetti è riuscito a sbloccarlo. «Ho cambiato mentalità mi sono fatto seguire da una mental coach e ha fatto scattare dentro di me qualcosa di diverso ed è andato veramente bene».

In corsa i favoriti erano tanti e tutti provenienti dal ciclocross, ma per il bresciano, l’uomo da guardare era solo Mathieu Van der Poel. «Guardavo van der Poel e questa era la mia tattica. Sapevo che dove andava lui dovevo andare anche io. Sapevo che dietro c’era il gruppo di con Van Aert, ma non ero particolarmente preoccupato per loro».

Colbrelli oggi ha corso la sua prima Parigi-Roubaix. Non conosceva il percorso e i settori in pavè li ha scoperti solo giovedì. «Questa è la mia prima Roubaix e l’ho vinta. Sapevo di poter andar bene sulle pietre e anche io ho rischiato di scivolare qualche volta, anche la fortuna ha sua importanza in questa corsa».

Il 2021 è stato il primo incontro con la Regina delle Classiche. Sonny ha sempre rimandato questo appuntamento, per concentrarsi su altre corse. «Non ho mai corso la Roubaix perché puntavo all’Amstel ma mi ero sempre ripromesso di farla un giorno e quel giorno è arrivato oggi».

Correre e vincere la Roubaix è quasi un incontro con il destino, dove a vincere potrebbe essere anche un outsider. «Dopo 250 km può essere veloce anche uno scalatore, ma Van der Poel era il corridore che mi preoccupava di più. Ci ha anticipato Vermeersch a 200 metri dall’arrivo ma è andata bene e mantenere la concentrazione è stato fondamentale”.»

In questi ultimi anni, siamo abituati a vedere dei giovanissimi corridori vincere corse importanti. Sonny i successi importanti, li sta raggiungendo ora che ha 31 anni, perché i corridori come lui, hanno bisogno di maturare per arrivare ai risultati importanti.

«Ho visto corridori come Van Avermaet che hanno iniziato a vincere dopo i 30 anni le corse importanti. Evidentemente io dovevo arrivare a questa maturazione per fare il salto e voglio continuare per altri anni in questa direzione».


Copyright © TBW
COMMENTI
Che dire ?!?
3 ottobre 2021 23:27 titanium79
Menomale ci hai regalato una domenica grandiosa !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024