JESOLO, SI APRONO NEL WEEKEND LA STAGIONE ITALIANA E LA COPPA EUROPA

CICLOCROSS | 01/10/2021 | 08:05

Jesolo è pronta per accogliere l'invasione pacifica, rumorosa e colorata dei ciclocrossisti: sabato 2 e domenica 3 ottobre, con la regia organizzativa della DP66 Giant SMP, infatti, si correrà il 3° Gp Internazionale Città di Jesolo. L'appuntamento in terra veneziana aprirà ufficialmente la stagione italiana del ciclocross con le prove inaugurali della Coppa Europa e del Trofeo Triveneto e, allo stesso tempo, farà calare il sipario su quella della MTB con l'ultima prova della MTB Junior Challenge Livenza Bike.


Il ricco programma dell'evento allestito con grande passione dallo staff della DP66 Giant SMP, infatti, comprenderà due giornate di gare interamente riservate alle ruote grasse.


Sabato 2 ottobre alle 13.00 in punto, a salire in sella per la 1^ Prova del Trofeo Triveneto, saranno le categorie Master maschili e Femminili a cui faranno seguito le prove riservate ai ragazzi e alle ragazze della categoria Esordienti.

Sempre nella giornata di sabato, a partire dalle ore 16.00, sullo stesso tracciato si correrà per la MTB Junior Challenge Livenza Bike che vedrà protagonisti i giovanissimi.

Domenica, invece, a partire dalle 10.15, si correranno le sfide che apriranno la prima storica edizione della Coppa Europa CX: in gara ci saranno le categorie Allievi, Juniores e Under 23 maschili e femminili a cui farà seguito la prova degli Elite che chiuderà ufficialmente il ricco programma della due giorni interamente dedicata al fuoristrada.

"La Città di Jesolo anche quest'anno ci ha confermato l'ospitalità e la disponibilità di tutti i servizi necessari per dare vita a questo importante evento che negli ultimi anni ha sempre fatto registrare numeri da record. Quelle che ci attendono saranno due giornate intense e spettacolari con cui siamo orgogliosi di dare il via alla stagione italiana del ciclocross" ha annunciato il numero uno della DP66 Giant SMP, Michele Bevilacqua. "Ci tengo a ringraziare sin d'ora le istituzioni, tutti i collaboratori, i volontari e gli addetti che hanno lavorato con noi in queste settimane per dare vita a questa manifestazione che consentirà a centinaia di ragazzi di cimentarsi nel fuoristrada".

Imponente la macchina organizzativa orchestrata dai dirigenti della DP66 Giant SMP con la sapiente ed appassionata regia di Achille Santin che consentirà agli atleti di gareggiare in completa sicurezza e nel rispetto delle restrizioni anti-Covid: "Con il Comune di Jesolo abbiamo elaborato un protocollo piuttosto restrittivo che consentirà l'accesso al sito di gara solo ad atleti e accompagnatori accreditati. Purtroppo, infatti, la situazione attuale non ci consente ancora di tornare a gareggiare con la presenza del consueto pubblico. Nonostante queste limitazioni ci saranno comunque delle aree esterne, che saranno aperte al pubblico dove sono presenti bar, ristorante e i locali del vicino kartodromo, dalle quali sarà possibile assistere al passaggio dei corridori" ha spiegato il tecnico e responsabile organizzativo Achille Santin.

Appuntamento quindi fissato nel prossimo fine settimana a Jesolo per assistere allo spettacolo delle due ruote in una delle spiagge più belle ed affascinanti d'Italia.

Questo il programma del 3° Gp Città di Jesolo:

Sabato 2 Ottobre
Ore 12.00 - Apertura tracciato per prove percorso
Ore 13.00 - Trofeo Triveneto - Master F2, F3 e Master Donne
Ore 13.50 - Trofeo Triveneto - Master F1
Ore 14.45 - Gara Esordienti e Donne Esordienti
Ore 15.30 - Apertura tracciato per prove percorso
Ore 16.00 - MTB Junior Challenge Livenza Bike - Giovanissimi

Domenica 3 Ottobre
Ore 10.20 - Coppa Europa - Allievi M
Ore 11.10 - Coppa Europa - Allievi F
Ore 12.00 - Coppa Europa - Juniores M
Ore 13.00 - Coppa Europa - Juniores F
Ore 15.00 - Coppa Europa - Under 23 M + Elite M
Ore 16.10 - Coppa Europa - Under 23 F + Elite F

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024