ADDIO AD ATTILIO "CICCI" PETRUZZI, MAESTRO DI TANTI CAMPIONI GALLERY

LUTTO | 29/09/2021 | 07:58
di Alessandro Brambilla

Il ciclismo e gli sportivi perdono un grande maestro. E’ il bresciano Attilio Petruzzi, a tutti noto come “Cicci”, che si è spento nell’ospedale di Gussago all’età di 89 anni. “Cicci” Petruzzi abitava con la famiglia a Rovato e tra gli Anni Settanta e i Novanta è stato uno dei direttori sportivi più stimati e vincenti del ciclismo dilettantistico.   


Attilio Petruzzi ha iniziato la sua attività da tecnico dei dilettanti di prima e seconda serie nella società Longo Nivada, uno dei suoi uomini di punta era Mingardi. Po  ha diretto anche la Pejo del giovane capitano Pierino Gavazzi, tuttavia è dirigendo Giuseppe Martinelli (sì, proprio l’attuale direttore sportivo dell’Astana) nella Europack Rovato che “Cicci” è balzato agli onori della cronaca nazionale. Petruzzi alla Europack ha diretto Martinelli da allievo, dilettante di terza e seconda serie ottenendo con lui risultati eccezionali nelle classiche. Accanto a Beppe Martinelli la Europack con l’orange quale colore sociale nelle gare  schierava in prima linea Enrico Camanini. Era l’epoca in cui c’erano l’ Itla di Domenico Garbelli e altri squadroni paraprofessionistici in grande evidenza. Eppure Martinelli su bici Berardi diretto da Petruzzi riusciva a sconfiggere anche le coalizioni più forti.


E il giovane e veloce Martinelli sapeva trionfare pure nelle  premondiali per dilettanti organizzate dalla Domus di Duilio Tassetti e Gianni Sommariva. I consigli di Cicci erano determinanti. “Cicci Petruzzi è l’uomo dalla saggia frusta”, scriveva Dante Brambilla sul settimanale Ciclismo d’Italia.

A gennaio 1975 il ds Petruzzi e il pupillo Martinelli passarono alla Pezzini Morbegno. L’apparato era decisamente più potente rispetto alla piccola ma efficace Europack e Petruzzi diventò molto amico di Ernesto Colnago, costruttore di bici che aveva puntato l’obiettivo su Martinelli diventando fornitore del team biancoceleste con sede a Morbegno. Corridori come Martinelli, Prandi, Mazzola, Olivano Locatelli e altri alla scuola di Petruzzi riuscirono a centrare traguardi importanti e anche a farsi convocare in Nazionale. In particolare Beppe Martinelli all’Olimpiade di Montreal 1976 conquistò la medaglia d’argento nella prova su strada in cui vinse lo svedese Bernt Johansson. Martinelli diventò professionista nel ’77 alla Jollyceramica e Petruzzi continuò a fare da maestro ai dilettanti della Pezzini. Dal ’79 il diesse di Rovato diventò capo dei tecnici della Passerini-Colnago. Gestire un personaggio come Passerini, vulcanico e ambizioso, non era facile per Cicci Petruzzi che comunque riuscì a vincere classiche con corridori dello spessore di Guido Bontempi, Patrizio Gambirasio, Piergiorgio Angeli, Giuliano Biatta, Ezio Moroni, Benedetto Patellaro, Beppe Manenti, Fiorenzo Aliverti, Giuseppe Faraca e altri, tutti passati con successo al professionismo.

Anche la  Passerini-Colnago dalla maglia giallo-blu con Petruzzi in cabina di regia diventò uno dei principali serbatoi della Nazionale italiana per Mondiali e Olimpiadi. Nel prosieguo di carriera Petruzzi ha diretto tra l’atro i dilettanti della Resine Ragnoli, contribuendo a valorizzare Marco Artunghi (passò professionista alla Carrera) e altri talenti. Negli ultimi tempi il maestro Petruzzi seguiva le gare come appassionato. Tanti corridori gli dicono grazie e noi mandiamo a lui un saluto in cielo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Riposa in pace Cicci
29 settembre 2021 14:50 IlSerpe
Quanti bei ricordi mi hai lasciato. Ti ringrazio Cicci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024