FIANDRE 2021. BACKSTEDT E GRAN BRETAGNA D'ORO TRA LE DONNE JUNIOR! NONA CIABOCCO

MONDIALI | 25/09/2021 | 09:56
di Carlo Malvestio

Era la grande favorita e non ha sbagliato. Zoe Backstedt regala la prima medaglia d'oro alla Gran Bretagna ai Mondiali nelle Fiandre 2021, battendo in una volata a due Kaia Schmid (Stati Uniti). Le due atlete hanno attaccato sulla breve rampa di Sint Antoniusberg a 33 km dall'arrivo, riuscendo subito a creare un buon gap con le inseguitrici, già molto scremate, e arrivando rapidamente a guadagnare 1'30". Dietro si è capito presto che si poteva lottare solo per la medaglia di bronzo, con Linda Reidmann (Germania) brava a regolare una quindicina di atlete per il terzo posto. Per le azzurre, nono posto per Eleonora Ciabocco, 14esimo per Francesca Barale.


Nei 75 km di gara previsti, l'inizio è stato scoppiettante, con tante cadute e un ritmo molto alto che ha dimezzato il gruppo in appena 10 km. A prendere in mano la situazione è stata soprattutto la Gran Bretagna, che col passare dei giri ha cominciato ad aumentare l'intensità dei suoi attacchi. Con il gruppo ridotto a circa 30 unità, l'attacco risolutore è arrivato a 33 km dall'arrivo, sull'ultimo strappetto di Sint Antoniusberg, con Backstedt che si è portata via Schmid.


I Paesi Bassi hanno provato a reagire, ma fin da subito si è capito che le due in testa avevano buone opportunità di arrivare al traguardo, con il vantaggio che è salito costantemente. Tra le azzurre Ciabocco e Barale hanno provato ad impegnarsi nell'inseguimento, dovendo arrendersi a loro volta alla forza delle battistrada. La volata finale è molto tirata, con Backstedt che però riesce a far valere la sua potenza e anticipare Schmid. Tra le inseguitrici Ciabocco non ha la forza necessaria per lottare per il bronzo, che va alla tedesca Riedmann.

«La gara è entrata subito nel vivo sin dal primo giro - ha spiegato il ct Dino Salvoldi nella sua analisi - e la velocità è stata molto alta sin dall'inizio. Sapevamo che era necessario stare nelle prime posizioni, poi quando c'è stato l'attacco della favorita di giornata, che poi ha vinto, solo la statunitense Schmid ha avuto la forza di stare con lei. Noi portiamo a casa l'ottimo piazzamento di Eleonora Ciabocco, nona, che è una ragazza del primo anno e che ha dimostrato di sapersi proporre molto bene ad alto livello»

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. BACKSTEDT Zoe GRANDE-BRETAGNE les 75,2 km en 1h55'33'' (moy. 39,048 km/h)
2. SCHMID Kaia ÉTATS-UNIS 00:00
3. RIEDMANN Linda ALLEMAGNE 00:57
4. UIJEN Elise PAYS-BAS 00:57
5. MACPHERSON Makayla ÉTATS-UNIS 00:57
6. COUZENS Millie GRANDE-BRETAGNE 00:57
7. VANHOVE Marith BELGIQUE 00:57
8. RAYER Eglantine FRANCE 00:57
9. CIABOCCO Eleonora ITALIE 00:57
10. GEURTS Mijntje PAYS-BAS 00:57
11. VALGONEN Valeria RUSSIE 01:02
12. PERKINS Flora GRANDE-BRETAGNE 01:03
13. VAN DER MEIDEN Anna PAYS-BAS 01:05
14. BARALE Francesca ITALIE 01:05
15. VAN DE WETERING Carola PAYS-BAS 01:15
16. LEECH Madelaine GRANDE-BRETAGNE 01:15
17. EBRAS Elisabeth ESTONIE 01:16
18. AHTOSALO Anniina FINLANDE 01:16
19. SANDER Laura Lizette ESTONIE 01:16
20. TASANE Elina ESTONIE 01:16
21. IVANCHENKO Alena RUSSIE 01:16
22. AINTILA Wilma FINLANDE 01:16
23. TREGOUET Maurene FRANCE 04:30
24. CUMMINS Olivia ÉTATS-UNIS 04:30
25. ANDERSON Solbjørk DANEMARK 04:30
26. BOULAIS Flavie FRANCE 04:30
27. LINTHOUDT Jade BELGIQUE 04:30
28. EBERLE Lana ALLEMAGNE 04:30
29. DAUMAS Noémie FRANCE 04:30
30. DE GRANDIS Michela ITALIE 04:30
31. RÜETSCHI Noëlle SUISSE 04:30
32. RUIZ PEREZ Lucia ESPAGNE 04:30
33. LANTZSCH Selma ALLEMAGNE 05:28
34. KURNICKA Tereza SLOVAQUIE 06:04
35. HENDRICKX Julie BELGIQUE 06:04
36. CIPRESSI Carlotta ITALIE 06:04
37. MUL Malwina POLOGNE 06:04
38. GOMES Sofia PORTUGAL 06:04
39. GONZALEZ RAMIREZ Karen COLOMBIE 06:04
40. SIMON Jette ALLEMAGNE 06:04
41. HUBER Lea SUISSE 06:04
42. VINKE Nienke PAYS-BAS 06:04
43. ZIMMERMANN Fiona SUISSE 06:04
44. BATYRBEKOVA Bota KAZAKHSTAN 06:04
45. PUIGDEFABREGAS ARIZ Laia ESPAGNE 06:04
46. SZALINSKA Tamara POLOGNE 06:04
47. ROJAS CAPERA Laura COLOMBIE 06:04
48. GAIFULLINA Karina RUSSIE 06:04
49. VIVAR TORRES Ana ECUADOR 06:04
50. LOPEZ IRREÑO Gabriela COLOMBIE 06:04
51. SODERQVIST Karin SUÈDE 06:04
52. KVASNICKOVÁ Eliška RÉPUBLIQUE TCHÈQUE 06:04
53. LUND Victoria DANEMARK 06:28
54. KARIMOVA Sofiya OUZBÉKISTAN 06:28
55. MARTINI Johanna AUTRICHE 06:28
56. BYE Camilla Rånes NORVÈGE 06:28
57. GALOF Pija SLOVENIE 06:28
58. REIER Kirke ESTONIE 06:28
59. ROXO Beatriz PORTUGAL 06:28
60. ERMANE MARCENKO Evelina LETTONIE 06:28
61. WALKER Isla CANADA 06:28
62. SCHMIDSBERGER Daniela AUTRICHE 06:28
63. STRAINYTĖ Aukse LITUANIE 06:28
64. KLOPPER Sonica AFRIQUE DU SUD 06:28
65. TORRES Serena Jeanette EL SALVADOR 06:28
66. MORENO BENITEZ Sara COLOMBIE 06:28
67. KUSKOVA Anna OUZBÉKISTAN 06:28
68. AUERBACH-LIND Laura DANEMARK 06:28
69. FEYTOU Ilona FRANCE 06:37
70. WINTERBERG Joline SUISSE 06:39
71. MOROZ Nuša SLOVÉNIE 06:43
72. BÁRTOVÁ Gabriela RÉPUBLIQUE TCHÈQUE 10:09
73. MOISEEVA Alina RUSSIE 10:09
74. KAZAKOVA Violetta KAZAKHSTAN 10:09
75. REBRAKOVA Olena UKRAINE 10:11
76. NIEDERMAIER Antonia ALLEMAGNE 10:11
77. CORDOVA GUERRA Nicole MEXICO 10:11
78. BOBNAR Nika SLOVÉNIE 11:49
79. PATRICK Chloe ÉTATS-UNIS 11:49
80. LOZANO MARTINEZ Daniela MEXIQUE 11:51
81. O'BRIEN Aoife IRLANDE 11:51
82. MASURE Fien BELGIQUE 11:51
83. KOUKOUMA Eleni CHYPRE 11:51
84. BATESON Chloe AFRIQUE DU SUD 11:51
85. FERNANDEZ RODRIGUEZ Naroa ESPAGNE 11:51
86. TONKOVA Ivana BULGARIE 11:55
87. BASILICO Valentina ITALIE 11:56
88. CISECKA Miriama SLOVAQUIE 11:58
89. MARUSHCHUK Alla UKRAINE 12:41
90. LAFORCE Oda NORVÈGE 13:40
91. BENGTSSON Felicia SUÈDE 13:40
92. GRINBERG Yelizaveta KAZAKHSTAN 16:10
93. KOLYZHUK Anna UKRAINE 16:10
94. STRAKŠYTĖ Kotryna LITUANIE 16:10

RITIRI
BRADBURY Nicole CANADA
WANKIEWICZ Olga POLOGNE
SCHREIBER Marie LUXEMBOURG
UJFALUSI Lilly CANADA
THOMPSON Caitlin AFRIQUE DU SUD
MANDRAKOVA Yelena KAZAKHSTAN
BAKER Dylan CANADA
FLORES QUINTANILLA Mariela Del Carmen MEXIQUE
CREIGHTON Erin Grace IRLANDE
SILTUMENA Kitija LETTONIE
MISYURINA Margarita OUZBÉKISTAN
KRUM Ida Mechlenborg DANEMARK
OLIVIER Chante AFRIQUE DU SUD
GRANADOS BONILLA Alondra COSTA RICA
WUDNIAK Julia POLOGNE
IMAZ PEREZ Nahia ESPAGNE
KOPECKY Julia RÉPUBLIQUE TCHÈQUE

Copyright © TBW
COMMENTI
Buon sangue
25 settembre 2021 13:51 titanium79
Suo papa' Magnus e' stato un grande ad nei primi anni 2000 ( vittoria indimenticabile nella Roubaix) . Non sapevo che i figli, avessero preso la nazionalita' della mamma. In bocca al lupo campionessa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024