EOLO KOMETA. IL PRIMO RINFORZO PER IL 2022 È DIEGO ROSA

MERCATO | 22/09/2021 | 12:58

Un Rosa in azzurro. Sì, il primo rinforzo per la stagione 2022 della Eolo Kometa è Diego Rosa: contratto di un anno per il 32enne scalatore di Corneliano d'Alba, che arriverà dall'Arkea Samsic.


Si tratterà del terzo anno in categoria Professional per Rosa, che dopo essere stato lanciato dall'Androni a inizio carriera ha pedalato per squadre del World Tour come Astana e Team Sky, prima di passare all'Arkea nel 2020. Tra i migliori piazzamenti in carriera conta le vittorie della Milano-Torino 2015, di una tappa al Giro dei Paesi Baschi 2016 e della Settimana Coppi Bartali 2018, oltre a un secondo posto al Lombardia 2016, un piazzamento dei primi dieci alla Liegi-Bastogne-Liegi dello stesso anno, e un bronzo al Laigueglia 2020.


Queste le prime dichiarazioni di Rosa sul passaggio in Eolo Kometa: «Volevo proprio tornare a un ambiente italiano, mi mancava. Vengo da due annate in Francia dopo tre in una struttura britannica. E prima ancora l'Astana, che pur avendo una forte presenza italiana è pur sempre una squadra kazaka. Mi piace l'idea di arricchire il mio bagaglio conoscendo realtà sempre nuove, e per il 2022 ho deciso di unirmi al team di Ivan Basso e Alberto Contador, coi quali ho parlato e trovato subito un buon feeling. Quando un corridore è sereno e percepisce una bella atmosfera, i risultati arrivano più facilmente! Il ciclismo francese è un mondo a sé, col suo calendario, alto livello e tanti corridori transalpini. Adesso non vedo l'ora di tornare a godermi lavoro e gruppo... sono già proiettato nel 2022!»

Ivan Basso, manager sportivo di Eolo Kometa Cycling Team, aggiunge: «Devo dire che sono stato colpito subito da Diego: dalla sua voglia, dallo spirito con cui ha accettato la nostra proposta, dal desiderio di mettersi in gioco con la nostra maglia e con i nostri colori. Lui è un corridore di livello superiore, ha fatto delle stagioni ad altissimo livello e noi cercavamo esattamente un corridore come lui. Io sono sicuro che Diego saprà mettere in campo tutto quello che mi ha detto e trasmesso negli incontri che abbiamo avuto, e sono sicuro che rappresenterà un elemento importantissimo nel processo di sviluppo della nostra squadra».

Fran Contador, General Manager di Eolo Kometa Cycling Team, a sua volta sottolinea: «Diego è un corridore con una lunga esperienza in squadre WorldTour; stiamo parlando di un corridore con un grande talento che siamo sicuri dimostrerà le sue qualità con noi. Al giorno d’oggi, per come è il ciclismo, a volte sembra che solo perché un corridore ha trent’anni, la sua carriera sia quasi finita. Diego ha molto da dare e da dire. Siamo convinti che fin dall’inizio ci mostrerà tutto il suo valore. Porterà anche molto ai corridori più giovani, visti tutti i suoi anni di esperienza».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024