ALAPHILIPPE: «IN MAGLIA IRIDATA HO VISSUTO UN ANNO STRAORDINARIO»

MONDIALI | 22/09/2021 | 10:42
di Francesca Monzone

Sabato scorso la Francia ha salutato il suo Julian Alaphilippe che proprio in Belgio, alla Primus Classic, per l’ultima volta ha indossato la maglia arcobaleno, prima di rimetterla in palio la prossima domenica a Lovanio. La maglia bianca con l’arcobaleno sul petto, Alaphilippe adesso l’ha dovuta mettere nel cassetto, anche se, tutti lo sanno che campioni del mondo si rimane per tutta la vita.


La Primus Classic è stato il capolinea di un anno che si è tinto di arcobaleno per il francese, che lo scorso il 27 settembre 2020, all'autodromo di Imola, ha regalato al mondo intero uno spettacolo straordinario. Sono state le campane del campanile della chiesa di Brakel, nelle Ardenne fiamminghe a dare il via all’ultima corsa di Alaphilippe con la maglia iridata. Con lui c’era la compagna Marion Rousse e il loro piccolo Nino. L’ultima notte in maglia iridata il francese l’ha trascorsa con la sua squadra, la Deceuninck-Quick Step, all'hotel Schamrock di Tielt e proprio in questo hotel, Lulù ha voluto scattare un’ultima foto con i suoi compagni che per un anno hanno corso intorno a quella maglia iridata.


Tanti i pensieri nella testa del campione, perché per lui il 2021 resterà un anno speciale, quello della vittoria al Tour con la maglia di campione del mondo e quello della nascita di suo figlio Nino. «La squadra mi aveva consigliato di correre quest’ultima gara prima del Mondiale – ha raccontato Alaphilippe all’Equipe – ed è stato meglio correre che rimanere da solo ad allenarmi tante ore al giorno. La Primus Classic, nella mia vita resterà per sempre l'ultima gara da campione del mondo».

Sono stati 198 i chilometri percorsi dalla maglia iridata di Alaphilippe e ad ogni chilometro,il francese ha fatto le sue riflessioni, attimi indimenticabili di un anno che per lui resterà irripetibile. «Ogni chilometro percorso, mi sono ripetuto che sarebbe stato un chilometro in meno alla fine di un anno così speciale». La corsa è stata un tributo ad Alaphilippe con la vittoria di un uomo della Deceuninck, il connazionale Florian Sénéchal, che dopo il traguardo ha aspettato Lulù per abbracciarlo e che domenica vedremo ancora correre insieme con la maglia dei Blues.

Selfie e autografi, hanno fatto da sfondo a quelle ultime ore di Alaphilippe con la sua maglia bianca e l’arcobaleno infinito. Julian poi è tornato da Nino e Marion e gli ultimi abbracci e foto con quel simbolo così forte sono stati per loro. Alaphilippe dopo la Primus Classic, è rimasto in Belgio e ieri il tecnico francese Thomas Voeckler ha comunicato i nomi dei suoi uomini, che domenica cercheranno di difendere il titolo conquistato un anno fa. Con Alaphilippe ci saranno altri 8 corridori, perché la Francia, grazie al titolo conquistato lo scorso anno, avrà un uomo in più. Ci saranno Christophe Laporte, Florian Senechal e Anthony Turgis, uomini perfetti su un percorso da Classica. Con la maglia blu ci sarà anche Benoit Cosnefroy, terzo agli Europei di Trento la scorsa settimana, e ancora Remi Cavagna, Valentine Madouas, Arnaud Demare e Clement Russo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Straordinario si
22 settembre 2021 19:29 titanium79
Ma un'annata come il 2019, dove perse la gialla a pochi giorni dalla fine, temo non la vedremo piu'. Involuzione ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la sua...


Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...


Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...


Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica  nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...


Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen ⁠Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...


La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3°...


Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...


È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024