FIANDRE 2021. SCATTA L'ALLARME PIPI': «DOVE CI FERMEREMO A FARLA?»

MONDIALI | 21/09/2021 | 13:52
di Francesca Monzone

Un Mondiale ha tante problematiche e tra queste c’è quella sollevata dai corridori sugli spazi in cui potranno fermarsi per fare pipì. Potrebbe sembrare un problema da poco, magari un problema che fa sorridere, ma così non è affatto: a causa del numero elevato di spettatori previsti sulla strada, i corridori hanno chiesto degli spazi appositi dove potersi fermare per i loro bisogni fisiologici.


È stato il corridore Yves Lampaert a sollevare il problema in TV dopo la cronometro di domenica, quando ha visto la gran quantità di tifosi accalcati lungo il percorso. «Domenica prossima ci saranno ancora più persone sulla strada - ha detto Lampaert -, spero che ci vengano segnalate zone dove possiamo fermarci lungo il lato della strada. Perché correre 270 chilometri senza nemmeno poter fare pipì non è facile».


La risposta è arrivata dagli organizzatori che consigliano ai corridori di cogliere il prima possibile, uno spazio per momenti di pipì. «La folla sarà su tutto il ciglio della strada dall'inizio alla fine della corsa e in quale modo noi potremo trovare il giusto spazio per le nostre necessità»? Ma se ci saranno le zone per gettare carte e borracce, non ci saranno spazi designati per permettere ai corridori di fare pipì lungo il percorso, per tanto dovranno fermarsi appena troveranno un punto adatto, cercando di organizzarsi tutti insieme.

«Non ci saranno aree speciali senza pubblico – ha detto Van Herreweghe, autore del percorso Mondiale -. Tra Anversa e Lovanio, vale a dire nel tratto in linea, ci saranno alcune zone con vegetazione e isolate e i corridori potranno fermarsi lì e dovranno sfruttare quei momenti».

Ma se Lampaert ha sollevato il problema, la soluzione è stata trovata da Thomas De Gendt, che ha suggerito l’utilizzo di una borraccia vuota. «L’unica soluzione è svuotare la borraccia e utilizzarla per le nostre necessità – ha detto De Gendt –: mi viene in mente il Tour, anche li il pubblico è veramente tanto, ma troviamo sempre degli spazi dove fermarci e lo facciamo in gruppi numerosi da 50 o 60 corridori. Poi se proprio non dovessimo trovare spazi liberi, l'unica altra opzione,sarebbe quella di svuotare una bottiglia d'acqua e poi farci la pipì dentro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Questione non semplice.
21 settembre 2021 21:08 Albertone
Lassu' si corre in strade fazzoletto con persone ovunque. Non è certo semplice. Nel caso basta chiedere al CT Fransoli. Ha la soluzione per tutto su questo forum. Girategli la questione

Mondiali
23 settembre 2021 11:28 Ugomari0505
Forse era un problema da porsi diverso tempo prima e non a ridosso della manifestazione, comunque dei bagni chimici come usano mettere a qualsiasi festa campestre e cantiere edile potrebbe essere la soluzione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...


Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...


Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica  nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...


Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen ⁠Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...


La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3°...


Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...


È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024