VELODROMO FRANCONE, DOMENICA 26 GRANDE FESTA PER I 25 ANNI

PISTA | 20/09/2021 | 07:05

In questi giorni il Velodromo Francone di San Francesco al Campo compie 25 anni. Era esattamente il 15 settembre del 1996 quando il taglio del nastro inaugurò ufficialmente un impianto che sarebbe diventato un punto di riferimento per il ciclismo in Piemonte.


Per celebrare questo importante traguardo il Velodromo Francone e il Comune di San Francesco al Campo organizzano un grande concerto per la serata di domenica 26 settembre: alle ore 20.30 all'interno della pista si esibirà la Fanfara Brigata Alpina Taurinense. Il Velodromo Francone, prima che un impianto di rilevanza internazionale, è un patrimonio della comunità sanfranceschese, quindi quella del 26 settembre sarà una festa di tutto il paese. Proprio per questo motivo il concerto sarò offerto gratuitamente al pubblico, che potrà accedere liberamente alle tribune (purché in possesso di Green Pass, come previsto dalla normativa).


Sarà una piccola grande emozione soprattutto per coloro che c'erano, in quel 15 settembre di 25 anni fa. Il giorno successivo al taglio del nastro il velodromo fu “battezzato” dalla prima gara ufficiale, la tappa conclusiva del Giro d'Italia delle Piste. Da allora fu un crescendo di progetti, di sogni e di grandi eventi nazionali e internazionali.

In questi 25 anni il Velodromo Francone ha infatti organizzato e ospitato, solo per citare gli eventi più importanti, nove edizioni della “6 Giorni di Torino”, una prova di Coppa del Mondo, due Campionati Italiani Assoluti, tre Campionati Italiani Giovanili, una edizione dei “World Masters Games”, tre edizioni della “Parata di Stelle”, tre Giri d’Italia delle Piste, tre Campionati Italiani di Ciclismo Paralimpico, 40 Campionati Regionali su Pista, due
Campionati Italiani Amatori. Senza dimenticare le sortite extra pista, con l'organizzazione di tre tappe del Giro d’Italia su strad  uomini professionisti e altrettante del Giro d’Italia su strada donne professioniste. Oltre naturalmente a quello che rappresenta il vero orgoglio di questi primi 25 anni del Velodromo Francone: la formazione dei giovani.

L'impianto di San Francesco al Campo, infatti, ospita e gestisce il Centro federale di Avviamento alla Pista. Qui, fin dal 1997, si allenano i ragazzi di tutto il Piemonte, dai Giovanissimi agli Juniores, passando per gli Esordienti e gli Allievi. E da qui sono usciti, per fare gli esempi più eclatanti, campioni del calibro di Filippo Ganna, Elisa Balsamo, Fabio Felline e Mattia Viel.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024