GOTTARDO CANEVA. ITALIANI SU PISTA, DUE BRONZI DA PASET E GRANDO

PISTA | 18/09/2021 | 07:41

In casa Gottardo Giochi Caneva arrivano ancora soddisfazioni dalla pista. Due infatti le medaglie di bronzo conquistate ieri da Antony Paset e Riccardo Grando ai campionati italiani riservati agli juniores disputati al velodromo di Dalmine


Paset ha gareggiato nella velocità a squadre, nella selezione regionale del Friuli Venezia Giulia facevano parte anche Daniel Skerl (Pordenone) e Lorenzo Ursella (BorgoMolino).


«Nella qualificazione non siamo stati perfetti - ammette Paset - ma in finale per il terzo posto abbiamo dato il meglio di noi stessi. Questa medaglia mi riempie di gioia anche se resta il rammarico perché il metallo avrebbe potuto essere più prezioso».

Non ha nessun rimpianto Riccardo Grando. In coppia con Barriviera (Fontanafredda) ha dato spettacolo nella madison, specialità nella quale Riccardo è campione regionale.

Riccardo Grando (primo da destra) un bronzo che conferma le sue doti da pistard

Commenta: «Abbiamo attaccato cercando di anticipare le coppie più veloci, c'è stato accordo con i lombardi (coppia formata dall'iridato Belletta e dall'azzurro Colosio, ndr) per un momento ho anche pensato che il colpaccio potesse riuscirci... Purtroppo siamo stati ripresi quando mancava poco più di un giro alla fine e a qual punto di energie per disputare l'ultimo sprint a punteggio doppio non ne avevo più. Sono comunque contento, salire sul podio è sempre una bella emozione».

Gli italiani di Dalmine hanno rappresentato la chiusura dell'attività su pista per il Gottardo Giochi Caneva. Una stagione ricca di successi e titoli. Nella categoria allievi i ragazzi guidati da Nunzio Cucinotta hanno fatto l'en-plein in tutte le gare disputate vestendo anche tutte le maglie di campione regionale in palio. Il culmine si è avuto con il titolo italiano madison conquistato da Davide Stella e David Zanutta a San Giovanni al Natisone. I due "gemelli" sono anche riusciti a infilarsi al collo il bronzo nell'inseguimento a squadre.

Negli juniores buone le prestazioni offerte soprattutto da Grando e Paset, campioni regionali madison e in luce nelle prove di campionato italiano. 

Si torna ora a competere su strada dove manca ancora un mese di gare, e i gialloneri hanno voglia di mettere a frutto la buona condizione. Domenica prossima gli allievi gareggeranno nel Memorial Orioli a Martignacco (UD), gli juniores nel GP Ausonia che si disputerà nel veronese. Le Api Giallonere "voleranno" a Carpacco di Dignano (UD) al Trofeo DS.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024