TORNA LA OLGIATE MOLGORA – GHISALLO, UN TRAMPOLINO VERSO IL PROFESSIONISMO.

JUNIORES | 18/09/2021 | 07:50

Dopo un anno d’assenza tornerà domenica 26 settembre la Olgiate Molgora – Ghisallo, classica gara ciclistica per Juniores organizzata dalla Polisportiva Aurora Brian Val abbinata al 40° Trofeo Giuseppe Rosanna e Maria Luisa Vismara e inserita nell’ampio programma della “58a Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo”.


La competizione è da sempre un trampolino di lancio verso il professionismo. Sono infatti molti gli atleti che, lottando sulle rampe che conducono al Santuario della Madonna del Ghisallo, hanno dimostrato il proprio valore ed ora sono nella massima categoria agonistica del ciclismo.


Nel 2016 le campane suonarono a festa per salutare la vittoria di Alessandro Covi, varesino classe ’98 che in quella stagione era tesserato per il Team Giorgi ed ora, tra i professionisti, veste la maglia della UAE Team Emirates (la stessa squadra di Pogacar vincitore del Tour de France, ndr) con cui nel 2021 è stato protagonista al Giro d’Italia, terminando al secondo posto la tappa con arrivo a Montalcino ed al terzo la frazione che si concludeva sul Monte Zoncolan. Nella “top ten” della Olgiate – Ghisallo 2016 figurano anche il lecchese Filippo Conca (professionista tra le fila della belga Lotto Soudal), Kevin Colleoni (21enne corridore della australiana BikeExchange) e Andrea Bagioli (professionista nella Deceuninck Quick Step, ndr)

Un anno dopo essere giunto nono, il valtellinese Bagioli tornò alla Olgiate Molgora – Ghisallo con l’obiettivo di vincere l’edizione 2017 e così accadde. Andrea, innegabilmente un predestinato, dopo quella affermazione cominciò la cavalcata che lo ha portato oggi ad essere un giovane professionista con già diverse affermazioni all’attivo nella massima serie.

Nel 2018 a gioire per la vittoria nella Olgiate Molgora – Ghisallo – “38° Trofeo Vismara” fu Antonio Tiberi, frusinate classe 2001, che ora veste la maglia di una delle compagini più blasonate del ciclismo professionistico mondiale: la Trek Segafredo (lo stesso team in cui militano i fratelli Nibali). Tiberi, quell’anno sul Ghisallo divise il podio con Alessandro Fancellu – corridore del Team Eolo Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador - e Alessio Martinelli che, dopo essere cresciuto nel Team Colpack Ballan del manager Antonio Bevilacqua, dalla prossima stagione passerà alla Bardiani CSF Faizanè della famiglia Reverberi.

Il 2019, fu l’anno di Andrea Montoli (foto in apertura) che correva per il Canturino ed oggi gareggia con la maglia della Kometa U23. Il milanese classe 2002 anticipò Nicola Bordoli, Lorenzo Galimberti, Lorenzo Pollicini e il russo Ilia Shchegolkov.

E NEL 2021? – Ancora qualche giorno e scopriremo come sarà la Olgiate Molgora – Ghisallo Trofeo Giuseppe Rosanna e Maria Luisa Vismara di quest’anno: questa sera, alle 18.00 presso lo Yacht Club di Como è prevista la presentazione ufficiale della “Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo”. La Polisportiva Aurora Brian Val e le altre compagini del comitato inter - associativo presenteranno i dettagli dell’evento che, sicuramente, domenica 26 settembre richiamerà nel Comasco il meglio del ciclismo giovanile italiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024