ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC, APPUNTAMENTO IN TOSCANA

PROFESSIONISTI | 14/09/2021 | 08:14

Comincia domani con il Giro della Toscana il lungo finale di stagione italiano dell’Androni Giocattoli Sidermec. Una serie di impegni, intervallati anche da alcuni impegni all’estero, che vedranno il team in corsa sulle strade nazionali fino oltre metà ottobre.


Domani è la volta del Giro della Toscana - memorial Alfredo Martini (Uci 1.1) con partenza e arrivo a Pontedera: i chilometri saranno 191. Giovedì poi replica con la Coppa Sabatini a Peccioli (Uci 1.Pro): i chilometro saranno 210.


Nelle due corse toscane per l’Androni Giocattoli Sidermec sono stati convocati nove corridori: Bais, Bisolti, Cepeda, Chirico, Munoz, Ravanelli, Restrepo, Sepulveda e Tesfazion. Dai nove usciranno i sette al via per ciascuna delle due. Assente, purtroppo, Simon Pellaud, che paga le conseguenze di una caduta nelle recenti corse francesi. In ammiraglia ci saranno Gianni Savio, Giovanni Ellena e Daniele Righi.

ENGLISH VERSION

The long finale of the Italian season of the Androni Giocattoli Sidermec begins tomorrow with the Giro della Toscana. A series of races, also interspersed with some appointment abroad, which will see the team racing on national roads until beyond mid-October.

Tomorrow is the turn of the Giro della Toscana - memorial Alfredo Martini (Uci 1.1) with start and finish in Pontedera: the kilometers will be 191. Then Thursday will repeat with the Sabatini Cup in Peccioli (Uci 1.Pro): the kilometers will be 210.

Nine riders have been called up for the two Tuscan races for Androni Giocattoli Sidermec: Bais, Bisolti, Cepeda, Chirico, Munoz, Ravanelli, Restrepo, Sepulveda and Tesfazion. From the nine will come out the seven at the start for each of the two. Absent, unfortunately, Simon Pellaud, who paid the consequences of a crash in recent French races. Sports directors will be Gianni Savio, Giovanni Ellena and Daniele Righi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024