SI SVOLGE DOMANI LA 50a EDIZIONE DELLA CICLOTURISTICA MILANO-SANREMO

AMATORI | 11/09/2021 | 07:40

Si terrà domenica 12 settembre la 50° edizione della cicloturistica randonnée Milano-Sanremo. Al via sono previsti circa 600 concorrenti, molti dei quali provenienti dall’estero. La manifestazione, che ripercorre le strade della Classicissima dei professionisti, è infatti ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo. Tra i Paesi stranieri più rappresentati figurano: Germania, Olanda, Francia, Danimarca, Gran Bretagna, Finlandia, Ungheria, Norvegia, Belgio, Spagna, Portogallo, Svizzera e Svezia. Tra gli iscritti anche alcuni cicloamatori provenienti dall’Australia, Turchia e dagli Stati Uniti.


Il percorso ripercorre i 300 chilometri che separano Milano da Sanremo, sulle medesime strade su cui si è svolta la Classicissima di primavera. Rispetto all’attuale gara dei professionisti, varia la partenza che anziché dal castello Sforzesco a Milano si effettua da Pieve Emanuele (Milano), onde evitare il traffico della metropoli lombarda, e l’arrivo che è a Sanremo sul lungomare Salvo d’Acquisto, mentre il resto del percorso è assolutamente fedele a quello dei professionisti. I primi arrivi a Sanremo sono attesi a partire dalle ore 14:45. La logistica, comprensiva della


consegna del ristoro finale, seguirà scrupolosamente i protocolli di sicurezza anti Covid.

Le ultime iscrizioni sono previste direttamente sul posto nella giornata di sabato 11 Settembre (Orario 10/12.30 e 14.30/19.00) presso Hotel Ripamonti a Pieve Emanuele (MI).

“Dopo lo stop forzato del 2020 per l’emergenza Covid – ha detto Fabrizio Fusini, Presidente dell’UC Sanremo – siamo contenti di essere riusciti ad organizzare questa cinquantesima edizione. Un evento che rappresenta una ripresa del movimento ciclistico e sportivo, che fa bene sperare per il futuro. Ringraziamo tutti gli atleti che si sono iscritti e che renderanno onore con la propria presenza a questa manifestazione. Ci aspettiamo quindi una giornata di sport e divertimento, per tutti gli appassionati di ciclismo, sulle strade della mitica Milano-Sanremo”.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: www.milano-sanremo.org/. La Granfondo Milano-Sanremo “La Classicissima” è presente anche su Facebook e su Instagram

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella manifestazione
11 settembre 2021 10:58 titanium79
Davvero una gran bella pedalata. Queste sono manifestazioni che vanno sempre promosse !

Sarebbe una bella
11 settembre 2021 20:23 canepari
pedalata se non ci fosse il traffico di uno dei peggiori fine settimana in riviera...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024