EUROPEI 2021, OIOLI: «NON ERA GIORNATA». E DE CANDIDO È DELUSO

JUNIORES | 10/09/2021 | 13:21
di Carlo Malvestio

Non ci sono tanti sorrisi in casa azzurra dopo la prova in linea juniores dei Campionati Europei in Trentino 2021. L'Italia non è riuscita ad entrare nell'azione decisiva, che ha regalato al francese Romain Gregoire la medaglia d'oro, e si è dovuta accontentare di lottare per un piazzamento, con Manuel Oioli che si è preso il 5°. 


«Non ero in giornata, ho sofferto parecchio, e anzi voglio chiedere scusa alla squadra perché non sono riuscito a dare il contributo che volevo dal punto di vista del collettivo - spiega il giovane piemontese, che ora vorrebbe riuscire a rifarsi al mondiale -. Spesso mi staccavo in salita, ma ho tenuto duro, i tre che sono andati via in salita erano più forti, c'era poco da fare. Alla fine sono riuscito a fare la volata e sono contento del quinto posto».


Il CT Rino De Candido, però, non è soddisfatto della prova dei suoi ragazzi e attribuisce la mancata medaglia più a una poca convinzione mentale che alla all'assenza di gambe. «Nell'azione decisiva dovevamo esserci anche noi - spiega il CT amareggiato -. Non ci sono scuse, Alessandro Pinarello, per esempio, doveva riuscire a seguirli. Questi ragazzi sono abituati a fare le corsette in Italia e poi in questi appuntamenti manca sempre il mordente per andare a caccia del risultato. È una questione mentale che riguarda tutti, non c'entra con le scelte. Anche per questo spingo che le squadre vadano all'estero a correre o che i ragazzi scelgano di fare un'esperienza fuori dall'Italia. Il livello si alzerebbe. Adesso cerchiamo di fare il meglio possibile al Mondiale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Quinto posto non è delusione
10 settembre 2021 15:05 gianni
Caro Manuel, il quinto posto non una delusione, ma un risultato comuqnue soddisfacente, da analizzare in vista del futuro. Pensa che la maggior parrte dei concorrenti avrebbe sottoscritto alla partenza un quinto posto.
Ciao, Gianni Cometti, Cureggio (Novara)

De Candido sconcertante
10 settembre 2021 15:13 VERGOGNA
se gli junior in Italia hanno una pessima mentalità (vero) bisogna riformare la nostra attività non andare a correre all'estero... pazzesco!!! avanti così e gli junior faranno un'attività ancora più stressante di un pro!!! e poi vorrei sapere una cosa... se uno junior forte corre in una squadra piccola con budget risicato chi gliela paga la trasferta all'estero??? De Candido??? Se la categoria junior è allo sbando la colpa è anche molto ma molto di questo signore che ricopre un ruolo da anni senza avere alcun merito per farlo!!! Altro che Cassani... certa gente va cacciata...

Juniores
10 settembre 2021 15:51 Miguelon
Sono ragazzi... Hanno la scuola,non si può pretendere il professionismo. Hanno il tempo dalla loro

scuola si
10 settembre 2021 20:38 Line
ma se arrivano in 6 nel primo gruppo , e tutti cercano il risultato personale cosi non va
prima si prendono i 3 davanti poi si prova altro

Ha ragione De Candido
10 settembre 2021 20:54 Roxy77
Ritengo che non sia da criticare l uscita di Rino, prendiamo Pinarello con la sua Borgo Molino hanno vinto tutte le garette facendo anche due in una domenica ma poi...ecco i risultati troppo stress in Italia in queste categorie. Il campione europeo.della crono fa triathlon...in Italia se uno junior nella settimana va a correre a piedi o a nuotare gli sparano

Sedile che scotta
10 settembre 2021 23:06 Idem71
Caro c. t., non è stato di sufficiente insegnamento la miriade di ragazzi che negli anni, sacrificando anche gli studi, si sono bruciati nelle categorie giovanili sotto il peso di vittorie da inseguire per trovare una (sempre più) rara squadra in cui correre l'anno successivo? Le esperienze con le nazionali e le rappresentative regionali sono più che sufficienti e forse il suo ruolo è di insegnare a correre con maggior intelligenza e altruismo.
Quanto a Roxy77, sono andato a vedere i risultati dei ragazzi che hanno gareggiato oggi, Pinarello compreso: definerei il suo commento sulle "garette" molto campanilistico ed invidioso, oltre che offensivo nei confronti di chi organizza quelle corse (anche internazionali...)

mah
11 settembre 2021 03:50 fransoli
dite quello che volete ma top di categoria fanno i professionisti o quasi.... non so se ci si brucia di più a correre tutte le settimane alle sagre di paese o facendo attività internazionale ma confrontandosi sempre con i migliori... fatto sta che anche a livello juniores abbiamo perso molto negli ultimi anni... è un dato di fatto che molti dei migliori fanno anche i ritiri con le squadre di professionisti... il livello si è alzato a dismisura

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024