QUEL CHE MI CONFA'. CONCLUSA LA QUARANTENA, TORNO ALLE GARE

DONNE | 11/09/2021 | 08:00
di Maria Giulia Confalonieri

Buongiorno a tutti.


Come avete trascorso l'estate? Io, ovviamente, in bici. Spero anche voi ma in vacanza. Io mi sono concessa solo una settimana easy dopo il Giro D'Italia Donne, poi ho trascorso tre settimane in montagna ad allenarmi in altura e al fresco. Prima a Bormio e poi a Livigno con mia cugina Alice Arzuffi, che ha finito la stagione su strada e dopo un po' di meritato riposo ha iniziato la preparazione per il ciclocross. Ci tenevo a preparare bene il finale di stagione, ma purtroppo il coronavirus ha scombussolato i miei piani.


Quando ero in Olanda al Boels Ladies Tour una mia compagna già vaccinata è risultata positiva al covid quindi siamo state rimandate tutte a casa. Come potete immaginare è stato un fulmine a ciel sereno, da lì avrei dovuto andare in Spagna e prepararmi per un ricco finale di stagione, per sicurezza invece mi sono messa in isolamento, facendo un tampone al giorno da venerdì 27 agosto. Non ho mai avuto nessun sintomo ma non ho voluto rischiare di contagiare qualcuno. Speravo una volta vaccinati saremmo usciti da questo incubo invece purtroppo la pandemia continua a tenerci in ostaggio. La mia compagna aveva solo un po' di male alle ossa e raffreddore, dopo due giorni che correvamo sotto la pioggia. Non fosse stata un'atleta professionista, che per lavoro si sottopone a test così di frequente, non sarebbe mai emersa la sua positività. Questo episodio mi ha fatto riflettere: chissà quante persone hanno avuto in corpo questo virus senza saperlo...

Completata la quarantena preventiva e superato l'ennesimo test con esito negativo, finalmente sono tornata a piede libero, ho rimesso in garage i rulli e posso tornare ad attaccare il numero alla schiena. Il mio prossimo appuntamento agonistico saranno i Campionati Italiani su pista al velodromo di Dalmine il 14 e 15 settembre, poi volerò in Francia per il Gp Isberguers il 19 e la prima Paris-Roubaix femminile della storia in programma il 2 ottobre.

Intanto tifo per la squadra azzurra in gara al Campionato Europeo di Trento e incrocio le dita per il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT, che dopo il GS Fiorin, squadra nella quale sono cresciuta, si sta allargando a un'altra formazione giovanile e si amplierà ulteriormente nel 2022. Avremo tempo di parlarne, in questo finale di stagione ci aspettano ancora belle gare e novità.

Alla prossima,

MG

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Questa storia
11 settembre 2021 10:55 titanium79
Ben raccontata, fa' capire la storiella dei vaccini. Fortunatamente questa ragazza l'ha raccontata bene e con semplicita'. Fanno bene gli sportivi a dire il loro punto di vista ! Brava e in bocca al lupo per la ripartenza ciclistica

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024