BRUNELLI SEGNA IL RECORD EVERISTING SULLA SALITA DI CAPODARCO

AMATORI | 08/09/2021 | 12:55
di Vivere Fermo

Ha scalato 47 volte la salita di Capodarco percorrendo 330 km con un dislivello finale di 9350 metri. Andrea Brunelli, il ciclista di Predappio, ha stabilito un altro record per quanto riguarda l’Everisting che lo porterà ancora una volta ad inscrivere il suo nome sulla speciale Hall of Fame. La sua impresa è iniziata alle 4 di domenica mattina e si è conclusa intorno alle ore 18.45 dopo aver pedalato per 13 ore e 42’ alla media di 24,1 bruciando 9280 calorie.



Brunelli, che esperienza è stata scalare per 47 volte la salita di Capodarco?


«Bella ed emozionante perché la salita di Capodarco è una vetta storica del ciclismo. Essere stato il primo a fare un Everisting a Capodarco per me è più che un onore. Ho visto il calore con cui tutta la gente mi ha accolto e nel momento di difficoltà in questa impresa, il pensiero di doverlo fare per tutti loro, mi ha dato la forza di portarlo a termine».

Non era facile pronosticare di realizzare ancora una Everesting, come è andata veramente?

«Non era facile perché l’impresto fisico, tecnico o meccanico ci può sempre stare perché le ore sono veramente tante. Avevo una vettura come base logistica dove avevo caricato tutto il materiale che mi sarebbe potuto servire se ci fosse stato un inconveniente».

C’è stato un momento in cui la soglia della sofferenza è stata molto alta?

«Il momento di sofferenza grosso è arrivato dopo la 35° scalata e per fortuna è arrivato un ragazzo (Lucio Griccini) del G.C.Capodarco-Comunità di Capodarco, la locale compagine ciclistica, che mi ha accompagnato per qualche ascesa facendomi chiacchierare e tenendo così alta la mia soglia di attenzione. Ringrazio lui e tutto il G.C.Capodarco-Comunità di Capodarco».

per leggere tutto l'articolo vai su Vivere Fermo

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO!
8 settembre 2021 17:12 PIZZACICLISTA
Complimenti a chi ti pubblica se non ci fossi tu saremmo ravinati

Scusate,
8 settembre 2021 17:21 Fra74
da appassionato di ciclismo, ma "giornalisticamente" scrivendo, che senso ha far "pubbilictà" alla categoria AMATORI in questo sito?! Premesso che non ho nulla di personale contro tale Sig. ANDREA BRUNELLI, ma enfatizzare un ciclista AMATORE, per giunta in una competizione nemmeno così "interessante", che significato ha (mi ripeto)?! Specialmente, poi, tenuto conto che la categoria AMATORI riserva sempre qualche sorpresa (negativa): vedasi, ultimamente, alla Maratona delle Dolomiti. Non me ne vogliano gli organizzatori di CAPODARCO, ma personalmente, non credo che CAPODARCO (intesa come corsa ciclistica) necessiti di questi articoli.
Francesco Conti - Jesi (AN).

per Fra74
9 settembre 2021 15:13 Franco P.
Stai esagerando (cit)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024