BRUNELLI SEGNA IL RECORD EVERISTING SULLA SALITA DI CAPODARCO

AMATORI | 08/09/2021 | 12:55
di Vivere Fermo

Ha scalato 47 volte la salita di Capodarco percorrendo 330 km con un dislivello finale di 9350 metri. Andrea Brunelli, il ciclista di Predappio, ha stabilito un altro record per quanto riguarda l’Everisting che lo porterà ancora una volta ad inscrivere il suo nome sulla speciale Hall of Fame. La sua impresa è iniziata alle 4 di domenica mattina e si è conclusa intorno alle ore 18.45 dopo aver pedalato per 13 ore e 42’ alla media di 24,1 bruciando 9280 calorie.



Brunelli, che esperienza è stata scalare per 47 volte la salita di Capodarco?


«Bella ed emozionante perché la salita di Capodarco è una vetta storica del ciclismo. Essere stato il primo a fare un Everisting a Capodarco per me è più che un onore. Ho visto il calore con cui tutta la gente mi ha accolto e nel momento di difficoltà in questa impresa, il pensiero di doverlo fare per tutti loro, mi ha dato la forza di portarlo a termine».

Non era facile pronosticare di realizzare ancora una Everesting, come è andata veramente?

«Non era facile perché l’impresto fisico, tecnico o meccanico ci può sempre stare perché le ore sono veramente tante. Avevo una vettura come base logistica dove avevo caricato tutto il materiale che mi sarebbe potuto servire se ci fosse stato un inconveniente».

C’è stato un momento in cui la soglia della sofferenza è stata molto alta?

«Il momento di sofferenza grosso è arrivato dopo la 35° scalata e per fortuna è arrivato un ragazzo (Lucio Griccini) del G.C.Capodarco-Comunità di Capodarco, la locale compagine ciclistica, che mi ha accompagnato per qualche ascesa facendomi chiacchierare e tenendo così alta la mia soglia di attenzione. Ringrazio lui e tutto il G.C.Capodarco-Comunità di Capodarco».

per leggere tutto l'articolo vai su Vivere Fermo

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO!
8 settembre 2021 17:12 PIZZACICLISTA
Complimenti a chi ti pubblica se non ci fossi tu saremmo ravinati

Scusate,
8 settembre 2021 17:21 Fra74
da appassionato di ciclismo, ma "giornalisticamente" scrivendo, che senso ha far "pubbilictà" alla categoria AMATORI in questo sito?! Premesso che non ho nulla di personale contro tale Sig. ANDREA BRUNELLI, ma enfatizzare un ciclista AMATORE, per giunta in una competizione nemmeno così "interessante", che significato ha (mi ripeto)?! Specialmente, poi, tenuto conto che la categoria AMATORI riserva sempre qualche sorpresa (negativa): vedasi, ultimamente, alla Maratona delle Dolomiti. Non me ne vogliano gli organizzatori di CAPODARCO, ma personalmente, non credo che CAPODARCO (intesa come corsa ciclistica) necessiti di questi articoli.
Francesco Conti - Jesi (AN).

per Fra74
9 settembre 2021 15:13 Franco P.
Stai esagerando (cit)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024