ASTANA, RINNOVO TRIENNALE PER ALEXEY LUTSENKO

MERCATO | 07/09/2021 | 16:17
di Paolo Broggi

Alexey Lutsenko continuerà a difendere i colori della Astana fino al 2024. Non si tratta di un semplice rinnovo triennale, ma di qualcosa di più: è la prima mossa di mercato ufficializzata dal team dopo il ritorno al comando di Alexandr Vinokourov, è la firma del più forte corridore kazako ed è la sigla di un contratto triennale, il che lascia intendere che la volontà degli sponsor kazaki è quella di dare continuità al progetto Astana.


È più che simbolico il fatto che il primo colpo sia il rinnovo del kazako numero 1, evidentemente convinto della bontà del progetto ben oltre le offerte pur importanti che aveva ricevuto negli ultimi mesi.


«Sono molto felice di continuare la mia carriera professionale nel team kazako Astana - afferma Alexey Lutsenko -. Durante gli anni trascorsi nel team, sono riuscito a diventare un leader, e per me questa è sia una responsabilità che uno stimolo per continuare a crescere, a lottare per nuovi traguardi e cercare di confermare la mia posizione di leadership atrraverso nuove vittorie. Quest'anno sono riuscito a fare un grande passo avanti nella lotta per le Classifiche Generali, sia nelle grandi gare di una settimana come il Criterium du Dauphine che nei Grandi Giri. Il mio settimo posto nella Classifica Generale del Tour de France mi motiva a continuare a muovermi in questa direzione quindi, in futuro, punterò a lottare non solo per la top ten, ma anche al podio».

«Alexey è un vero team leader - commenta Alexandr Vinokurov, Team Principal sportivo 2022 - che non solo sta vincendo e raccogliendo risultati importanti, ma che è anche in grado di guidare la squadra nelle gare di più alto livello. Quest'anno, un importante passo avanti è stato fatto al Tour de France, e per la prima volta in 16 anni, un corridore kazako è stato tra i migliori dieci corridori della classifica generale. Ora Alexey sta entrando nell'era del periodo di massimo splendore della sua carriera e sono molto contento del fatto che continueremo questo percorso insieme. C'è molto lavoro da fare, non ci fermeremo qui, ma continueremo ad andare avanti. Il nostro team ha bisogno di un leader come Alexey Lutsenko, e sono sicuro che con la Astana Alexey avrà tutto ciò di cui ha bisogno per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bel colpo
7 settembre 2021 19:08 titanium79
Gran corridore, solido e tenace. Con un po' di fortuna , puo' arrivare in alto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024