LUNIGIANA. TRIONFO DEL FRANCESE MARTINEZ, BIS DI OIOLI NELL'ULTIMA TAPPA

JUNIORES | 05/09/2021 | 14:17
di Antonio Mannori

 


Un Giro della Lunigiana splendido, combattuto, con emozioni ogni giorno e con un vincitore magnifico, il diciottenne francese Lenny Martinez, che ha vinto una tappa, ha indossato la maglia verde di leader rispondendo con sicurezza ad ogni attacco. Essere favorito ed imporsi è una dimostrazione ulteriore di bravura. Ha respinto ogni attacco grazie anche A compagni di squadra efficaci e validi. Splendida la prova del toscano Crescioli, secondo in classifica e che ha gareggiato con la Rappresentativa della Lunigiana. In questa prova ha dimostrato di essere il migliore juniores della Toscana e restando alla nostra regionale da ricordare la bella prova di Giordani che era inserito nella Nazionale Italiana e nono nella classifica finale dopo essere stato continuo e regolare. Restando agli italiani menzione particolare per Oioli, un bel corridore il piemontese, vincitore di due tappe, e prova largamente positive e del veneto Pinarello e dell’umbro Mosca.


IL FILM DELLA CORSA: Nella prima giornata da Fiumaretta a La Spezia, ritenuta la tappa più impegnativa del Giro l’attacco in forze della Francia sostenuta da Rousset Favier, Rolland e Martinez. Alla fine sul traguardo di via Chiodo il successo per distacco di Brieuc Rolland sul connazionale Martinez, quindi Pinarello, Crescioli e Svrcek come dire i grandi favoriti subito alla ribalta. Nella giornata con due semitappe il grande show del velocista veneto Alberto Bruttomesso primo ai traguardi volanti e su quello finale di Marinella di Sarzana con una volata imperiosa sul compagno di squadra Longato, Borello, Bozzola e Mosca. Sulla dura salita di Fosdinovo nella seconda frazione numero del piemontese Manuel Oioli con Longato, Cetto, Sperandio e Martinez (nuovo leader del Giro) nella scia. A Fivizzano altra tappa chiave del “Lunigiana 2021” ed altra dimostrazione del francese Lenny Martinez che sul traguardo metteva in fila il gruppo sgranato con posti d’onore per il sempre brillante Svrcek, il bravissimo Oioli, Larsen e l’ottimo Crescioli. Nella frazione finale da Massa a Casano di Luni durante la quale è caduto l’atteso slovacco Svrcek secondo nella classica generale a 32” da Martinez, sprint di un drappello di 14 corridori e seconda vittoria di tappa per il piemontese Manuel Oioli su francese Isidore, il toscano Crescioli, Ricci e Tachot.

 

ORDINE D'ARRIVO

01  Manuel Oioli    Piemonte 02:31:26 

02  Noa Isidore   France + 00 

03  Ludovico Crescioli   Lunigiana + 00 

04  Riccardo Ricci   Umbria + 00 

05  Thomas Tachot   France + 00 

06  Lorenzo Giordani   Italy + 00 

07  Raffaele Mosca   Umbria + 00 

08  Alessandro Pinarello   Veneto + 00 

09  Julien Azile Lozach   France + 00 

10  Luca Bagnara   Emilia Romagna + 00 

11  Lenny Martinez    France + 00 

12  Brieuc Rolland   France + 00 

13  Ola Sylling   Norway + 00 

14  Johannes Kulset    Norway + 00 

15  Giuliano Santarpia   Lazio + 57 

16  Maksym Varenyk   Ukraine + 57 

17  Pietro Mattio   Piemonte + 57 

18  Simone Griggion   Veneto + 57 

19  Nicolas Milesi   Lombardia + 57 

20  Sebastian Kirkedam Larsen   Norway + 57 

CLASSIFICA FINALE

01 Lenny Martinez   France 09:46:22 

02 Ludovico Crescioli   Lunigiana + 34 

03 Alessandro Pinarello   Veneto + 39 

04 Manuel Oioli   Piemonte + 48 

05 Luca Bagnara   Emilia Romagna + 48 

06 Brieuc Rolland   France + 49 

07 Raffaele Mosca   Umbria + 52 

08 Julien Azile Lozach   France + 58 

09 Lorenzo Giordani   Italy + 01:11 

10 Thomas Tachot   France + 01:48 

11 Ola Sylling   Norway + 01:51 

12 Johannes Kulset   Norway + 01:57 

13 Riccardo Ricci   Umbria + 02:44 

14 Luca Paletti   Emilia Romagna + 02:56 

15 Nicolas Milesi   Lombardia + 03:10 

16 Maurizio Cetto   Trento + 03:49 

17 Florian Samuel Kajamini   Emilia Romagna + 03:49 

18 Giuliano Santarpia   Lazio + 03:50 

19 Maksym Varenyk   Ukraine + 04:40 

20 Riccardo Palumbo   Abruzzo + 04:51 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024