LUNIGIANA. TRIONFO DEL FRANCESE MARTINEZ, BIS DI OIOLI NELL'ULTIMA TAPPA

JUNIORES | 05/09/2021 | 14:17
di Antonio Mannori

 


Un Giro della Lunigiana splendido, combattuto, con emozioni ogni giorno e con un vincitore magnifico, il diciottenne francese Lenny Martinez, che ha vinto una tappa, ha indossato la maglia verde di leader rispondendo con sicurezza ad ogni attacco. Essere favorito ed imporsi è una dimostrazione ulteriore di bravura. Ha respinto ogni attacco grazie anche A compagni di squadra efficaci e validi. Splendida la prova del toscano Crescioli, secondo in classifica e che ha gareggiato con la Rappresentativa della Lunigiana. In questa prova ha dimostrato di essere il migliore juniores della Toscana e restando alla nostra regionale da ricordare la bella prova di Giordani che era inserito nella Nazionale Italiana e nono nella classifica finale dopo essere stato continuo e regolare. Restando agli italiani menzione particolare per Oioli, un bel corridore il piemontese, vincitore di due tappe, e prova largamente positive e del veneto Pinarello e dell’umbro Mosca.


IL FILM DELLA CORSA: Nella prima giornata da Fiumaretta a La Spezia, ritenuta la tappa più impegnativa del Giro l’attacco in forze della Francia sostenuta da Rousset Favier, Rolland e Martinez. Alla fine sul traguardo di via Chiodo il successo per distacco di Brieuc Rolland sul connazionale Martinez, quindi Pinarello, Crescioli e Svrcek come dire i grandi favoriti subito alla ribalta. Nella giornata con due semitappe il grande show del velocista veneto Alberto Bruttomesso primo ai traguardi volanti e su quello finale di Marinella di Sarzana con una volata imperiosa sul compagno di squadra Longato, Borello, Bozzola e Mosca. Sulla dura salita di Fosdinovo nella seconda frazione numero del piemontese Manuel Oioli con Longato, Cetto, Sperandio e Martinez (nuovo leader del Giro) nella scia. A Fivizzano altra tappa chiave del “Lunigiana 2021” ed altra dimostrazione del francese Lenny Martinez che sul traguardo metteva in fila il gruppo sgranato con posti d’onore per il sempre brillante Svrcek, il bravissimo Oioli, Larsen e l’ottimo Crescioli. Nella frazione finale da Massa a Casano di Luni durante la quale è caduto l’atteso slovacco Svrcek secondo nella classica generale a 32” da Martinez, sprint di un drappello di 14 corridori e seconda vittoria di tappa per il piemontese Manuel Oioli su francese Isidore, il toscano Crescioli, Ricci e Tachot.

 

ORDINE D'ARRIVO

01  Manuel Oioli    Piemonte 02:31:26 

02  Noa Isidore   France + 00 

03  Ludovico Crescioli   Lunigiana + 00 

04  Riccardo Ricci   Umbria + 00 

05  Thomas Tachot   France + 00 

06  Lorenzo Giordani   Italy + 00 

07  Raffaele Mosca   Umbria + 00 

08  Alessandro Pinarello   Veneto + 00 

09  Julien Azile Lozach   France + 00 

10  Luca Bagnara   Emilia Romagna + 00 

11  Lenny Martinez    France + 00 

12  Brieuc Rolland   France + 00 

13  Ola Sylling   Norway + 00 

14  Johannes Kulset    Norway + 00 

15  Giuliano Santarpia   Lazio + 57 

16  Maksym Varenyk   Ukraine + 57 

17  Pietro Mattio   Piemonte + 57 

18  Simone Griggion   Veneto + 57 

19  Nicolas Milesi   Lombardia + 57 

20  Sebastian Kirkedam Larsen   Norway + 57 

CLASSIFICA FINALE

01 Lenny Martinez   France 09:46:22 

02 Ludovico Crescioli   Lunigiana + 34 

03 Alessandro Pinarello   Veneto + 39 

04 Manuel Oioli   Piemonte + 48 

05 Luca Bagnara   Emilia Romagna + 48 

06 Brieuc Rolland   France + 49 

07 Raffaele Mosca   Umbria + 52 

08 Julien Azile Lozach   France + 58 

09 Lorenzo Giordani   Italy + 01:11 

10 Thomas Tachot   France + 01:48 

11 Ola Sylling   Norway + 01:51 

12 Johannes Kulset   Norway + 01:57 

13 Riccardo Ricci   Umbria + 02:44 

14 Luca Paletti   Emilia Romagna + 02:56 

15 Nicolas Milesi   Lombardia + 03:10 

16 Maurizio Cetto   Trento + 03:49 

17 Florian Samuel Kajamini   Emilia Romagna + 03:49 

18 Giuliano Santarpia   Lazio + 03:50 

19 Maksym Varenyk   Ukraine + 04:40 

20 Riccardo Palumbo   Abruzzo + 04:51 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024