LA MILANO-TORINO TORNA A SUPERGA, IL GRANPIEMONTE APPRODA A BORGOSESIA

PROFESSIONISTI | 03/09/2021 | 13:45

Presentate oggi presso la sede della Regione Piemonte a Torino le due classiche targate RCS Sport. Si comincerà mercoledì 6 ottobre con la Milano–Torino presented by Eolo che porterà il gruppo da Magenta a Torino con l’arrivo posto sul Colle di Superga che verrà scalato due volte. Il giorno successivo si svolgerà il  Gran Piemonte presented by Eolo, con un percorso adatto ai velocisti, che partirà da Rocca Canavese per raggiungere Borgosesia dopo 168 chilometri.

I PERCORSI


MILANO-TORINO PRESENTED BY EOLO
Partenza da Magenta per attraversare su strade pianeggianti la pianura padana nella zona delle risaie toccando Novara e Vercelli per portarsi nei pressi di Biella e scalare la breve salita di Zimone. Il restante percorso torna ad essere pianeggiante e a solcare la Pianura Padana con strade larghe e prevalentemente rettilinee fino a raggiungere il circuito finale. Dopo San Mauro Torinese si costeggia il Po in Corso Casale per salire alla basilica di Superga una prima volta (si devia 600 m prima dell’arrivo) per scendere su Rivodora con una discesa impegnativa che riporta a San Mauro e quindi risalire fino all’arrivo con pendenze anche oltre il 10%. 
Ultimi km
Ultimi 5 km (che si ripetono due volte salvo i 600 m finali) che iniziano in Torino in Corso Casale dove inizia la salita che porta alla Basilica di Superga. La pendenza media è 9.1% con una punta attorno a metà salita del 14% e lunghi tratti al 10%. A 600 m dall’arrivo svolta a U verso sinistra per affrontare una rampa all’8.2% e quindi ultima curva a 50 m dall’arrivo.

GRANPIEMONTE PRESENTED BY EOLO
105a edizione della corsa lungo un tracciato sostanzialmente pianeggiante da Rocca Canavese e Borgosesia. Il percorso attraversa le ondulazioni del Canavese e scala l’unica vera asperità di giornata dopo Ivrea superando la Serra. Si scende su Biella e dopo aver sfiorato le Prealpi si raggiunge la Valsesia dove si svolge il finale con un circuito di circa 35 km dove non si passa sull’arrivo. Ingresso in circuito a Gattinara quindi primo passaggio vicino a Borgosesia, ma sull’altra riva del fiume. Si superano quindi le facili ondulazioni di Azoglio per riportarsi a Gattinara e di lì alla linea di arrivo.
Ultimi km
Ultimi 5 km costantemente in leggerissima salita su strade di media larghezza prima del rettilineo finale
 
Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport ha detto: "Continua il rapporto ormai consolidato tra RCS Sport e la Regione Piemonte che quest'anno ha già ospitato la Grande Partenza del Giro d'Italia e quattro tappe della Corsa Rosa. Torniamo in questa regione con il GranPiemonte che dal Canavese porterà il gruppo in Valsesia, e la Milano-Torino, che terminerà a Superga mentre Magenta, per il terzo anno, ospiterà la partenza della classica più antica. Come ogni anno, queste due corse vedranno al via alcuni dei corridori più forti del panorama internazionale.
Il ciclismo non è solo sport e spettacolo ma veicolo di promozione turistica e del territorio, con le immagini delle due gare, e dei territori attraversati, che verranno trasmesse e viste nei cinque continenti".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024