EUROPEI 2021, IL TRENTINO DÀ IL VIA AD UN ALTRO SHOW

PROFESSIONISTI | 02/09/2021 | 13:48
di Carlo Malvestio

Si alza ufficialmente il sipario sui Campionati Europei in Trentino 2021. Nell’affascinante Sala Depero del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, gli organizzatori, con in primis l’Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini e il direttore organizzativo Maurizio Evangelista, insieme ad enti, istituzioni e sponsor hanno aperto la rassegna continentale, che si sarebbe dovuta svolgere l’anno passato ma che, a causa del covid, è stata spostata al 2021 per poter dare il giusto risalto ad evento e territorio. Le gare cominceranno mercoledì 8 settembre, per concludersi domenica 12, ma la città di Trento è già addobbata a festa e accompagnerà l’avvicinamento alla manifestazione con tante iniziative collaterali. Appena il tempo di archiviare i Mondiali in Val di Sole di MTB che subito il Trentino è tornato al lavoro per ospitare i grandi nomi del ciclismo mondiale.


1042 atleti iscritti in rappresentanza di 39 nazioni, 13 titoli in palio e 400 accreditati per quanto riguarda lo staff tecnico delle varie Nazionali: l’Europeo in Trentino è già da record. La città di Trento è stata presa d’assalto, gli alberghi per la settimana che viene sono pieni e se si vuole una stanza bisogna allontanarsi di almeno 50 km dal capoluogo trentino. La Regione non aveva masi organizzato un evento ciclistico di tale portata e una poderosa copertura televisiva in diretta permetterà di goderselo appieno in tutto il Continente.


Dal punto di vista tecnico gli spunti sono molteplici, perché il percorso si apre a varie soluzioni e i partecipanti racchiudono tutte le tipologie di corridore. Da scalatori come Tadej Pogacar, Mikel Landa, Romain Bardet e Remco Evenepoel, a cacciatori di classiche come Matej Mohoric e Kasper Asgreen, passando per uomini veloci come Alexander Kristoff, Peter Sagan e Sonny Colbrelli, solamente per citare alcuni degli attesi protagonisti. E anche a cronometro ci sarà da divertirsi, con Filippo Ganna pronto a prendersi la rivincita dopo la delusione olimpica, contro Primoz Roglic, lo stesso Evenepoel e il campione in carica Stefan Küng. Per non parlare della lotta al femminile, con la consueta abbondanza olandese con Annemiek Van Vleuten, Anna Van der Breggen e Marianne Vos, che dovranno vedersela con Elisa Longo Borghini, Lotte Kopecky, Kasia Niewiadoma e Cecilie Uttrup-Ludwig. «Ma non dimentichiamo le gare giovanili, perché ormai abbiamo capito che le nuove generazioni stanno venendo su molto forte e i talenti vanno solo scovati» ha sottolineato giustamente Evangelista, che tra le altre cose è anche General Manager del Tour of the Alps.

A caratterizzare il percorso è il circuito cittadino di Trento, con la salita di Povo (3,6 km al 4,7%) che, affrontata più volte, risulterà senz’altro decisiva. Solamente gli uomini elite, nella prima parte di gara, dovranno superare il Monte Bondone, ideale per far esplodere la gara fin da subito (altimetrie in copertina).

Francesco Moser, sempre in prima linea quando c’è da promuovere eventi nella sua regione, ha fatto un’analisi sui possibili favoriti: «Ai miei tempi non c’erano gli Europei, visto che i Mondiali, di fatto, erano gli Europei – ha spiegato Moser -. Se sul Monte Bondone dovessero muoversi i grandi scalatori, la gara potrebbe uscire molto selettiva. Altrimenti mi aspetto un arrivo in volata a ranghi ristretti. Spero che Matteo Trentin e Gianni Moscon possano tenere alto l’onore del Trentino. Dovendo fare un nome dico Remco Evenepoel, mi hanno detto che è in grande forma e non necessita di un percorso troppo selettivo per fare la differenza».

PROGRAMMA

Mercoledì 8 Settembre 2021

9:15 Cronometro individuale donne junior
10:45 Cronometro individuale uomini junior
14:30 Team relay (crono a squadre uomini/donne)

Giovedì 9 Settembre 2021

9:15  Cronometro individuale donne U23
10:45 Cronometro individuale donne Elite
14:15  Cronometro individuale uomini under 23
16:00 Cronometro individuale uomini élite

Venerdì 10 Settembre 2021

9:00 Prova in linea uomini Junior
13:50 Prova in linea donne junior
16:30 Prova in linea donne under 23

Sabato 11 Settembre 2021

9:00 Prova in linea uomini under 23
14:15  Prova in linea donne élite

Domenica 12 Settembre 2021

12:30 Prova in linea uomini élite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024