CERRETO GUIDI. IL RUSSO IGOSHEV SI RIPETE A 24 ORE DAL TRIONFO DI CESA

DILETTANTI | 01/09/2021 | 17:47
di Antonio Mannori

Il diciannovenne russo Egor Igoshev si ripete. A 24 ore di distanza dal successo di Cesa in Valdichiana dove regolò in volata i 4 compagni di fuga, Igoshev con una volata di potenza ha messo in fila tutto il gruppo relegando ai posti d’onore il sempre bravo e brillante Magli in grandi condizioni di forma e Dapporto.         


Suo dunque il 75° Gran Premio Comune di Cerreto Guidi quest’anno con l’etichetta di gara nazionale su di un percorso di poco inferiore ai 150 chilometri che ha visto alla partenza 113 corridori e 68 arrivati. Il percorso prevedeva 8 giri con quattro passaggi dalla zona di arrivo dal versante di Poggio Tempesti, tre volte da quello di Corliano ed infine come al solito il finale da quello di Lazzeretto con arrivo nei pressi del palazzo comunale. Anche a Cerreto Guidi ritmo forsennato sino dai primi chilometri e media finale superiore ai 44 orari. Il gruppo ha marciato costantemente compatto e tutti i tentativi che sono stati messi in scena non hanno avuto fortuna.


L’ultimo del campione toscano under 23 Martin Marcellusi ripreso a 1500 metri dal traguardo lungo il tratto in saluta verso il centro di Cerreto Guidi. Volata a ranghi compatti ed imperioso il rush del giovane russo (è nato il 2 luglio 2002. La gara è stata organizzata dal G.S. Inpa (in segreteria Daniele Brotini) e dal Comitato locale con lo storico dirigente Primo Palatresi, che nel dopo gara è stato premiato dalla Pro Loco di Cerreto Guidi con la consegna del "Cerrino d'Oro", speciale onorificenza che spetta ad un locale cittadino che si è fatto valere in ambito sportivo, lavorativo, culturale. Prossimo appuntamento in Toscana con i dilettanti sabato prossimo Signa in provincia di Firenze con la disputa del Campionato Regionale élite e under 23, aperto anche ai corridori extraregionali.

Infine una notizia curiosa. Uno degli addetti al servizio informazioni, Sandro Manzi (l’altro era Adriano Dini) è ritenuto il “vincitore a punti” della corsa di Cerreto Guidi, in quanto quando correva ottenne su questo traguardo un primo, un secondo, un terzo, due quarti ed un quinto posto.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Egor Igoshev (Nazionale Russia) Km 147,5, in 3h19’41”, media Km 44,320; 2)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali); 3)Davide Dapporto (InEmiliaRomagna); 4)Luca Cretti (Beltrami TSA Tre Colli); 5)Dennis Dova (Cattoli Andrea); 6)Giulio Fabbri (Pol. Tripetetolo); 7)Mattia Gardi (Cablotech Biotraining); 8)Davide De Pretto (Beltrami TSA Tre Colli); 9)Federico Chiari (idem); 10)Mayorga Acevedo (Overall Tre Colli Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024