PORDENONE. DOMANI AL "BOTTECCHIA" I TRICOLORI DERNY

PISTA | 31/08/2021 | 15:00
di Alessandro Brambilla

“Pordenone è città del ciclismo e vogliamo far diventare il velodromo Bottecchia riferimento importante per le specialità dietro motori, ovvero derny e stayer”, ha dichiarato Walter De Bortoli, Assessore allo Sport di Pordenone. Infatti il Velodromo Bottecchia domani primo settembre  ospiterà i Campionati italiani maschili e femminili dietro derny con regia degli Amici della Pista, la società  di cui è presidente Eliana Bastianel.  La società pordenonese si avvale dell’importante apporto di Bruno Battistella che in seno alla Struttura Tecnica Nazionale della Federazione è referente per l’attività su pista.


Al Campionato italiano derny open maschile parteciperà il neo-Campione olimpico dell’inseguimento a squadre Francesco Lamon della società Fiamme Azzurre. La vittoria del quartetto italiano a Tokyo con doppio record del mondo stabilito in semifinale e finale è una delle principali imprese sportive dell’era attuale. Lamon, passista veloce veneziano, non avrà vita facile sula pista del Velodromo Bottecchia. Infatti altri corridori nell’orbita della Nazionale italiana della pista punteranno decisi al titolo italiano nella gara dietro moto leggere. Tra questi Davide Plebani, bergamasco di Sarnico, terzo classificato in un Mondiale open dell’inseguimento individuale. Sulla pista di Pordenone Plebani recentemente ha vinto la Tre Sere internazionale. Domani gareggerà pure il suo compagno di coppia alla Tre Sere 2021, Carloalberto Giordani. E ci saranno anche Stefano Moro, Matteo Donegà, Davide Boscaro e Manlio Moro, anch’essi costantemente seguiti dal ct azzurro Marco Villa. Tra i primi iscritti al Campionato italiano derny figurano inoltre Alessandro Mariani, Mattia Corrocher, Davide Finatti, Carlo Favretto, Mattia Del Fiol, Mattia Pinazzi, Niccolò Galli, Matteo Rosalen, Nicolas Della Valle. Relativamente ad atleti abituati a calcare le scene del professionismo, è iscritto al Campionato nazionale derny il veneziano Paolo Simion della Giotti-Victoria che nei giorni scorsi ha gareggiato su pista all’estero. Simion è nell’albo d’oro dei vincitori della Tre Sere di Pordenone. Probabilmente altri atleti si iscriveranno oggi entro le ore 24.


Elena Cecchini e Letizia Paternoster sono iscritte al Campionato italiano femminile elite dietro derny tuttavia causa le recenti cadute in competizioni su strada al 99% non gareggeranno. Tra le prime iscritte ci sono anche Martina Alzini, azzurra nell’inseguimento a squadre all’Olimpiade “Tokyo 2020” ( 2021), la plurititolata Sofia Collinelli, Emanuela Zanetti, Aurora Mantovani, Martina Sgrisleri, Milena Del Sarto, Francesca Selva.

Le qualificazioni del Campionato italiano derny inizieranno alle ore 13. Le finali si svolgeranno in serata. Oltre alle prove derny il   pubblico del Bottecchia potrà gustarsi le gare “Master Pista” riservate alle categorie giovanili, sempre con regia degli Amici della Pista di Pordenone. Al Bottecchia interverranno il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, il nuovo team manager delle Nazionali italiane, Roberto Amadio, e altri dirigenti del ciclismo. Ci sarà anche Rino De Candido, ct della Nazionale italiana juniores, che abita a pochi chilometri da Pordenone. “Il mio sogno – ha aggiunto l’Assessore De Bortoli – è coprire il la pista del Bottecchia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024