EUROPEI. OLANDA A TRENTO CON UN VERO DREAM TEAM

DONNE | 31/08/2021 | 11:30

Annemiek Van Vleuten sarà sulla griglia di partenza degli Europei su strada 2021, in programma dall’8 al 12 settembre in Trentino, con l’obiettivo di difendere la maglia di campionessa continentale conquistata l’anno scorso a Plouay, in Francia. Quello della 38enne tulipana è solo l’ultimo dei grandi nomi al via della rassegna continentale, dove la Nazionale Olandese al femminile si presenterà con tante frecce al proprio arco. Assieme a Van Vleuten, ci saranno anche Marianne Vos, Anna van der Breggen e Amy Pieters a formare un quartetto di Campionesse Europee in linea.


Campionessa uscente della gara in linea, Annemiek van Vleuten si trova a Livigno per preparare al meglio la prova di sabato 11 settembre (partenza alle ore 14.15), dopo una breve pausa per festeggiare le medaglie olimpiche (argento su strada e oro nella cronometro individuale): “Dopo Tokyo avevo bisogno di rallentare un momento, godermi i risultati ottenuti e ricaricare le batterie verso l’ultima parte della stagione. Ora mi trovo in Italia, un Paese che amo e dove posso conciliare bene sia l’allenamento che il riposo. Sono super motivata per affrontare la gara di Trento, una città che mi incuriosisce molto per il suo stile”.


La preparazione verso il bis continentale in linea procede senza intoppi (“Dopo un lungo periodo di solo scarico in vista delle Olimpiadi, tornare veramente ad allenarmi mi fa sentire bene”), anche se la concorrenza non manca di certo: “Sono contenta di aver vinto l’anno scorso, anche se devo ammettere che è stata un po’ una sorpresa perché non ero io l’atleta designata alla vigilia – ha commentato Van Vleuten –. In ogni caso ci sono chances di ripetersi, ma come nazionale abbiamo tante carte da giocare e tutte le nostre ragazze al via possono giocarsi la vittoria”.

Se l’Olanda rappresenta ancora una volta la nazionale da battere e faro del movimento, nel Vecchio Continente ci sono molti nomi promettenti, pronti a ritagliarsi il loro spazio in futuro, già a partire dalla rassegna di Trento. “Il fatto che ci siano atlete protagoniste da ogni paese può far solo bene al movimento – spiega Annemiek Van Vleuten -. Come primo nome dico l’azzurra Marta Cavalli, per me è un grandissimo talento. Deve guadagnare un po’ di consistenza e avere meno problemi fisici, ma sono molto curiosa riguardo alla sua crescita. Oltre a lei dico la mia compagna di squadra Emma Norsgaard Jørgensen e la sua connazionale Cecilie Uttrup Ludwig (Danimarca), Marlen Reusser (Svizzera), Anna Henderson (Gran Bretagna) e Lotte Kopecky (Belgio)”.

Sul percorso di gara, l’atleta olandese rilancia: “Probabilmente con qualche km in più si sarebbe avvicinato maggiormente alle mie caratteristiche, ma penso che quando sei in forma hai sempre delle possibilità”. La sfida alle avversarie è lanciata: Annemiek van Vleuten resta l’atleta da battere.

IN TRENTINO ARRIVA LA CORRAZZATA ORANGE

L’albo d’oro dei Campionati Europei di Ciclismo su strada dedicato alla categoria élite femminile parla chiaro: su cinque edizioni, ben quattro volte hanno trionfato le atlete olandesi. Oltre ad Annemiek van Vleuten hanno indossato prima di lei la maglia di Campionessa Europea, Amy Pieters (2019), Marianne Vos (2017) e Anna van der Breggen (2016). Tutte e tre saranno al via di Trento in una formazione fortissima, completata da Chantal Blaak, già Campionessa del Mondo nel 2017, Demi Vollering, vincitrice dell’ultima Liège-Bastogne-Liège Femmes, oltre che da Ellen van Dijk, la fenomenale specialità delle cronometro capace di vincere quattro delle ultime cinque edizioni dei Campionati Europei.

Fra gli uomini invece non va sottovalutato Bauke Mollema, vincitore del Lombardia 2019, che guida una nazionale in grado di giocarsi anche le carte dell’esperto Niki Terpstra e Dylan van Baarle. Nella categoria Junior risalta invece il nome di Elise Uijen, campionessa europea in carica nella corsa contro il tempo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024