ACCPI. «SEI RAGAZZE AFGANE IN SALVO, MA E' GIOIA A META'»

NEWS | 31/08/2021 | 10:02

Un piccolo gruppo di cicliste afgane è finalmente giunto in Italia lo scorso 27 agosto, trasportate da un C-130 dell’Aeronautica militare atterrato a Fiumicino. Sei atlete stanno svolgendo il periodo di quarantena. Insieme a loro, un atleta della formazione maschile e alcuni familiari. Gioia a metà, soffocata dalla preoccupazione per chi è ancora bloccato in Afghanistan.


DICHIARAZIONI


«Stiamo vivendo una gioia a metà» afferma Alessandra Cappellotto, prima ciclista italiana campionessa del mondo, responsabile del sindacato mondiale delle cicliste CPA Women, vicepresidente dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) e presidentessa della ASD Road To Equality.

«C’è la gioia per le ragazze messe in salvo, ma anche l'angoscia per quelle che sono ancora nel pieno dell'odissea. Non era ancora Ferragosto quando mi sono ritrovata catapultata in quest'incubo insieme alla vicepresidente di #RoadToEquality Anita Zanatta, che ha svolto un lavoro encomiabile, con il solo obiettivo che le cicliste potessero essere salvate. Un primo passo è stato fatto, ma ci auguriamo che tutte le atlete, tramite i canali attivati a livello internazionale, possano essere tratte in salvo. L’arrivo è dopo la riga: non è ancora il momento di festeggiare, ma questa goccia di speranza in un mare di dolore ha un valore immenso».

Le atlete afgane erano in pericolo (e chi è rimasto in Afghanistan continua a esserlo) perché riconoscibili e “famose”, per l’esposizione mediatica che avevano ricevuto a livello nazionale e internazionale, avendo partecipato ad attività di promozione del ciclismo a favore delle donne.

RINGRAZIAMENTI

Desideriamo ringraziare chi ha reso possibile questo salvataggio di vite umane:
il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’impegno in prima persona della Viceministro Marina Sereni;
il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini;
l’Ambasciatore Stefano Pontecorvo e il Console Tommaso Claudi;
i Militari a Kabul e a Roma coordinati dal comandante del vertice operativo interforze, generale Luciano Portolano;
il capitano Alberto Del Basso e il tenente colonnello Roberto Trubiani;
Mauro Berruto, responsabile sport PD;
COSPE Onlus;
Matteo Favero, Policiy Assistant at Camera dei Deputati;
Sara Berlese, agenzia delle Nazioni Unite.

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024