VALCAR TRAVEL&SERVICE, ARRIVA L'AUSTRALIANA LIZZIE STANNARD

DONNE | 30/08/2021 | 10:19

Dopo i rinnovi contrattuali di Chiara Consonni e di Eleonora Gasparrini per la prossima stagione, la Valcar – Travel & Service annuncia l’arrivo di una nuova atleta. Si tratta della ventiquattrenne australiana Lizzie Stannard, atleta nata a Sydney e cresciuta in Nuova Zelanda che si è già trasferita in Italia da pochi giorni in attesa di poter conoscere le nuove compagne di squadra. Lizzie è un’atleta completa che ha saputo ottenere risultati interessanti: 5/a ai Campionati Nazionali australiani nel 2021, 8/a al GC Tour Down Under 2021, 3/a miglior giovane al Women’s Jayco Herald Sun Tour 2019 e 4/a ai Campionati d’Oceania U23 nel 2018.
Sorella maggiore del promettente corridore australiano Robert Stannard, Lizzie proverà a giocarsi le proprie carte in Europa per fare un ulteriore salto di qualità.
“Negli ultimi 18 mesi abbiamo potuto correre poco in Australia per via delle restrizioni, ora spero che questo possa cambiare qui in Europa” racconta la ventiquattrenne australiana laureata in Scienze Politiche.


Lizzie, quali sono i tuoi obiettivi per il tuo futuro?
“Voglio imparare ad essere la miglior atleta, la miglior compagna di squadra e la miglior persona possibile, e poi essere competitiva con le migliori atlete professioniste. Nel prossimo futuro mi piacerebbe rappresentare l’Australia ai Mondiali e ai Giochi Olimpici.”


Perché hai scelto di correre per la Valcar – Travel & Service?
“La Valcar – Travel & Service è una squadra con una fantastica reputazione per come sa sviluppare i giovani talenti, ed è un team da tenere d’occhio. Ci sono molte opportunità qui, e questo è importante per poter crescere come atleta. Sono molto entusiasta di far parte di questo progetto per il resto di quest'anno e per il 2022.”

Come è nata la tua passione per il ciclismo?

“I miei genitori sono ciclisti accaniti ed entrambi correvano ad alto livello prima che arrivassimo io e i miei fratelli. Penso di aver sempre stata in sella ad una bicicletta, anche se quando ero più giovane ho passato molto tempo a praticare anche molti altri sport.”

Tuo fratello Robert è un apprezzato corridore professionista. Che rapporto hai con lui?
“Penso che sia abbastanza buono! Non lo vedo da un po' perché è stato molto difficile viaggiare a causa della pandemia, ma parliamo al telefono più o meno spesso, a seconda di quanto siamo impegnati entrambi. Non passiamo molto tempo a parlare di ciclismo - normalmente gli parlo di politica in Australia e lui mi dice la sua opinione su questo... Entrambi abbiamo un altro fratello minore in Nuova Zelanda e andiamo tutti molto d'accordo, anche se non ci vediamo quasi mai.”

Un’ultima domanda, Lizzie. Cosa ti piace fare nel tempo libero?

“Bella domanda. Ultimamente mi sembra di non aver avuto molto tempo libero... mi piace leggere articoli di attualità e per tenermi aggiornata su quanto accade nel mondo (ho appena finito una laurea in Scienze Politiche e mi sento un po' ignorante senza studiare). In questi giorni passo molto tempo al telefono parlando con i miei amici e, quando posso, mi piace incontrarli di persona. Al momento mi piace trascorrere il tempo su Duolingo ed essere sempre alla ricerca dei migliori ‘coffee shop’ in cui stare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024