CORSA DELLA PACE. UIJTDEBROEKS SI AGGIUDICA LA CRONO DI TREBENICE, 7° ROMELE

JUNIORES | 27/08/2021 | 11:05

Favorito alla vigilia Cian Uijtdebroeks non si fa attendere e conquista la seconda tappa della Corsa della Pace una prova contro il tempo attorno alla località di Trebenice sulla distanza di 11,2 chilometri. Il talento belga, che difende i colori del Team Auto Eder formazione satellina della World Tour Bora Hansgrohe, ha coperto la distanza in 14'25" anticipando il norvegese Per Strand Hagenes di 4". Completa il podio grazie al terzo posto lo spagnolo Ivan Romeo con un ritardo di 14". Ottima la prova del campione italiano Alessandro Romele: l'azzurro chiude in settima posizione accusando un gap di 22" dal belga. Tra i dieci anche Samuele Bonetto che strappa un buon nono posto a 24".


Il norvegese Hagenes è il nuovo leader della classifica generale che guida davanti al tedesco Herzog e al connazionale Fredheim. Settimo Romele a 39". Nel pomeriggio è in programma la terza tappa, 57,5 km con arrivo a Steti.


ORDINE D'ARRIVO

01  Cian Uijtdebroeks   Belgium 14:22 

02  Per Strand Hagenes    Norway + 07 

03  Ivan Romeo   Spain + 14 

04  Romain Grégoire    France + 14 

05  Emil Herzog    Germany + 15 

06  Trym Brennsæter   Norway + 22 

07  Alessandro Romele   Italy + 22 

08  Stian Fredheim   Norway + 24 

09  Samuele Bonetto   Italy + 24 

10  Alexander Arnt Hansen   Denmark + 29 

11  Romet Pajur   Estonia + 31 

12  Tibor Del Grosso   Netherlands + 33 

13  Frank Aron Ragilo   Estonia + 33 

14  Eddy Le Huitouze   France + 35 

15  Joost Brinkman   Netherlands + 36 

16  Marco Schrettl   Austria + 40 

17  Giulio Pellizzari   Italy + 43 

18  Mathieu Kockelmann   Luxembourg + 44 

19  Vlad van Mechelen   Belgium + 45 

20  Melvyn Lethier   France + 45 

21  Matyas Kopecky   Czech Republic + 46 

22  Simon Dalby   Denmark + 47 

23  Stepan Telecky   Czech Republic + 47 

24  Alexander Hajek   Austria + 48 

25  Ola Sylling   Norway + 52 

26  Bence Meszaros   Hungary + 52 

27  Haimar Etxeberria   Spain + 53 

28  Matteo Gross   Germany + 53 

29  Eric Pedersen   Sweden + 54 

30  Maksym Varenyk   Ukraine + 54 

CLASSIFICA GENERALE

01 Per Strand Hagenes   Norway 02:44:39 

02 Emil Herzog   Germany + 09 

03 Stian Fredheim   Norway + 13 

04 Cian Uijtdebroeks   Belgium + 16 

05 Romain Grégoire   France + 23 

06 Trym Brennsæter   Norway + 36 

07 Alessandro Romele   Italy + 39 

08 Tibor Del Grosso   Netherlands + 50 

09 Joost Brinkman   Netherlands + 53 

10 Vlad van Mechelen   Belgium + 55 

11 Pierre Gautherat   France + 55 

12 Ivan Romeo   Spain + 56 

13 Matyas Kopecky   Czech Republic + 01:03 

14 Alexander Hajek   Austria + 01:05 

15 Alexander Arnt Hansen   Denmark + 01:08 

16 Ola Sylling   Norway + 01:09 

17 Marco Schrettl   Austria + 01:22 

18 Dries Verstappen   Belgium + 01:23 

19 Simon Dalby   Denmark + 01:29 

20 Stepan Telecky   Czech Republic + 01:29 

21 Sebastian Kirkedam Larsen   Norway + 01:33 

22 Maksym Varenyk   Ukraine + 01:36 

23 Giulio Pellizzari   Italy + 01:37 

24 Milan Kadlec   Czech Republic + 01:42 

25 Tomas Sivok   Slovakia + 01:43 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Romandie, disputata sulla distanza di 157 chilometri con partenza e arrivo a La Grande Béroche: a cogliere il successo è stato infatti Lorenzo Fortunato della XdS Astana che sotto lo striscione dell'ultimo...


Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024