I VOTI DI STAGI. FABIO DA SOGNO, ALBERTO DA URLO, RICCARDO SUL BINARIO SBAGLIATO

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/08/2021 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Fabio JAKOBSEN. 10 e lode. Esagerato. Fenomenale. Pazzesco. Se non sapessimo cosa gli è successo e da dove è dovuto ripartire questo ragazzo per tornare a questi livelli, ci sarebbe da restare in ogni caso a bocca aperta. Sapendo quello che questo ragazzo ha dovuto superare, risulta incredibile ritrovare questo ragazzo non solo competitivo ed esplosivo, ma così forte, potente, scaltro e reattivo oltre che incurante del pericolo. Seconda vittoria di tappa in questa Vuelta, la numero 50 in questa stagione per i lupacchiotti della Deceuninck-Quick Step. Così, tanto per gradire. Applausi. Applausi. Applausi.


Alberto DAINESE. 9. Il ragazzo ci sa fare e ormai è lì. Per il 23enne velocista veneto della DSM un secondo posto di sostanza e costanza, perché arriva dopo un 4°, un 3° posto.


Jasper PHILIPSEN. 8. Il 23enne belga della Alpecin Fenix conferma il suo stato di forma con un buon terzo posto, ma oggi c’è poco da fare contro Fabio, che è più potente di tutti.

Jordi MEEUS. 7. Altro 23enne molto interessante. Quarto posto per questo belga della Bora-Hansgrohe che si porta in albergo un buon piazzamento.

Juan Sebastian MOLANO. 6. È nella posizione giusta, alle spalle di Jacopo Guarnieri, che entra in curva e poi si allarga sulla sinistra per lasciare spazio ad un Demare che non c’è. Insomma, il piacentino “inganna” il colombiano, che fa quello che può.

Arnaud DEMARE. 5. La sua Groupama cerca in tutti i modi di tenerlo lì, di portarlo fuori, di metterlo in rampa di lancio. Forse Guarnieri si accorge tardi di non averlo a ruota, però il vero problema è che il transalpino non riesce proprio a tenere le posizioni. La gamba non è quella dei giorni migliori, e senza gamba anche il colpo d’occhio è quello che è.

Michael MATTHEWS. 5,5. Lui c’è sempre, ma fatica a farsi vedere bene. Fatica a mettersi a fuoco per una buona foto.

Riccardo MINALI. 6. È messo benissimo, ma è sulla ruota di Molano, che a sua volta è a ruota di Guernieri. Insomma è sul binario sbagliato, e il treno passa: dall’altra parte.

Mikel INTURRIA. 7. Il 29enne basco della Euskaltel-Euskadi, due anni fa era riuscito a far sua una tappa alla Vuelta. Oggi ci riprova fin dal mattino con Ander Okamika 28enne della Burgos BH e Aritz Bagües, 32enne atleta della Caja Rural Seguros RGA. Giornata all’attacco, tutt’altro che facile, poi a 36 km dal traguardo la loro azione viene annullata dalle squadre dei velocisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Molano
21 agosto 2021 19:29 carloprimavera
occhio, Direttore, é colombiano!
cordialità

molano
21 agosto 2021 19:52 alerossi
non capisco cosa ha fatto per essere retrocesso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024