LA "GRANDE IMPRESA PER SAMMY" E' COMPIUTA: CINQUE CICLISTI TREVIGIANI IN TRIONFO SUL MÛR-DE-BRETAGNE

NEWS | 20/08/2021 | 10:30

In bicicletta per sette giorni, affrontando il caldo afoso e la pioggia battente, superando forature, cadute e, alla fine, percorrendo persino 14 chilometri in più, “così la gente potrà donare anche su quelli”.  


Il gran cuore dei cinque ciclisti trevigiani della “Squadra Fortissimi” ha vinto la sfida: Piero Chiesurin, Filippo De Luca, Luca DellArmellina, Giandomenico Santarossa e Romeo Bissoli, con il supporto di Bruno Mariotto e Francesco Bet, sono giunti ieri pomeriggio a Guerlédan, in Bretagna, concludendo il loro specialissimo viaggio della solidarietà, pensato per aiutare Sammy Basso e la ricerca sulla progeria, la rara sindrome dell’invecchiamento precoce di cui soffre il 25enne vicentino.       


Erano partiti venerdì 13 agosto dal Muro di Ca’ del Poggio e, a conclusione di un tragitto di 1.679 chilometri suddivisi in sette tappe, attraverso anche Austria e Germania, si sono arrampicati sul Mûr-de-Bretagne, storica ascesa (2,2 km con il 6,8% di pendenza media) dove in primavera è transitato il Tour de France. Dal 2018 il Mûr-de-Bretagne è gemellato con la salita simbolo della terra del Prosecco e con il Muro di Grammont, l’altrettanto celebre “dente” del Giro delle Fiandre: muri che uniscono, anziché dividere, nel segno dello sport e della solidarietà. 

In cima al Mûr-de-Bretagne i cinque ciclisti trevigiani hanno stappato una bottiglia di Prosecco e sono stati accolti dalle massime autorità della vicina città di Guerlédan, a partire dal sindaco Hervé Le Lu. Un arrivo con tutti gli onori, prima di trasferirsi in municipio dove la festa è proseguita in un clima di grande cordialità e dove Piero Chiesurin, “capitano” della “Squadra Fortissimi” ha consegnato al sindaco Le Lu il terzo trofeo realizzato per gli amici francesi dal maestro Marco Varisco. 

In precedenza, analoghe opere erano state consegnate alle autorità di Orleans, città gemellata con Treviso dal 1959, e di Epernay, cuore della regione dello Champagne, suggellando il simbolico incontro fra i territori Unesco del Prosecco e del pregiato vino francese.  

A fare il tifo a distanza, anche Sammy Basso che ogni sera, alle 20, sul proprio profilo Instagram, per l’intera settimana ha incontrato virtualmente i cinque ciclisti trevigiani protagonisti della “Grande impresa”, commentando con loro le fatiche della giornata. 

Non sono mancati gli interventi di due ciclisti grandi amici di Ca’ del Poggio, come Andrea Vendrame e l’ex iridato Alessandro Ballan. E proprio in uno di questi incontri è nato l’hashtag “#SorrisoVerticale”, in onore alle eroiche e benefiche fatiche della “Squadra Fortissimi”.

Il viaggio della solidarietà non finisce comunque qui. Il 19 settembre, ad un mese esatto dall’arrivo dei ciclisti trevigiani sul Mûr-de-Bretagne, verrà ufficializzato l’entità del contributo che, anche grazie alla generosità delle aziende sponsor, sarà donato all’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus, A.I.Pro.Sa.B. 

Nel frattempo, continuerà ad essere attivo il conto corrente intestato a Squadra Fortissimi per la Grande Impresa” che è stato aperto presso CentroMarca Banca (Iban: IT 19 Y 08749 12001 000000465616). Con un’offerta minima di 10 euro, sarà possibile “acquistare” la parte ancora disponibile dei 1.679 chilometri percorsi dai cinque ciclisti della “Squadra Fortissimi” e contribuire così al successo della “Grande impresa”. Un viaggio che non è solo un viaggio.   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024